DNA - DEPRODUCERS
ANNULLATO
Dall’incontro di quattro produttori del calibro di Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Max Casacci e Riccardo Sinigallia nasce un progetto innovativo e coinvolgente, un connubio senza precedenti tra musica e scienza. I Deproducers si ripropongono di musicare dal vivo conferenze scientifiche raccontate in maniera rigorosa ma accessibile.
Dna è il nuovo progetto dei Deproducers e della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, con la preziosa collaborazione del filosofo e frontman d’eccezione Telmo Pievani.
Grazie a brani musicali inediti (il disco nuovo è uscito 2019), a immagini suggestive e a una scenografia costruita ad hoc, una conferenza scientifica diventa uno spettacolo appassionante e un’esperienza immersiva alla portata di tutti. Il pubblico avrà l’occasione di ripercorrere la storia che accomuna ogni essere umano, dalla formazione delle prime cellule alla comparsa dell’Homo Sapiens, fino alle nuove conquiste della genetica. Il risultato è un percorso, rigoroso ma accessibile, alla scoperta di alcuni dei temi più affascinanti con cui l’uomo si sia mai confrontato, che sottolinea il valore della ricerca scientifica sia come strumento fondamentale contro il cancro, sia come metafora del processo di miglioramento di se stessi attraverso la conoscenza.
Informazioni utili
info su deproducers.com
Biglietti in vendita da sabato 17 ottobre 2020
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
19
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO
20
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO
21
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO
22
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO
23
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO