Scappo a teatro - I Brutti anatroccoli - SOLD OUT
Essere uguali, essere diversi, cosa ci fa sentire “a posto” oppure “in difetto” rispetto a come “si dovrebbe essere”?Lo spettacolo, liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, è qui visto come un archetipo.Come un “classico” che tocca un argomento universale, che va ben oltre il tempo in cui la fiaba è stata scritta per indagare un tema che tocca nel profondo il destino di ogni bambino e di ogni persona: una fiaba che si modifica per parlare a questo presente su temi di grande attualità quali la diversità, l’inclusione e i passaggi nell’età evolutiva.
Tra papere e occhiali, strumenti musicali, divertenti e poetiche suggestioni, lo spettacolo cerca di emozionare intorno all’idea che tutti, ma proprio tutti, possano cercare di rendere la propria debolezza una forza anche in un momento delicato quale il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Tecniche utilizzate: la fiaba e piccoli pupazzi
Tematica: inclusione, diversità, crescita
Articolazione della proposta per i docenti che aderiscono allo spettacolo:
- Incontro informativo (online) per gli insegnanti: in tale incontro organizzato in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino verranno illustrati i contenuti e i linguaggi dello spettacolo offrendo indicazioni per eventuali percorsi didattici da sviluppare in classe. Saranno presenti all’incontro Giovanna Palmieri, curatrice di rassegne di teatro ragazzi e Silvano Antonelli, autore, regista e attore della Compagnia Teatrale Stilema di Torino. Gli insegnanti interessati potranno inviare una email a h.nave@centrosantantachiara.it segnalare l’adesione all’incontro. L’incontro si svolgerà in modalità interattiva, mediante la piattaforma Zoom e verrà inviato un invito personale direttamente dalla piattaforma Zoom. Data prevista giovedì 22 settembre ad ore 16.30.
- Incontro dedicato ai docenti ed agli educatori con la compagnia Stilema: in questo appuntamento verrà fornito il libretto sul percorso che ha portato alla realizzazione dello spettacolo oltre a materiale didattico per lo sviluppo di attività in classe.
- Visione dello spettacolo: Trento teatro B. Cuminetti 6 febbraio 2023 ore10:00 e Rovereto teatro F. Melotti 8 febbraio 2023 ore 10:00
Informazioni utili
Per maggiori informazioni:
Attività di Formazione e Scuole, Centro Servizi Culturali S. Chiara
IoCentro – Helga La Nave
tel. 0461 213815, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30
e-mail: iocentro@centrosantachiara.it
Documenti utili
i-brutti-anatroccoli-scheda-spettacolo.pdf
(Dimensione 129.48 KB)
CSC_scappoateatro 22 23 cartolina.pdf
(Dimensione 1.59 MB)
modulo prenotazione scuole a teatro 2022 2023.pdf
(Dimensione 122.3 KB)
Infanzia I BRUTTI ANATROCCOLI Scappo a teatro 2022 2023 .pdf
(Dimensione 213.93 KB)
CSC_scappoateatro22-23_libretto_ott22_compressed.pdf
(Dimensione 887.43 KB)
In EVIDENZA per te