Viaggio a Spoon River
“Questo è il dolore della vita: che per essere felici bisogna essere in due.” Edgar Lee Masters, Antologia di Spoon River
‘Viaggio a Spoon River’ parte dai 244 epitaffi poetici della “Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters, uno dei capolavori della letteratura americana, nel progetto, la vita di cinque personaggi dell’Antologia riprende vita e voce nel corpo di un singolo attore/attrice davanti a ogni singolo spettatore/spettatrice, creando una connessione simbolica intima e fortemente personale.
L’autrice e drammaturga teatrale Angela Dematté ha scelto 5 personaggi immortalati negli epitaffi poetici di Lee Masters, costruendo attorno a ciascuno di essi altrettanti monologhi teatrali della durata indicativa di 20 minuti.
Ogni monologo viene affidato all’interpretazione di un attore o di un’attrice, e alla direzione di un o una regista. Ciascun monologo viene rappresentato fino a 5 volte per ogni giornata, e ogni volta per un solo spettatore alla volta, creando quindi una dimensione speciale ed esclusiva per ogni replica, e una relazione individuale e singolare tra l’attore - e ovviamente il personaggio interpretato - e lo spettatore.
I cinque registi coinvolti nel progetto hanno già collaborato con TrentoSpettacoli in precedenza e provengono da esperienze professionali diverse, elemento ulteriore di confronto e di multiformità dei cinque monologhi che verranno allestiti. Si tratta di Maura Pettorruso (Trento), Carolina de la Calle Casanova (Rovereto), Stefano Cordella (Milano), Filippo Renda (Milano) e Lorenzo Maragoni (Padova). Ogni monologo viene rappresentato in un mese diverso, e quindi rispettivamente nei mesi di ottobre 2020, novembre 2020, gennaio 2021, febbraio 2021 e marzo 2021. Tutti gli spettacoli si terranno allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas (S.a.s.s.) in piazza Cesare Battisti, a Trento, in uno spazio non teatrale, suggestivo in sé e fortemente evocativo rispetto al progetto stesso.
Biglietti in prevendita al costo di 15 euro (con riduzione a 8 euro per gli Under 26), acquistabili da sabato 24 ottobre solamente presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas nei seguenti orari: (da martedì a domenica; 9.30-13; 14-17.30).
I biglietti sono acquistabili mensilmente, ed ogni spettatore potrà acquistare solamente un titolo d’ingresso per spettacolo.
23
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO
23
Febbraio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 4
Spazio archeologico
ANNULLATO
24
Febbraio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 4
Spazio archeologico
ANNULLATO
25
Febbraio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 4
Spazio archeologico
ANNULLATO
26
Febbraio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 4
Spazio archeologico
ANNULLATO
27
Febbraio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 4
Spazio archeologico
ANNULLATO
In EVIDENZA per te