LOADING...

LUCINDA CHILDS / ROBERT WILSON - RELATIVE CALM

Artista, scultore, videoartista, regista di caratura internazionale, da più di mezzo secolo Robert Wilson non smette di stupire per la sua straripante creatività che – unita al suo personale rigore stilistico – an-cora oggi continua ad attraversare e contaminare i linguaggi della contemporaneità. Ad oltre 40 anni dall'opera iconica Einstein on the beach, Wilson torna a collaborare con la leggendaria coreografa Lu-cinda Childs per Relative Calm nuova creazione sulle musiche di John Adams, Jon Gibson e del ce-lebre Pulcinella di Igor Stravinsky «Il tempo è un bambino che gioca componendo e scomponendo all’infinito le tessere della stessa scacchiera» è questa l’immagine del tempo evocata da Eraclito a cui sembra ispirarsi dopo 2.500 anni questo nuovo lavoro. Relative Calm è uno spettacolo che ha il ritmo di un orologio che misura il tempo, il susseguirsi delle ore del giorno. Una macchina ipnotica di mo-vimenti, immagini, suoni e luci in un’armonica architettura di spazio e tempo.

LUCINDA CHILDS / ROBERT WILSON
RELATIVE CALM

Ideazione, luci, video, spazio scenico e regia Concept, lights, video, set and direction > ROBERT WILSON
Coreografia / Choreography > LUCINDA CHILDS
Musiche / Music > JON GIBSON, IGOR STRAVINSKY, JOHN ADAMS
MP3 Dance project diretto da / directed by > Michele Pogliani
Performers: Agnese Trippa, Giovanni Marino, Irene Venuta, Sara Mignani, Nicolò Troiano, Asia Fabbri, Mariagrazia Avvenire, Mariantonietta Mango, Giulia Maria De Marzi, Cristian Cianciulli, Gerardo Pastore, Xhoaki Hoxha.

I. Jon Gibson: “Rise” (1981)
fiati, tastiere, autoarpa, suono ambientale, sassofono soprano e percussioni / winds, keyboards, autoharp, ambient recording, soprano saxophones and percussion(New World records)

II. Robert Wilson with Aleksander Asparuhov -
knee play 1

III. Igor Stravinsky: “Pulcinella suite” (1922)esecuzione e registrazione del / performed and recorded by PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da / directed by Tonino Battista

IV. Robert Wilson with Aleksander Asparuhov -
knee play 2

V. John Adams: “Light over water” / part 3, (1985) sinfonia per ottoni e sintetizzatori / symphony for brass instruments and synthesizers, New Albion Records


Collaboratore allo spazio scenico / Collaborator to set design > Flavio Pezzotti
Collaboratore al disegno luci / Collaborator to light design > Cristian Simon
Collaboratore al progetto video / Video designer collaborator > Tomek Jeziorski
Costumi / Costumes > Tiziana Barbaranelli
Suono / Sound > Dario Felli / Emanuele Pontecorvo
Trucco / Make-up > Claudia Bastia
Direttore tecnico / Technical director > Enrico Maso
Direttore di scena / Stage manager > Petra Deidda / Giovanni Firpo
Assistente alle luci / Assistant to lights > Fabio Bozzetta
Assistente al progetto video / Assistant to video design > Michele Innocente
Assistente ai costumi /Assistant to costumes > Flavia Ruggeri
Foto / Photos > Lucie Jansch
Direttore di progetto / Project manager > Marta Dellabona
Produzione e comunicazione / Production and communication > Martina Galbiati
Assistente personale di Robert Wilson / Personal assistant > Aleksandar Asparuhov RW-Work, New York




Robert WilsonNato a Waco, in Texas, Wilson è tra i più importanti artisti teatrali e visivi del mondo. Le sue opere integrano in modo non convenzionale un’ampia varietà di media artistici, tra cui danza, movimento, luci, scultura, musica e testo. Le sue immagini sono esteticamente sorprendenti ed emotivamente cariche e le sue produzioni hanno guadagnato il plauso del pubblico e della critica in tutto il mondo. Dopo aver studiato all’Università del Texas e al Pratt Institute di Brooklyn, Wilson ha fondato a New York “The Byrd Hoffman School of Byrds” a metà degli anni ‘60 con cui ha sviluppato i suoi primi lavori, tra cui Deafman Glance (1970) e A Letter for Queen Victoria (1974-1975). Con Philip Glass ha creato l’opera Einstein on the Beach (1976). I collaboratori artistici di Wilson includono molti scrittori e musicisti come Heiner Müller, Tom Waits, Susan Sontag, Laurie Anderson, William Burroughs, Lou Reed, Jessye Norman e Anna Calvi. Ha anche lasciato la sua impronta su capolavori come L’ultimo nastro di Krapp di Beckett, L’opera da tre soldi di Brecht/Weill, Pelléas et Melisande di Debussy, Faust di Goethe, Odissea di Omero, Les fables di Jean de la Fontaine, Madama Butterfly di Puccini, La Traviata di Verdi e Oedipus di Sofocle. I disegni, i dipinti e le sculture di Wilson sono stati presentati in tutto il mondo in centinaia di mostre personali e collettive. Le sue opere sono conservate nelle collezioni private e musei di tutto il mondo. Wilson è stato insignito di numerosi premi per l’eccellenza, tra cui una nomination al Premio Pulitzer, due premi Ubu, il Leone d’Oro della Biennale di Venezia e l’Olivier Award. Nominato membro dell’American Academy of Arts and Letters, così come dell’Accademia tedesca delle arti, ha conseguito 8 lauree honoris causa. La Francia lo ha dichiarato Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere (2003) e Ufficiale della Legion d’Onore (2014); La Germania gli ha conferito la Croce dell’Ordine al Merito (2014).Lucinda ChildsNato a Waco, in Texas, Wilson è tra i più importanti artisti teatrali e visivi del mondo. Le sue opere integrano in modo non convenzionale un’ampia varietà di media artistici, tra cui danza, movimento, luci, scultura, musica e testo. Le sue immagini sono esteticamente sorprendenti ed emotivamente cariche e le sue produzioni hanno guadagnato il plauso del pubblico e della critica in tutto il mondo. Dopo aver studiato all’Università del Texas e al Pratt Institute di Brooklyn, Wilson ha fondato a New York “The Byrd Hoffman School of Byrds” a metà degli anni ‘60 con cui ha sviluppato i suoi primi lavori, tra cui Deafman Glance (1970) e A Letter for Queen Victoria (1974-1975). Con Philip Glass ha creato l’opera Einstein on the Beach (1976). I collaboratori artistici di Wilson includono molti scrittori e musicisti come Heiner Müller, Tom Waits,Susan Sontag, Laurie Anderson, William Burroughs, Lou Reed, Jessye Norman e Anna Calvi. Ha anche lasciato la sua impronta su capolavori come L’ultimo nastro di Krapp di Beckett, L’opera da tre soldi di Brecht/Weill, Pelléas et Melisande di Debussy, Faust di Goethe, Odissea di Omero, Les fables di Jean de la Fontaine, Madama Butterfly di Puccini, La Traviata di Verdi e Oedipus di Sofocle. I disegni, i dipinti e le sculture di Wilson sono stati presentati in tutto il mondo in centinaia di mostre personali e collettive. Le sue opere sono conservate nelle collezioni private e musei di tutto il mondo. Wilson è stato insignito di numerosi premi per l’eccellenza, tra cui una nomination al Premio Pulitzer, due premi Ubu, il Leone d’Oro della Biennale di Venezia e l’Olivier Award.Nominato membro dell’American Academy of Arts and Letters, così come dell’Accademia tedesca delle arti, ha conseguito 8 lauree honoris causa. La Francia lo ha dichiarato Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere (2003) e Ufficiale della Legion d’Onore (2014); La Germania gli ha conferito la Croce dell’Ordine al Merito (2014).

 

Dove si svolge l'evento

Date spettacolo

Cerca uno spettacolo

Periodo

Teatri

Tematiche

Stagioni

Sono presenti 44 eventi

28

Marzo, 2023

20.30

GISELLE - Balletto dell’Opera Nazionale di Bucarest

Bolzano - Teatro Comunale

dettagli

sold out

28

Marzo, 2023

21.00

GODLAND. NELLA TERRA DI DIO, di Hlynur Palmason

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

29

Marzo, 2023

20.30

Orchestra Haydn - Stefano Montanari

Teatro Auditorium Trento

29

Marzo, 2023

20.30

GIULIETTA E ROMEO - Balletto di Roma

Rovereto - Teatro Zandonai

dettagli

sold out

31

Marzo, 2023

20.30

FRANKENSTEIN

Teatro SanbàPolis Trento

31

Marzo, 2023

21.00

CANTO LIBERO 2023

Teatro Auditorium Trento

01

Aprile, 2023

20.00

Orchestra Haydn - Hanjo

Teatro Sociale Trento

01

Aprile, 2023

20.30

FRANKENSTEIN

Teatro SanbàPolis Trento

01

Aprile, 2023

21.00

NINO D'ANGELO – Tour Teatrale 2023

Teatro Auditorium Trento

02

Aprile, 2023

17.00

Orchestra Haydn - Hanjo

Teatro Sociale Trento

03

Aprile, 2023

21.00

LA RAMPA: DE CIERTA MANERA

Teatro SanbàPolis Trento

04

Aprile, 2023

20.30

ANDREA CASTELLI “SOL” REMIX

Teatro Sociale Trento

dettagli

sold out

04

Aprile, 2023

20.30

COAST TO COAST

Teatro Auditorium Trento

04

Aprile, 2023

21.00

TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE, di Laura Poitras

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

05

Aprile, 2023

20.30

QAnon Revolution - Evoè!Teatro

Teatro Benvenuto Cuminetti Trento

05

Aprile, 2023

20.30

ANDREA CASTELLI “SOL” REMIX

Teatro Sociale Trento

apertura prevendita 30/01

dettagli

sold out

05

Aprile, 2023

20.30

COAST TO COAST

Teatro Auditorium Trento

06

Aprile, 2023

17.30

Concerto di Pasqua - Fanfara 3° reggimento Carabinieri "Lombardia"

Teatro Sociale Trento

06

Aprile, 2023

18.00

Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento

Mart - Sala Conferenze

11

Aprile, 2023

21.00

AFTERSUN, di Charlotte Wells

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

12

Aprile, 2023

21.00

WE WILL ROCK YOU

Teatro Auditorium Trento

13

Aprile, 2023

20.30

7 14 21 28 REZZA-MASTRELLA

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

13

Aprile, 2023

21.00

WE WILL ROCK YOU

Teatro Auditorium Trento

14

Aprile, 2023

20.30

FRATTO X REZZA-MASTRELLA

Teatro SanbàPolis Trento

14

Aprile, 2023

21.00

ANGELO PISANI - Scomodo

Teatro Auditorium Trento

15

Aprile, 2023

20.30

IL PAESE DEI CAMPANELLI

Teatro Sociale Trento

15

Aprile, 2023

21.00

BIG ONE - THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW

Teatro Auditorium Trento

16

Aprile, 2023

16.00

IL PAESE DEI CAMPANELLI

Teatro Sociale Trento

17

Aprile, 2023

10.00

PROMETEO

Teatro SanbàPolis Trento

17

Aprile, 2023

10.00

STORIA DI UN NO

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

18

Aprile, 2023

10.00

I BRUTTI ANATROCCOLI

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

18

Aprile, 2023

21.00

BENEDETTA, di Paul Verhoeven

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

19

Aprile, 2023

20.30

Orchestra Haydn - Kolja Blacher

Teatro Auditorium Trento

22

Aprile, 2023

21.00

Sergio Cortes in MICHAEL JACKSON EXPERIENCE

Teatro Auditorium Trento

Ultime news

Rimani aggiornato sulle nostre novità