IL PASSO DEL RESPIRO
“Nulla più dell’atto del respirare è in grado di testimoniare la prossimità degli esseri umani l’uno all’altro e di confermare la loro comunicazione come un’esposizione reciproca che precede qualsiasi iniziativa” Adriana Cavarero
Il canto è una produzione di corpi che respirando emettono suono; corpi che sono sempre immersi in un paesaggio che a sua volta informa i canti, animandoli con i suoi ritmi e narrazioni. Il canto diventa così il soffio della vita del paesaggio. Maturato dall’esperienza dell'opera 19 luglio 1985, prima collaborazione fra OHT e compositore e musicista Davide Tomat il progetto, con la direzione del maestro del coro Luigi Azzolini, parte da una selezione di frammenti di canti tradizionali di montagna, reiterati e intersecati tra loro. Porzioni di cori si susseguono in un gioco di rimandi, tagli e ripetizioni che smarginano i contorni dei singoli brani fino a formare un’unica traccia sonora che si armonizza con il paesaggio alpino. Una dimensione di ascolto onirica e spirituale, vicina alla fruizione della musica elettronica ambient, totalmente acustica, immersa nel suono della natura. I momenti più intensi e ariosi dei canti montani si alternano con passaggi più delicati, quasi liturgici e spirituali; le armonizzazioni del coro vengono lavorate in tempo reale da Davide Tomat attraverso filtri risonanti, riverberi ed echi così da creare sfasamenti ed amplificarne le crescite progressive. Un’architettura sonora che respira con la montagna e il suo statuto trascendentale, dando vita ad un’esperienza mantrica e circolare.
IL PASSO DEL RESPIRO
progetto di OHT con Tomat e Luigi Azzolini
suono e musica Davide Tomat
direzione e supervisione Luigi Azzolini
Coro Sass Maor, diretto dal Maestro Federico Orler
amministrazione Lucrezia Stenico
produzione OHT
Informazioni utili
Accesso agli spettacoli in base alle normative vigenti e successive aggiornamenti.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
03
Giugno, 2023
16.00

ANASTASIA - scuola LIGHTHOUSE DANCE STUDIO
Teatro Auditorium Trento
03
Giugno, 2023
20.00

ANASTASIA - scuola LIGHTHOUSE DANCE STUDIO
Teatro Auditorium Trento
10
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
16
Giugno, 2023
21.00

FESTE VIGILIANE
Trento
17
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
18
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
23
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
24
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
25
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
26
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
01
Luglio, 2023
21.00
CUNCORDU DI CASTELSARDO - DISCANTO
S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets
01
Luglio, 2023
21.15
MUSIC 4 THE NEXT GENERATION 2023 - finale
Trento - Piazza Cesare Battisti
05
Luglio, 2023
21.15
CONCERTO DEL CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO
Trento - Piazza Cesare Battisti
07
Luglio, 2023
21.15
SI SLANCIA NEL CIELO di LUCIO GARDIN - 2023
Trento - Piazza Cesare Battisti