LA PESTE DI CAMUS
La città di Orano in Algeria è colpita da un’epidemia inesorabile e tremenda. Isolata, affamata, incapace di fermare la pestilenza, la città diventa il palcoscenico per le passioni di un’umanità al limite tra disgregazione e solidarietà. La fede religosa, l’edonismo di chi non crede alle astrazioni né è capace di «essere felice da solo», il semplice sentimento del proprio dovere sono i protagonisti della vicenda; l’indifferenza, il panico, lo spirito burocratico e l’egoismo gretto gli alleati del morbo. Quello di Albert Camus è un romanzo che scandaglia a fondo l’animo umano e lo fa scegliendo un momento estremo, di assoluta emergenza, di sconvolgimento dell’ordinario. «L’umanità di Camus è divertente, sorprendente, commovente e appassionante: l’autore francese ci guarda senza giudicarci mai, con occhi sempre nuovi. E ci propone una direzione possibile, un senso nel caos, un freno alla paura». È da queste considerazioni che la regista Serena Sinigaglia si muove per realizzare una versione scenica del testo, interpretato da Marco Brinzi, Alvise Camozzi, Matteo Cremon, Oscar De Summa e Mattia Fabris.
LA PESTE DI CAMUS
IL TENTATIVO DI ESSERE UOMINI
versione italiana e adattamento Emanuele Aldrovandi
dal romanzo La peste di Albert Camus © Edizione Gallimard
regia Serena Sinigaglia
scene Maria Spazzi
costumi Katarina Vukcevic
luci Alessandro Verazzi
suoni e scelte musicali Sandra Zoccolan
con Marco Brinzi, Alvise Camozzi, Emanuele Turetta, Oscar De Summa, Mattia Fabris
produzione TSV - TEATRO STABILE DEL VENETO, TEATRO STABILE DI BOLZANO e CENTRO D’ARTE CONTEMPORANEA TEATRO CARCANO
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
07
Febbraio, 2023
21.00
JANE by Charlotte, di Charlotte Gainsbourg
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
10
Febbraio, 2023
21.00

GIUSEPPE GIACOBAZZI in “IL PEDONE"
Teatro Auditorium Trento
12
Febbraio, 2023
16.00
SONATA PER TUBI
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
12
Febbraio, 2023
17.00
LO SCHIACCIANOCI - Egribiancodanza
Tesero - Teatro Comunale
14
Febbraio, 2023
20.30
BALLETTO NAZIONALE DI PRAGA - BALLET GALA
Teatro Sociale Trento
14
Febbraio, 2023
21.00
PICCOLO CORPO, di Laura Samani
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
16
Febbraio, 2023
20.30
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale Trento
17
Febbraio, 2023
17.30
Foyer del Teatro - ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale - Sala Chiusole
17
Febbraio, 2023
20.30
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale Trento
18
Febbraio, 2023
18.00
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale Trento
19
Febbraio, 2023
16.00
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale Trento
19
Febbraio, 2023
20.30
OTHELLO TANGO - Naturalis Labor
Rovereto - Teatro Zandonai
Seguirà una milonga all'Auditorium Melotti
21
Febbraio, 2023
20:30
OTHELLO TANGO - Naturalis Labor
Bolzano - Teatro Comunale
Seguirà milonga
24
Febbraio, 2023
17.30
Foyer del Teatro - LA VITA DAVANTI A SE
Teatro Sociale - Sala Chiusole
24
Febbraio, 2023
21.00

TERESA MANNINO in "IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO"
Teatro Auditorium Trento
sold out
25
Febbraio, 2023
21.00

TERESA MANNINO in "IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO"
Teatro Auditorium Trento