LOADING...

News: nuovo concerto per il SanbàClub, arriva APPINO con il Humanize Club Tour 2024

22 Settembre, 2023

Un nuovo concerto si aggiunge al ricco cartellone del SanbàClub, la programmazione musicale organizzata da Centro Servizi Culturali S. Chiara e Fiabamusic in collaborazione con l'Opera Universitaria di Trento.

A otto anni di distanza da Il grande raccordo animale e a dieci da Il testamento, vincitore della targa Tenco come miglior opera prima, ecco il ritorno solista di APPINO con Humanize, il nuovo album del cantautore toscano, penna, voce e chitarra dei The Zen Circus. Un progetto artistico a 360 gradi, che si propone di scandagliare il concetto di umanità.

Quasi in concomitanza con l’annuncio della data di uscita del nuovo disco solista (prevista per il prossimo 17 novembre per Woodworm), sono state inoltre comunicate le prime date live di HUMANIZE LIVE TOUR 2024. A partire da febbraio, Appino sarà in tour in tutta Italia con lo spettacolo di presentazione del nuovo lavoro discografico, e mercoledì 6 marzo farà tappa anche al Teatro SanbàPolis di Trento.

Humanize Club Tour 2024 prenderà il via il 23 febbraio con una data zero a Livorno (The Cage), per diciassette appuntamenti (ma si tratta solo di quelli già annunciati) che porteranno l’artista toscano da nord a sud, toccando anche le isole. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo disco ed esplorarne l’universo, ma anche per reimmergersi nei due album Grande raccordo animale (2015) e Il Testamento (2013). 

Sia nel suo lavoro solista che in quello con i The Zen Circus, Appino è un infaticabile performer live, ed è pronto a darne riprova anche in questo tour. HUMANIZE è un progetto a 360 gradi, che si propone di indagare l’umanità nelle sue molteplici forme ed espressioni, e non poteva mancare di nuovi momenti di incontro tra esseri umani: sarà questo lo spirito dei live proposti dall’artista.

Humanize sarà disponibile a partire da venerdì 17 novembre su tutte le piattaforme digitali, CD, doppio LP nero (tutti gli store), doppio LP nero autografato (escl. Amazon), doppio LP rosso trasparente ed. limitata e numerata (escl. Shop Woodworm). L’album rappresenta non solo l’opera più ambiziosa e curata del musicista, ma un progetto artistico a 360gradi, che si propone di scandagliare il concetto di “essere umani”. Il titolo trae ispirazione da una funzione, presente in diversi software di produzione musicale, che prende impulsi midi quantizzati nel tempo e nella dinamica e li sposta impercettibilmente in modo casuale, simulando un errore costante. Lo scopo è evadere l’esattezza digitale creando imperfezioni prossime a quelle umane.

Info biglietti
Biglietti disponibili in prevendita su www.boxol.it/centrosantachiara/it, presso la biglietteria del Teatro Sociale e dell’Auditorium S. Chiara, e su Ticketone.it


Trento, 22 settembre 2023

Biografia dell’artista
Andrea Appino, noto semplicemente come APPINO, è nato a Pisa il 23 dicembre 1978. Dal 1995 è penna, voce e chitarra dei The Zen Circus, con i quali ha pubblicato 12 album, un ep, una raccolta e un romanzo autobiografico. Con il Circo Zen, Appino ha calcato centinaia di palchi in tutta la penisola e non solo, affermandosi come un punto di riferimento per la scena rock nazionale. La carriera con i The Zen Circus lo ha portato a collaborare con alcuni nomi dell’Olimpo della musica mondiale come Violent Femmes, Kim Deal dei Pixies e Jerry Harrison dei Talking Heads. 
Nell'ottobre 2012, durante una delle periodiche pause della band, APPINO comunica la pubblicazione del suo primo album solista, Il testamento, in uscita il 5 marzo 2013 per La Tempesta (distr. Universal Music Italia) e anticipato dal singolo Che il lupo cattivo vegli su di te.  Il disco è co-prodotto dallo stesso APPINO e da Giulio "Ragno" Favero (Il Teatro degli Orrori), con il contributo in studio dello stesso Favero, di Franz Valente (Il Teatro degli Orrori) e Rodrigo D'Erasmo (Afterhours). Ad accompagnare APPINO sul palco del tour promozionale ritroviamo Giulio Favero e Franz Valente, oltre a Enzo Moretto (A Toys Orchestra), il batterista Rolando Cappanera (La strana officina, Tres, Octopus project) e il bassista Enrico Amendolia (Malfunk, Flora e Fauna, Baustelle). Nel settembre 2013 Il testamento vince la Targa Tenco nella categoria "migliore opera prima di cantautore”. Nel marzo 2015 viene annunciata la pubblicazione del secondo album in studio, Grande raccordo animale, in uscita il 26 maggio dello stesso anno. L'album è stato scritto prevalentemente a New York e prodotto da Paolo Baldini.
Dopo otto anni di lunga e profonda ricerca, dopo una speciale ristampa per festeggiare l'anniversario de Il testamento, Appino è ora pronto a tornare con un nuovo lavoro solista, HUMANIZE, il 17 novembre 2023: un concept album ambizioso e strutturato sul concetto di "umanità".
 

Documenti utili