LOADING...

Scappo a teatro - Una piccola Odissea _Andrea Pennacchi

L’Odissea è stata definita: “un racconto di racconti”, una maestosa cattedrale di racconti e raccontatori, attraversata da rimandi ad altre storie, miti, in una fitta rete atta a catturare il lettore. Proprio il suo essere costruita mirabilmente per la lettura, però, la rende difficile da raccontare a teatro, ricca com’è.

In questa Piccola Odissea, Andrea Pennacchi ha pensato di restituirne il sapore di racconto orale proponendone una versione a più voci, che dia il giusto peso anche alla ricca componente femminile e al ritorno vero e proprio. Pochi si ricordano, infatti, che gran parte della storia si svolge nell’arco di pochi giorni, tra la partenza di Odisseo da Ogigia e il suo trionfo contro i proci e il ricongiungimento con moglie, figlio e padre. Il resto della storia, la parte più conosciuta, è raccontata, da aèdi, dai suoi vecchi compagni, da Telemaco e Penelope, e da Odisseo stesso.
Una piccola Odissea partirà così dalla capanna dei racconti, quella capanna del chiaro Eumeo, principe e guardiano di porci, in cui inizia la vera e propria riconquista di Itaca da parte di Odisseo.


Tecniche utilizzate: attore
Tematica: storia della letteratura

Visione dello spettacolo: 

Teatro Auditorium 4 maggio 2023  ore 10:00 - Trento 

 

 

 

Informazioni utili

 

Per maggiori informazioni:

Attività di Formazione e Scuole, Centro Servizi Culturali S. Chiara

IoCentro – Helga La Nave

tel. 0461 213815, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30

e-mail: iocentro@centrosantachiara.itiocentro@centrosantachiara.it

 

Documenti utili