Scappo a teatro - Il sogno di Leonor
La Compagnia Arteviva Teatro è da tempo impegnata nella ricerca di un linguaggio scenico che possa collegare la danza, il teatro, la musica, le arti visive.
Ecco perché nasce questo progetto, proposto agli adolescenti, nelle sedi scolastiche: la danza, il teatro, la pittura, la musica e la scenografia sono messe in continua relazione per cercare/trovare un giusto incastro, una modalità espressiva in grado di parlare non solo alla mente dei ragazzi ma anche al loro sguardo, al loro corpo, al loro immaginario.
Protagonista della storia è una ragazza alle prese, come ogni adolescente, con il cellulare e il mondo virtuale con cui si relaziona.
Ma dal cellulare, come per magia, esce qualcosa di inaspettato…
Uno spettacolo che mette nero su bianco la possibilità di passare dal mondo solo virtuale molto accattivante ad un mondo più immaginifico dove la creatività e l’arte stimolano una partecipazione attiva e viva.
- Tecniche utilizzate: danza, pittura, musica
- Tematica:il sogno, l’immaginario e lo sviluppo della creatività attraverso l’arte
Articolazione della proposta per i docenti che aderiscono allo spettacolo:
- Incontro informativo (online) per gli insegnanti: in tale incontro organizzato in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino verranno illustrati i contenuti e i linguaggi dello spettacolo, offrendo indicazioni per eventuali percorsi didattici da sviluppare in classe. Saranno presenti Giovanna Palmieri, curatrice di rassegne di teatro ragazzi e Fanny Oliva regista della compagnia Arteviva Teatro. Gli insegnanti interessati potranno inviare una email a h.nave@centrosantachiara.it per segnalare l’adesione all’incontro. L’incontro si svolgerà in modalità interattiva, mediante la piattaforma Zoom e verrà inviato un invito personale direttamente dalla piattaforma Zoom. Data prevista dell’incontro venerdì 30 settembre ad ore 16.30.
- Visione dello spettacolo: a Rovereto (Auditorium F. Melotti) il 7 dicembre 2022 ore 10.00 e a Trento (teatro Sanbàpolis) il 7 marzo 2023
- 3 incontri/laboratorio per ragazzi nelle scuole di costruzioni di racconti narrati con il corpo “azioni danzate” attraverso i disegni partendo dalle suggestioni dello spettacolo
Informazioni utili
Per maggiori informazioni:
Attività di Formazione e Scuole, Centro Servizi Culturali S. Chiara
IoCentro – Helga La Nave
tel. 0461 213815, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30
e-mail: iocentro@centrosantachiara.itiocentro@centrosantachiara.it
Documenti utili
In EVIDENZA per te