CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO
Ad aprile la stagione estiva del Teatro Capovolto il Corpo città di Trento diretto dal M° Fabrizio Zanon
Il Corpo Musicale Città di Trento rappresenta la formazione bandistica istituzionale della città di appartenenza. Fondato nel lontano 1801, vanta la più lunga storia tra le bande trentine. L'organico è composto da più di trenta elementi, suddiviso nei più diffusi strumenti di banda, e costituito prevalentemente da giovani. La direzione artistica è affidata al Maestro Fabrizio Zanon. Il repertorio si presenta variegato e contempla, oltre a partiture tratte dalla tradizione bandistica tradizionale e popolare, anche generi musicali differenti, composti appositamente per banda e tratti dal vasto repertorio internazionale, nonché trascrizioni di autori classici, musica da film e musica di derivazione militare.
Nato nel 1801 come formazione musicale militare al fianco della Guardia Civica, la sua attività ha conosciuto nel corso della storia numerose interruzioni e rifondazioni, accompagnate dal succedersi, alla direzione artistica, di importanti musicisti. Per lunghi anni viene diretta dal maestro Guglielmo Bussoli, autore dell'Inno al Trentino e della famosa composizione tradizionale "Alba di San Vigilio", eseguita più volte durante le feste del patrono.
Dopo la seconda guerra mondiale il maestro Silvio Deflorian riporta la banda ad un nuovo momento di gloria. Ad un ventennio di inattività segue l’ultima rifondazione nel 1985 ad opera del maestro Lele Lauter, già prima tromba solista, che chiama a raccolta i vecchi suonatori. Lauter dà un’impronta tutta particolare al Corpo Musicale, creando arrangiamenti ad hoc e valorizzando l’abilità dei solisti.
Nel 2008 una nuova svolta: a Lele Lauter subentra il giovane Michele Cont. L’orchestra di fiati, così come da qualcuno definita, si arricchisce di nuovi strumenti e si accresce in quanto a suonatori. Il repertorio viene in gran parte rinnovato e integrato di pezzi sinfonici. La presenza di strumentisti giovani accanto ad altri di più lunga esperienza è il tratto caratterizzante dell’attuale complesso bandistico, che mira costantemente a migliorarsi proponendo musica di elevata qualità. E’ attiva presso il Corpo Musicale una banda giovanile, formata dagli allievi dei corsi, ed una jazz band, composta da una selezione di 15 suonatori già parte dell’organico.
Alla fine del 2017, la direzione artistica passa a Daniele Broseghini. Nuovi brani vengono introdotti per arricchire il repertorio.
Nell'agosto 2019, il maestro Fabrizio Zanon viene incaricato della direzione artistica portando un progetto ambizioso per rilanciare il corpo musicale nel panorama musicale locale e non solo.
Attualmente il Corpo Musicale "Città di Trento" partecipa a tutte le manifestazioni di rilievo della città e spesso rappresenta la municipalità negli eventi istituzionali locali ed all’estero; inoltre è sempre attivo in tutto il territorio trentino anche per eventi solidali.
Ingresso gratuito
Informazioni utili
A seguito dell'emanazione dell’ordinanza del Ministero della Salute d.d. 28/04/2022 si informa che a far data dal 1° maggio 2022 per accedere all’evento
NON è più necessario essere muniti del Green Pass,
PERMANE l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
Non hanno l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie, i bambini di età inferiore ai sei anni e le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone
che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
01
Luglio, 2022
21.00
Trento - Piazza Cesare Battisti
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
12
Agosto, 2022
21.00
MAMMA ROMA di Pier Paolo Pasolini
Trento - Piazza Battisti
13
Agosto, 2022
21.00
IL RITRATTO DEL DUCA di Roger Michell
Trento - Piazza Battisti
16
Agosto, 2022
21.00
LA FIGLIA OSCURA di Maggie Gyllenhaal
Trento - Piazza Battisti
17
Agosto, 2022
21.00
THE ALPINIST - UNO SPIRITO LIBERO di Peter Mortimer e Nick Rosen
Trento - Piazza Battisti
18
Agosto, 2022
21.00
MULLHOLLAND DRIVE di David Lynch
Trento - Piazza Battisti
19
Agosto, 2022
Brian Eno | 77 Million Paintings for Beseno
Castel Beseno
19
Agosto, 2022
dalle 13.00
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
19
Agosto, 2022
21.00
NOSTALGIA di Mario Martone
Trento - Piazza Battisti
20
Agosto, 2022
Brian Eno | 77 Million Paintings for Beseno
Castel Beseno
20
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
20
Agosto, 2022
21.00
ENNIO di Giuseppe Tornatore
Trento - Piazza Battisti
21
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
22
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
23
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
24
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
25
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
26
Agosto, 2022
Brian Eno | 77 Million Paintings for Beseno
Castel Beseno
26
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
27
Agosto, 2022
Brian Eno | 77 Million Paintings for Beseno
Castel Beseno
27
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
28
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
29
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
30
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
31
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
31
Agosto, 2022
21.00
IL SORRISO È UNA CURVA CHE RADDRIZZA TUTTO di Lucio Gardin
Trento - Piazza Battisti
01
Settembre, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio