COMPAGNIA RIVA E REPELE - LILI ELBE SHOW
Liberamente tratto dalla vita di Lili Elbe che ispirò il celebre romanzo divenuto film “The Danish Girl".
La trama ispirata al romanzo originale di David Erbershoff viene riprodotta in chiave teatrale con musiche tra le più rilevanti di J.S.Bach con brevi inserzioni di brani tradizionali danesi di Dan Haugaard e coreografata da Simone Repele e Sasha Riva, concentrando le immagini più significative della vicenda che ritrae i due giovani sposi pittori Einar Wegener e sua moglie Greta nella romantica Copenaghen di inizio Novecento.
La giovane coppia si ama e si supporta a vicenda ma ciò che è appena visibile sotto la superficie dell'anima comincia a scalpitare quando Greta per completare un ritratto chiede a suo marito di posare per la sua tela in abiti da donna.
Tutto ciò lo trasporta in un mondo nuovo, un mondo tutto femminile che nel balletto di Simone e Sasha prende vita attraverso la presenza della Ragazza Minuta, che rappresenta la scoperta del lato più intimo di Einar finora nascosto. Da subito Greta intravede il piacere che prova Einar nei suoi nuovi panni, e prima per gioco e poi per amore, decide di assecondarlo dando vita al nuovo personaggio di "Lili". La presenza dell’Uomo, figura rappresentativa della virilità, enfatizza maggiormente il sentimento di Einar e la sua vicinanza al genere femminile che lo porterà alla decisione di cambiare sesso in una scena verosimile in cui tutti i protagonisti della storia si improvvisano dottori ed infermieri.
Accanto ad Einar sin dalla scena iniziale compare il ruolo fondamentale del Narratore che lo accompagnerà lungo il faticoso percorso per diventare Lili fino a condurlo alla sua morte vicino alla moglie Greta che nonostante tutto non lo ha mai abbandonato.
COMPAGNIA RIVA E REPELE - LILI ELBE SHOW
Balletto in un atto coreografato da Simone Repele e Sasha Riva ispirato al romanzo
La Danese (The Danish Girl), scritto nel 2000 da David Ebershoff e nel 2015 divenuto
un film diretto da Tom Hooper.
Durata di circa 60 min
Coreografia per 5 danzatori
MUSICHE:
J. S. BACH
The Art of Fugue
Keyboard Concerto No.2
Sonata for Violin solo No.1, Presto
Sonata for Violin solo No.1, Adagio
Violin Partita No.2
Come, Sweet Death
Goldberg Variations: Aria
Concerto in D Minor: 2.Adagio
Suite No.3 in D Major
DAN HAUGAARD
Byssal Lull – Lullaby
Per Nilen Han Drager Sin Jolle Til Land
Informazioni utili
Biglietti e modalità di ingresso
Si ricorda che, in ottemperanza al Decreto-Legge 26 novembre 2021, n.172, art. 5 e art. 6, dal 6 dicembre 2021, e fino al 15 gennaio 2022, per accedere a tutte le attività spettacolari organizzate all’interno degli spazi in gestione dell’Ente è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato.
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221 recante “Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali” ai sensi dell’art.4 comma 2 dalla giornata del 25 dicembre 2021 fino a fine stato di emergenza è previsto l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per tutti gli spettacoli che si svolgono al chiuso o all’aperto negli spazi del Centro e il divieto di consumo di cibi e bevande.
In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
27
Maggio, 2022
20.30
ORCHESTRA HAYDN - Julian Rachlin
Teatro Auditorium Trento
29
Maggio, 2022
21.00

THE POZZOLI’S FAMILY - La grande fuga
Teatro Auditorium Trento
31
Maggio, 2022
19.00
ORCHESTRA HAYDN - Jacopo Rivani
Teatro Auditorium Trento
01
Giugno, 2022
20.30

Stati alterati di coscienza e creatività nel Paleolitico superiore
Teatro SanbàPolis Trento
02
Giugno, 2022
dalle 10.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
02
Giugno, 2022
21.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
03
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
03
Giugno, 2022
dalle 10.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
04
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
04
Giugno, 2022
dalle 11.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
05
Giugno, 2022
dalle 11.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
05
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
10
Giugno, 2022
21.00
ADRIANA CALCANHOTTO
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
09
Luglio, 2022
21.00
FRIDA BOLLANI MAGONI
Trento - Piazza Cesare Battisti
19
Agosto, 2022
dalle 10.00
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
20
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
21
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
22
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
23
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
24
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
25
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
26
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
27
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio