LOADING...

News: Appuntamento conclusivo con il Teatro Antropocene, in scena “Cambiare il clima”, lo spettacolo/conferenza di Faber Teatermunicato Stampa

23 Agosto, 2022

Mercoledì 24 agosto, ore 21, Piazza Cesare Battisti (Trento)

Nel contenitore estivo programmato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara sul palco del Teatro Capovolto-La città in scena in Piazza Cesare Battisti, tra musica, danza e letteratura c’è spazio anche per il “Teatro Antropocene”, l'interessante rassegna proposta in collaborazione con il MUSE-Museo delle Scienze e con la direzione artistica di Andrea Brunello (Compagnia Arditodesìo).

Si tratta di un ciclo di quattro spettacoli che cercano di indagare e riflettere sulle attuali condizioni dell’uomo e del pianeta. Per il quarto e conclusivo appuntamento, mercoledì 10 agosto (ore 21), il palco del Capovolto ospiterà “Cambiare il clima”, uno spettacolo/conferenza di Faber Teater.

“Cambiare il clima” è uno spettacolo/conferenza dedicato al cambiamento climatico. Il tema verrà affrontato attraverso la presenza in scena dei due attori-ingegneri di Faber Teater; ma anche con la presenza in video dei ricercatori e delle ricercatrici del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino (DIATI).

Un viaggio a tappe attraverso il processo vivo e multiforme della ricerca scientifica, per andare ad indagare dal sottosuolo alla cima delle montagne, dalla città ai ghiacciai; per investigare dubbi e certezze, ansie e speranze: con leggerezza e metodo.

Un’ora per raccontare in un’ottica costruttiva e non catastrofista il tema del cambiamento climatico, con un linguaggio divulgativo leggero e comprensibile, per porsi la domanda: “Come facciamo ad adattarci al mondo che ci aspetta?”

È un gioco di equilibri, di contrappesi, fatto di scelte e conseguenze, di passione e rigore.

 

Prossimi appuntamenti

Le proposte del Teatro Capovolto proseguono sabato giovedì 25 agosto con la prima edizione del David Wilkinson Poetry Slam, concorso nato per commemorare l’opera e la figura del poeta, letterato e docente scomparso prematuramente la scorsa estate. Nella cornice del Teatro Capovolto, dal 25 al 27 agosto si sfideranno così giovani poeti e poetesse del territorio, recitando in pubblico le loro poesie originali e inedite.

 

Info e biglietti

Biglietti disponibili al costo di 10 euro, acquistabili presso la biglietteria del Teatro Sociale e online su http://www.boxol.it/centrosantachiarawww.boxol.it/centrosantachiara

Trento, 20 agosto 2022

Dove

Documenti utili