DAVID WILKINSON POETRY SLAM - II edizione
Ingresso libero
Il Teatro Capovolto ospita la seconda edizione del DAVID WILKINSON POETRY SLAM.
La poesia non muore mai, è infinita, il poeta inglese naturalizzato trentino docet: conscio del potere umanizzante della stessa, ha sempre cercato di dare nuovo impulso e nuova linfa a quest’arte creativa a volte trascurata.
«Poesie forti non descrittive, metafore richiami mitologici e storici, linguista ma anche con-sacrato fra i lirici moderni» — così ricorda il poeta la moglie Caterina Dominici — «ci augu-riamo che al concorso partecipino anche tanti giovani: la poesia è l’espressione più alta dell’animo, della psiche e della mente umana e trasmette una comunicazione potente che non si potrebbe elaborare o coniare con la prosa».
Numerosi sono i premi in ambito letterario poetico vinti da David Wilkinson – 40 solo a li-vello nazionale (tra cui Premio Autore dell’anno al 31°Salone internazionale del libro di Torino con una menzione di merito da parte della giuria per la poesia “Tempo”), poi Ma-drid, Atene, Malta, Betlemme, Copenaghen, Londra, Praga e infine New York dove è stato premiato al merito speciale dalla giuria dall’Accademia internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea per “Incantata bellezza”. Le opere pubblicate in antologia sono ben 47 (1999 – 2021), ricordiamo: “Gelido Incandescente” e “ Lo specchio dell’Io” ed. Osiride, “Rosa Implosa” (con carmi ispirati alla moglie) ed. Helicon, la riedizione am-pliata inedita di “Mito e Amore” ed. Francisci. Non solo poeta ma anche commediografo, tratto da “Mito e Amore” nasce infatti uno spettacolo teatrale che vide la sua prima a Roma, e autore come il romanzo “Maniacale a Mosca” recensito sul canale Sky cultura.
Post mortem l’antologia “Mnemosine Docet” ed. Il Sextante con prefazione del prof. Ric-cardo Cucciolla che raccoglie i grandi successi del poeta e le liriche inedite dedicate alla moglie Caterina Dominici, noto volto della politica e della cultura trentina. Tra i suoi versi sicuramente l’amore come a dedica, ma anche le sue più disparate esperienze d’autentico cittadino del mondo. In particolare nelle sue poesie si leggono estratti di vita dai suoi anni di studio tra Oxford e la Mosca brezneviana, all’Università Complutense di Madrid fino alla sua prima cattedra in quel di San Francisco. I molteplici spostamenti all’estero dell’autore, non sono solo viaggi attraverso i popoli del mondo (dall’Africa, all’India, alla Cina), ma, come in “Patria”, sono anche delle riflessioni impegnate che incrociano le politiche inter-nazionali e i loro paradossi.
«Ora sta alle nuove leve portare avanti la poesia» — conclude Caterina Dominici che da saggista cita un passaggio dell’opera “Dei Sepolcri” del Foscolo e lo fa suo — «grandi ispi-razioni si traggono dall’urna, dal ricordo e da chi ci ha lasciato, ….da un grande come Da-vid Wilkinson».
La serata della finale, sabato 26 agosto, verrà arricchita dallo spettacolo :
POETRY PLAYLIST
di e con Giuliano Logos, Lorenzo Maragoni e Lucia Raffaella Mariani
Musiche dal vivo originali Giovanni Frison
Che cos'è la poesia performativa? Cosa può essere? Come, a partire dal mondo del poetry slam, può farsi drammaturgia, spettacolo? Come può incontrare il teatro e la musica? In questa serata, si alterneranno sul palco tre momenti tratti dai lavori di Lorenzo Maragoni, Giuliano Logos e Lucia Raffaella Mariani, con le musiche dal vivo originali di Giovanni Frison. Tre modi diversi di utilizzare la poesia performativa, ed esplorare le sue contaminazioni con il teatro, con il rap, con la stand-up comedy, con la narrazione e con la musica, per farsi disciplina autonoma in grado di risuonare con tutte le altre.
Informazioni utili
info puntoinfo@centrosantachiara.it
tel 800 013952
Date spettacolo
24
Agosto, 2023
21.15
Trento - Piazza Battisti
25
Agosto, 2023
21.15
Trento - Piazza Battisti
26
Agosto, 2023
21.15
Trento - Piazza Battisti
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
22
Settembre, 2023
20.30
ASCOLTAMI | ECOUTE-MOI | Virgilio Sieni
Teatro SanbàPolis Trento
26
Settembre, 2023
20.30
MAFIA IN TRENTINO
Teatro Auditorium Trento
Ritiro biglietto gratuito dalle 19.30 il giorno dell'evento
30
Settembre, 2023
16.00
L’ISTORIA BELLA DE LO SANTO VIGILIO IN TRIDENTUM EPISCOPO E PATRONO
Castello del Buonconsiglio
30
Settembre, 2023
20.30
COMMEDIA COMMEDIA!
Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie
01
Ottobre, 2023
11.00
Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale
Teatro Sociale Trento
01
Ottobre, 2023
15.00
Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale
Teatro Sociale Trento
01
Ottobre, 2023
17.00
Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale
Teatro Sociale Trento
03
Ottobre, 2023
20.30
BEPPE SEVERGNINI - LO ZEN E L’ARTE DELLA MANUTENZIONE DEI SOCIAL
Teatro Sociale Trento
08
Ottobre, 2023
18.00
VERTIGINE DI GIULIETTA - blucinQue
Pergine - Teatro Comunale
20
Ottobre, 2023
10.00
S.L.O.I. MACHINE
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
Riservato alle scuole
20
Ottobre, 2023
20.30
S.L.O.I. MACHINE
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento