LOADING...

Scappo a teatro - Trame su Misura Volume 1

Trame su misura è un ciclo creativo composto da diversi spettacoli incentrati sulla rivisitazione in chiave contemporanea di alcune fiabe, scritte da Renzo Boldrini. 
Trame su misura (volume 1) “mixa” letture ad alta voce, narrazione teatrale, disegno e composizione grafica dal vivo, videoproiezione ed animazione di figure e oggetti, evocando due storie che si arricchiscono di colpi di scena, ironia, nuovi significati: si raccontano, come nessuno ve l’ha mai raccontati, Lupo Romeo e Capretta Giulietta, Casa di paglia, di legno e di mattoni - i tre porcellini.
Il progetto propone un vero e proprio percorso costruito in vari step interconnessi e speculari uno all’altro e adatti a svolgere l’attività sia in presenza che online.
Il fulcro essenziale nasce dall’idea di un Teatro dove, oltre al gesto e alla voce (elementi determinanti), gli oggetti animati e le figure diventano elementi altrettanto fondamentali per una narrazione di storie nuove e tradizionali.
Particolarmente interessante l’uso consapevole della tecnologia a partire da un oggetto smarrito nel tempo, ma “madre” di tante tecnologie contemporanee utilizzate anche a scuola: “la lavagna luminosa”.

Tecniche utilizzate: attore e immagini dal vivo
Tematica: creare storie con l’utilizzo di nuove e vecchie tecnologie

Articolazione della proposta per i docenti che aderiscono allo spettacolo:

  • Incontro informativo (online) per gli insegnanti: in tale incontro organizzato in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino verranno illustrati i contenuti e i linguaggi dello spettacolo, offrendo indicazioni per eventuali percorsi didattici da sviluppare in classe. Saranno presenti Giovanna Palmieri, curatrice di rassegne di teatro ragazzi e Renzo Boldrini regista della Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli. Gli insegnanti interessati potranno inviare una email a h.nave@centrosantachiara.it per segnalare l’adesione all’incontro. L’incontro si svolgerà in modalità interattiva, mediante la piattaforma Zoom e verrà inviato un invito personale direttamente dalla piattaforma Zoom.  Data prevista mercoledì 21 settembre ad ore 16.30.
  • Incontro/laboratorio dedicato ai docenti ed agli educatori della scuola primaria: creazione e narrazione di storie attraverso la lavagna luminosa
  • Visione dello spettacolo: Trento (Teatro B. Cuminetti) il  28 febbraio 2023 ore 10:00 e Rovereto (Auditorium F. Melotti) il 1 marzo 2023 ore 10:00
  • Laboratorio nelle scuole sulla creazione delle storie

 

Informazioni utili

 

Per maggiori informazioni:

Attività di Formazione e Scuole, Centro Servizi Culturali S. Chiara

IoCentro – Helga La Nave

tel. 0461 213815, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30

e-mail:  iocentro@centrosantachiara.itiocentro@centrosantachiara.it

 

Documenti utili