ALESSANDRA FERRI in L’Heure Exquise
"Tutti i grandi musicisti hanno fatto delle “variazioni “ su un tema di un altro grande….Variazioni di Brahms su un tema di Haydn, di Chopin su un tema di Mozart, di Beethoven su Diabelli, e così via. Io mi sono permesso di lavorare su una pièces tra le più importanti del ventunesimo secolo : Oh,les beaux jours! In verità non si tratta di un adattamento danzato ma di un lavoro di composizione fedele allo spirito dell’autore e tuttavia nel contesto di una creatività puramente astratta e coreografica. La musica è un montaggio su temi di Webern in primo luogo, ma anche di Mahler e di Mozart. I pochi testi sono delle parole pronunciate da una ballerina nel momento della danza o del riposo. Infine il SILENZIO : l’elemento principe di questa liturgia. " Maurice Bèjart
"Non ho avuto dubbi, ho sentito che era quello il ruolo che cercavo. Per me un altro personaggio femminile, come sono state Virginia Woolf, Eleonora Duse e la Léa di Chéri, donne straordinarie che appartengono a questo secondo capitolo della mia vita.
Nel 2021 sono 40 anni da quando sono entrata al Royal Ballet a Londra iniziando così il mio viaggio artistico. Per celebrare e festeggiare con il pubblico questo traguardo cercavo un ruolo significativo, mai interpretato, giusto ed emozionante per l’artista che sono ora. Riordinando il mio archivio ho trovato una pagina che parlava di un lavoro di Maurice Béjart basato su uno straordinario testo di Samuel Beckett: Giorni Felici. Un caso? Mi piace pensare piuttosto a un “segno”, una concatenazione di date, anniversari, emozioni: ho scoperto che nel 2021 saranno 60 anni da quando Beckett scrisse il famoso play. Il ruolo della protagonista, immaginato da Béjart nel 1998 è assolutamente fantastico, la sua Winnie è una ballerina “âgée” che nella sua malinconica solitudine vive nei gioiosi ricordi dei suoi giorni felici, il suo Willy, è un suo ex-partner e la famosa collina di sabbia che la sommerge è una montagna di vecchie scarpette da punta . Non ho avuto dubbi, ho sentito che era quello il ruolo che cercavo. Per me un altro personaggio femminile, come sono state Virginia Woolf, Eleonora Duse e la Léa di Chéri, donne straordinarie che appartengono a questo secondo capitolo della mia vita." Alessandra Ferri
L’Heure Exquise
Variazioni su un tema di Samuel Beckett
“Oh,les beaux jours”
Regia e coreografia : Maurice Béjart
Rimontata da Maina Gielgud
su gentile concessione Fondation Maurice Béjart
Interpreti :
Lei Alessandra Ferri
Lui Thomas Whitehead
Musiche :
Five pieces for orchestra / Anton Webern : London Symphony Orchestra / dir. Antal Dorati
Symphony no.4 III moviment (Poco Adagio) / Gustav Mahler : Berlin Philharmonic Orchestra / dir. Herbert von Karajan
Fantasia in C Minor K.475 / W.A.Mozart : Piano : Glenn Gould
La Veuve Joyeuse ( Heure Exquise Qui Nous Grise )/ Franz Lehar
Tea for Two (song from ''No No Nanette)
Scene : Roger Bernard
Luci : Maina Gielgud, Marcello Marchi
Costumi : Luisa Spinatelli
Creato al Teatro Carignano di Torino il 13 settembre 1998
Nuovo allestimento co-produzione : AF DANCE , Ravenna Festival, The Royal Ballet,
Ministero della Cultura, “Progetti Speciali”
Progetto sostenuto da Intesa Sanpaolo
Un ringraziamento speciale a Lady Angela Bernstein CBE
Si ringraziano inoltre :
Oriente Occidente Dance Festival – Passo Nord e Comune di Rovereto per gli spazi della residenza creativa,
Freed of London Official Pointe Shoes Sponsor
Royal Ballet Londra, Hamburg Ballet John Neumeier, Balletto del Teatro alla Scala, English National Ballet Londra per la fornitura delle scarpette utilizzate per la scenografia realizzata da Laboratorio Scenografia Pesaro.
Compagnia Italiana della Moda e del Costume per la realizzazione costumi Alessandra Ferri
Hamburg Ballet_John Neumeier per la realizzazione costumi Massimo Murru
RGE
Distribuzione italiana : International Music and Arts
Informazioni utili
Biglietti e modalità di ingresso
Si ricorda che, in ottemperanza al Decreto-Legge 26 novembre 2021, n.172, art. 5 e art. 6, dal 6 dicembre 2021, e fino al 15 gennaio 2022, per accedere a tutte le attività spettacolari organizzate all’interno degli spazi in gestione dell’Ente è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato.
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221 recante “Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali” ai sensi dell’art.4 comma 2 dalla giornata del 25 dicembre 2021 fino a fine stato di emergenza è previsto l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per tutti gli spettacoli che si svolgono al chiuso o all’aperto negli spazi del Centro e il divieto di consumo di cibi e bevande.
In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.
Per maggiori dettagli sul Green pass rafforzato cliccare qui
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
30
Giugno, 2022
ore 9.30 e 10.30
Laboratori Urbani - Carrousel
Trento - Piazza Cesare Battisti
06
Luglio, 2022
21.00
INDAGINE VIVA PROJECT
Trento - Piazza Cesare Battisti
08
Luglio, 2022
21.00
IL PASSO DEL RESPIRO
Trento - Piazza Cesare Battisti
09
Luglio, 2022
21.00
FRIDA BOLLANI MAGONI
Trento - Piazza Cesare Battisti
12
Luglio, 2022
ore 21.30
LE RELAZIONI PERICOLOSE di Stephen Frears
Castello del Buonconsiglio
13
Luglio, 2022
21.00
SECRET LIFE – VITA SEGRETA DEGLI UMANI
Trento - Piazza Cesare Battisti
14
Luglio, 2022
ore 9.30 e 10.30
Laboratori Urbani - Carrousel
Trento - Piazza Cesare Battisti
16
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
17
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
22
Luglio, 2022
21.00
DANTE ME FRADEL di Loredana Cont
Trento - Piazza Cesare Battisti
23
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
24
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
27
Luglio, 2022
21.00
WALTER I BOSCHI A NORD DEL FUTURO
Trento - Piazza Cesare Battisti
28
Luglio, 2022
21.00
ORCHESTRA HAYDN - Beatrice Venezi
Trento - Piazza Cesare Battisti
29
Luglio, 2022
21.00
Francesco Gabbani - TRENTO SUMMER FESTIVAL
Trento - Piazza Duomo
30
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno