OTHELLO TANGO - Naturalis Labor
Seguirà una milonga all'Auditorium Melotti
“Guardatevi dalla gelosia, mio signore! È un mostro dagli occhi verdi che si diletta col cibo di cui si nutre.” W. Shakespeare / Othello
Dopo il successo strepitoso di Romeo y Julieta Tango la compagnia torna ad esplorare attraverso il linguaggio della danza e del tango Shakespeare in uno dei suoi testi più conosciuti l’Othello, con un cast di dodici danzatori.
Il tango rappresenta nell’immaginario collettivo la passione, la sensualità.
Qui il coreografo Luciano Padovani con un linguaggio sempre in bilico tra il tango e la danza ci racconta una storia di amore e di morte. Un lavoro attento con un cast di dodici poliedrici danzatori/tangueros con le scene di Mauro Zocchetta e Gloria Gandini, i costumi di Chiara Defant e le luci di Thomas Heuger.
OTHELLO TANGO
Amore e leggenda
Ideazione, coreografie e regia Luciano Padovani
Assistente coreografa: Jessica D’Angelo
Danzano
Roberto Angelica, Loredana De Brasi, Jessica D’Angelo, Samuele Fragiacomo, Roland Kapidani,
Elisa Mucchi, Giuseppe Morello, Roberta Piazza, Ayelen Sanchez, Walter Suquia, Andrea Rizzo
Scene Mauro Zocchetta e Gloria Gandini
Luci Thomas Heuger
Costumi Chiara Defant
Una produzione Compagnia Naturalis Labor
Coproduzione Festival Estate Teatrale Veronese
Con la collaborazione
Centro Servizi Culturali S. Chiara / Camerata Musicale Barese
Con il sostegno di Mic / Regione Veneto / Comune di Vicenza
Compagnia Naturalis Labor
Creata nel 1988 da Luciano Padovani e Francesca Mosele, con lo spettacolo Taigà (1989) vince il primo premio al Concorso Internazionale di Coreografia Città di Cagliari. La sede organizzativa e operativa della compagnia è a Vicenza (Italia). Svolge un continuativo lavoro di ricerca sulla danza contemporanea, sul tango e sui nuovi linguaggi della danza. Progetta e realizza spettacoli ed eventi unici avvalendosi di collaborazioni con realtà nazionali quali Teatro Olimpico di Vicenza, Festival Oriente Occidente, Operaestate Festival, AbanoDanza, Pergine Spettacolo Aperto, Festival d'Autunno, Segni Barocchi, Concerti in Villa, Festival Lunatica, MilanoOltre.
Realizza tournèes in Italia e in Europa. È riconosciuta e sostenuta dal Ministero della Cultura (dal 1997), dalla Regione Veneto, Provincia di Vicenza e Comune di Vicenza.
Promuove rassegne e festival tra questi il festival Visioni di Danza.
Al termine dello spettacolo sarà possibile spostarsi all'Auditorium Melotti per partecipare a una milonga
Date spettacolo
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
20
Marzo, 2023
17.30
All the world’s a stage - incontro Erik Kessels
Trento - SAS Spazio Archeologico Sotterraneo
20
Marzo, 2023
21.00

LA RAMPA: CUBA ANNI 60, LA RIVOLUZIONE NEI DOCUMENTI D'AUTORE
Teatro SanbàPolis Trento
21
Marzo, 2023
21.00
GIGI LA LEGGE, di Alessandro Comodin
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
23
Marzo, 2023
20.30
RADIO CLANDESTINA - Ascanio Celestini
Teatro Auditorium Trento
23
Marzo, 2023
21.00
Savana Funk feat. Willie Peyote
Teatro SanbàPolis Trento
24
Marzo, 2023
21.00
Lakecia Benjamin "Phoenix"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
25
Marzo, 2023
21.00
Gianluca Petrella "Cosmic Renaissance"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
25
March, 2023
21.00
IMMENSO E QUOTIDIANO
Brentonico - Teatro Monte Baldo
26
March, 2023
12.00
Compagnia Abbondanza/Bertoni “C’è vita su Venere”
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
26
March, 2023
18.00

MARCO GOLDIN - Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato
Teatro Auditorium Trento
28
March, 2023
20.30
GISELLE - Balletto dell’Opera Nazionale di Bucarest
Bolzano - Teatro Comunale
28
March, 2023
21.00
GODLAND. NELLA TERRA DI DIO, di Hlynur Palmason
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
29
March, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Stefano Montanari
Teatro Auditorium Trento
29
March, 2023
20.30
GIULIETTA E ROMEO - Balletto di Roma
Rovereto - Teatro Zandonai
01
April, 2023
21.00
NINO D'ANGELO – Tour Teatrale 2023
Teatro Auditorium Trento