Falconieri al Castello
La Falconeria è l’arte della caccia con il falco, le origini sono molto antiche e le prime testimonianze provengono da un’area dell’Asia Centrale compresa tra Cina e Mongolia. Da qui si è poi diffusa verso l'Europa e l'Asia minore. Il massimo esponente della Falconeria italiana è stato Federico II imperatore del Sacro Romano Impero. Nel Medioevo e nel Rinascimento la falconeria non era prerogativa solo dei signori e delle dame, ma cominciò ad essere praticata anche da vescovi ed abati. La caccia rappresentava una delle attività predilette anche dagli ospiti che frequentavano la residenza estiva dei principi vescovi trentini. A questo tema saranno ispirati i fine settimana ( sab-dom) dal 6 agosto al 28 agosto della rassegna “dicastelincastello”, curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, che vedranno Stefano Maffei a Castel Stenico esibirsi con il falco e le dimostrazioni di addestramento dei volatili. Nel corso della giornata saranno proposte tre esibizioni alle 12.00 , alle 14.00 e alle 16.00.
Informazioni utili
L'esibizione si svolgerà in un prato assolato, consigliamo le adeguate protezioni, cappello e crema solare.
Date spettacolo
06
Agosto, 2022
12.00, 14.00 e 16.00
Stenico - Castel Stenico
07
Agosto, 2022
12.00, 14.00 e 16.00
Stenico - Castel Stenico
13
Agosto, 2022
12.00, 14.00 e 16.00
Stenico - Castel Stenico
14
Agosto, 2022
12.00, 14.00 e 16.00
Stenico - Castel Stenico
20
Agosto, 2022
12.00, 14.00 e 16.00
Stenico - Castel Stenico
21
Agosto, 2022
12.00, 14.00 e 16.00
Stenico - Castel Stenico
27
Agosto, 2022
12.00, 14.00 e 16.00
Stenico - Castel Stenico
28
Agosto, 2022
12.00, 14.00 e 16.00
Stenico - Castel Stenico
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
01
Ottobre, 2023
11.00
Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale
Teatro Sociale Trento
sold out
01
Ottobre, 2023
15.00
Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale
Teatro Sociale Trento
sold out
01
Ottobre, 2023
17.00
Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale
Teatro Sociale Trento
sold out
02
Ottobre, 2023
20.30
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI
Bolzano - Teatro Studio
03
Ottobre, 2023
20.30
BEPPE SEVERGNINI - LO ZEN E L’ARTE DELLA MANUTENZIONE DEI SOCIAL
Teatro Sociale Trento
03
Ottobre, 2023
21.00
DODICI DI NOI di Federico Scienza e Manuela Boezio
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
05
Ottobre, 2023
18.00
Fieldworks e Avalanche di CARLOS CASAS
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
08
Ottobre, 2023
18.00
VERTIGINE DI GIULIETTA - blucinQue
Pergine - Teatro Comunale
10
Ottobre, 2023
21.00
L’INNAMORATO, L’ARABO E LA PASSEGGIATRICE (VIENS JE T’EMMÈNE) di Alain Giraudie
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
17
Ottobre, 2023
21.00
MANODOPERA (INTERDIT AUX CHIENS ET AUX ITALIENS) di Alain Ughetto
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
19
Ottobre, 2023
20.30
THE RED SHOES - Nuovo Balletto di Toscana
Teatro Sociale Trento
20
Ottobre, 2023
10.00
S.L.O.I. MACHINE
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
Riservato alle scuole
20
Ottobre, 2023
20.30
S.L.O.I. MACHINE
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
24
Ottobre, 2023
21.00
A NOI RIMANE IL MONDO di Armin Ferrari
Auditorium Fausto Melotti Rovereto