LOADING...

Enrico Malatesta - #teatrosbloccato

ll palco del #TEATROSBLOCCATO ha ospitato, nel mese di dicembre 2020, la ricerca sonora di ENRICO MALATESTA, musicista che avrebbe dovuto rappresentare uno degli appuntamenti di punta della nuova stagione di Musica Macchina, interrotta invece per i motivi che ormai tutti conosciamo. 
Enrico Malatesta ci presenta un lavoro di ricerca sonora con un progetto dal titolo “Rudimenti”.
Classe 1985, Enrico Malatesta è percussionista e ricercatore indipendente, attivo in ambiti sperimentali posti tra musica, performance e indagine territoriale. La sua pratica esplora la relazione tra suono, spazio e movimento e la vitalità dei materiali con particolare attenzione alle superfici, alle modalità di ascolto e alla definizione di informazioni multiple attraverso un approccio ecologico e sostenibile allo strumento percussivo.
“Rudimenti” è un dispositivo di ricerca dedicato alle superfici e alla produzione di suono intesa come forma di movimento. Attraverso una personale ricerca all’atto di percuotere e alle modalità di ascolto, Malatesta indaga le relazioni corpo–suono–spazio, la vitalità e la morfologia dei materiali e il poliritmo, inteso come configurazione ecologica di eventi multipli. Con l'intento di presentare gli strumenti a pelle e le superfici di oggetti come territori di azione e corpi in continuo interscambio con il movimento del suonatore e lo spazio, “Rudimenti” rende manifesta la sua transitorietà progettuale attraverso performance per sole percussioni e per ensemble, workshop, conferenze, testi, registrazioni.

Per approfondire la ricerca sonora condotta da Enrico Malatesta,qui di seguito e sul nostro canale YouTube sono disponibili le pillole video gratuite del #TEATROSBLOCCATO 

Residenza per #teatrosbloccato​
Rovereto - Auditorium Fausto Melotti dal 3 al 6 dicembre 2020
ENRICO MALATESTA in "Rudimenti"

Video a cura del Centro Servizi Culturali S.Chiara