Le Nid #teatrosbloccato
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara inizia il nuovo anno aprendo i propri spazi ad un’altra realtà artistica nazionale. Il palco del #TEATROSBLOCCATO ha accolto la residenza artistica della compagnia progetto g.g., impegnata con un lavoro dedicato al teatro per ragazzi.
Un lavoro che ha visto Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti impegnate al Teatro Cuminetti di Trento dal 7 al 10 gennaio scorso, per una “quattro giorni” che le ha viste indagare sulla situazione attuale del mondo dell’infanzia, dialogando con insegnanti, genitori e bambini stessi, e concludendo la residenza con la trasmissione in streaming di “Le Nid (il nido)”, spettacolo capace di andare oltre le parole, coniugando il linguaggio universale del corpo con la musica e la danza.
In uno spazio completamente bianco, “Le Nid (il nido)” racconta dell’arrivo dell’altro, del diverso da me, di una nascita e di un accudire, dell’attesa e della sorpresa, di uno strano uovo che si schiude. E poco importa se dall’uovo non uscirà un delicato e piccolo uccellino, ma un drago sgraziato e grandissimo dagli occhi oro. L’inatteso non farà paura, ma insegnerà a crescere, a cambiare a prepararsi al mondo nuovo.
Interpretato da Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti, con i pupazzi di Ilaria Comisso, le luci di Donatello Galloni, le musiche di Pier Giorgio Storti e Rolando Marchesini, e la voce di Alberto Branca, “Le Nid (il nido)” è uno spettacolo che racconta dell’arrivo dell’altro, del diverso da me, di una nascita e di un accudire, dell’attesa e della sorpresa, di uno strano uovo che si schiude.
Per conoscere più da vicino il lavoro di progetto g.g., e scoprire come sono riuscite a dialogare con i bambini, sono disponibili le video-pillole del #TEATROSBLOCCATO che presenteranno il lavoro e le riflessioni che hanno caratterizzato questi quattro giorni di residenza, raccontati direttamente dalle voci dei protagonisti.
Residenza per #teatrosbloccato
Trento - Teatro Cuminetti dal 7 al 10 gennaio 2021
Le Nid (il nido)
con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti
pupazzi Ilaria Comisso
scene e luci Donatello Galloni
musiche Pier Giorgio Storti, Rolando Marchesini
voce Alberto Branca
produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri
distribuzione Linda Eroli
I Podcast
In EVIDENZA per te