RADIO GHETTO - Voci libere
Capitalismo, migrazioni, sfruttamento. Ma cos’è, in fondo, un ghetto? Esiste davvero? Chi ci vive? Cosa sognano i suoi abitanti, cosa vedono, che musica ascoltano, cosa significa e perché vivere in una baracca in mezzo alle campagne del sud Italia?
Il progetto teatrale Radio Ghetto_voci libere porta sul palco l’esperienza di Radio Ghetto, radio partecipata da e per le comunità di braccianti stranieri che vivono nelle campagne dell’agro foggiano, mettendo in scena l’archivio e l’esperienza della radio vissuta all’interno dei ghetti dei braccianti agricoli; creare un luogo scenico nel quale possa nascere una nuova lingua, un altro modo di raccontare, con la voce di chi per Radio Ghetto è passato. Lo spettacolo diventa così un viaggio sonoro, un dialogo tra racconto e tracce audio; la performance diventa esplorazione, il momento della restituzione scenica un modo per “performare l’archivio”. In bilico tra l’indagine, l’evocazione, la messa in scena di un archivio di schegge sonore – storie, conversazioni, rumori ambientali, musiche – conservando la tragica ironia del quotidiano, il progetto è un invito a riconoscere il ghetto non solo come luogo, ma come condizione esistenziale a noi purtroppo vicina.
RADIO GHETTO_Voci libere
di Collettivo Radio Ghetto
drammaturgia Collettivo Radio Ghetto
regia Luca Lòtano
regia audio Jack Spittle
con Francesca Farcomeni
luci Raffaella Vitiello
allestimento Raffaele Urselli
montaggio audio Jack Spittle e Marco Stefanelli
foto di scena Ginevra Sammartino, Andrea
produzione Cranpi, Teatro Studio Uno
con il supporto di Nuovo Cinema Palazzo residenza artistica Contrabbando 2018 | e di Mono srls
Vincitore bando L’Italia dei Visionari 2020
Spettacolo in cuffia
Informazioni utili
Biglietti
Intero da € 15
Under 26 da € 10
Universitari da € 9
Si potrà acquistare un abbonamento a 5 spettacoli previsti all’Auditorium Melotti di Rovereto composta da "Madre" del Teatro delle Albe, "50 minuti di ritardo" della compagnia Malmadur, "Fuck Me(n)" di Evoè!Teatro, "Radio Ghetto_Voci libere" del Collettivo Radio Ghetto e "Festen. Il gioco della verità" prodotto da Elsinor. Tutti gli spettacoli prevedono 2 recite.
Il costo va da un massimo di 50€ a una tariffa agevolata per studenti under 26 di 29€.
L'abbonamento è acquistabile anche online a questi link:
Prima Serata
Seconda Serata
Si ricorda che, in ottemperanza al Decreto-Legge 26 novembre 2021, n.172, art. 5 e art. 6, per accedere all’evento è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato. Inoltre, a seguito del Decreto Legge 24 dicembre 2021, n.221, è previsto l’obbligo di indossare mascherine di tipo FFP2.
La richiesta di certificazione verde non verrà applicata ai minori di 12 anni o agli esenti dalla campagna vaccinale.
La certificazione verrà controllata dal personale addetto al momento dell’ingresso. In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
30
Giugno, 2022
ore 9.30 e 10.30
Laboratori Urbani - Carrousel
Trento - Piazza Cesare Battisti
06
Luglio, 2022
21.00
INDAGINE VIVA PROJECT
Trento - Piazza Cesare Battisti
08
Luglio, 2022
21.00
IL PASSO DEL RESPIRO
Trento - Piazza Cesare Battisti
09
Luglio, 2022
21.00
FRIDA BOLLANI MAGONI
Trento - Piazza Cesare Battisti
12
Luglio, 2022
ore 21.30
LE RELAZIONI PERICOLOSE di Stephen Frears
Castello del Buonconsiglio
13
Luglio, 2022
21.00
SECRET LIFE – VITA SEGRETA DEGLI UMANI
Trento - Piazza Cesare Battisti
14
Luglio, 2022
ore 9.30 e 10.30
Laboratori Urbani - Carrousel
Trento - Piazza Cesare Battisti
16
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
17
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
22
Luglio, 2022
21.00
DANTE ME FRADEL di Loredana Cont
Trento - Piazza Cesare Battisti
23
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
24
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
27
Luglio, 2022
21.00
WALTER I BOSCHI A NORD DEL FUTURO
Trento - Piazza Cesare Battisti
28
Luglio, 2022
21.00
ORCHESTRA HAYDN - Beatrice Venezi
Trento - Piazza Cesare Battisti
29
Luglio, 2022
21.00
Francesco Gabbani - TRENTO SUMMER FESTIVAL
Trento - Piazza Duomo
30
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno