GERSHWIN SUITE / SCHUBERT FRAMES
SCHUBERT FRAMES
Un collage di celeberrimi brani di Schubert fanno da colonna sonora a questo lavoro dedicato alle molte anime dell’uomo contemporaneo, dove l’amore lascia il posto al disinganno, il distacco alla condivisione, la passione al timore, e viceversa, in un andare e venire fra crescendo e diminuendo, a rivelare interi universi e legami segreti. La coreografia di Schubert Frames è un racconto astratto di solitudini e anime affini, in un’epoca come la nostra, stanca, torbida, disincantata, tormentata da un malessere che si respira nell’aria, ma anche ansiosamente alla ricerca di un senso e di una speranza di felicità. Un lavoro denso di immagini poetiche, che diventano tutt’uno con la musica e ne sposano la ricchezza compositiva legandosi intimamente alla sua inesauribile varietà e a ciò che essa esprime.
GERSHWIN SUITE
Partendo dai migliori brani di George Gershwin e dalle suggestioni provenienti dalle opere pittoriche di un altro grande artista americano, Edward Hopper, Michele Merola ha realizzato Gershwin Suite, la cui colonna sonora antologizza non sono solo le più accattivanti pagine del compositore, come Summertime e Rhapsody in blue, ma anche quelle più romantiche e intime. Alcune scene traggono dunque ispirazione dal collegamento tra i diversi brani musicali e vari quadri - come Soir Bleu, Summer in the City, People in the sun - di Hopper, pittore che, grazie al suo realismo, è considerato un artista capace di rappresentare in maniera poetica ed evocativa momenti umili e semplici di vita quotidiana. In scena tanta varietà assume i modi di un set cinematografico, grazie anche ad una scenografia che cambia in continuazione e ad una coreografia che tocca più tasti, grazie alla versatilità del coreografo.
GERSHWIN SUITE / SCHUBERT FRAMES
coreografie Michele Merola ed Enrico Morelli
musiche George Gershwin, Stefano Corrias, Franz Schubert
disegno luci e ideazione scenografie Cristina Spelti
realizzazione scenografie Alice De Lorenzi
costumi Carlotta Montanari interpreti MM Contemporary Dance Company (9 danzatori) produzione MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY in coproduzione con TEATRO RISTORI DI VERONA
Date spettacolo
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
07
Febbraio, 2023
21.00
JANE by Charlotte, di Charlotte Gainsbourg
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
10
Febbraio, 2023
21.00

GIUSEPPE GIACOBAZZI in “IL PEDONE"
Teatro Auditorium Trento
12
Febbraio, 2023
16.00
SONATA PER TUBI
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
12
Febbraio, 2023
17.00
LO SCHIACCIANOCI - Egribiancodanza
Tesero - Teatro Comunale
14
Febbraio, 2023
20.30
BALLETTO NAZIONALE DI PRAGA - BALLET GALA
Teatro Sociale Trento
14
Febbraio, 2023
21.00
PICCOLO CORPO, di Laura Samani
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
16
Febbraio, 2023
20.30
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale Trento
17
Febbraio, 2023
17.30
Foyer del Teatro - ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale - Sala Chiusole
17
Febbraio, 2023
20.30
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale Trento
18
Febbraio, 2023
18.00
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale Trento
19
Febbraio, 2023
16.00
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Teatro Sociale Trento
19
Febbraio, 2023
20.30
OTHELLO TANGO - Naturalis Labor
Rovereto - Teatro Zandonai
Seguirà una milonga all'Auditorium Melotti
21
Febbraio, 2023
20:30
OTHELLO TANGO - Naturalis Labor
Bolzano - Teatro Comunale
Seguirà milonga
24
Febbraio, 2023
17.30
Foyer del Teatro - LA VITA DAVANTI A SE
Teatro Sociale - Sala Chiusole
24
Febbraio, 2023
21.00

TERESA MANNINO in "IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO"
Teatro Auditorium Trento
sold out
25
Febbraio, 2023
21.00

TERESA MANNINO in "IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO"
Teatro Auditorium Trento