Fiabe e leggende delle Dolomiti
Il compito di inaugurare la rassegna virtuale dedicata al pubblico dei ragazzi spetterà a Luciano Gottardi e alla sua compagnia “I burattini”, pronti a raccontare “Fiabe e leggende delle Dolomiti”. Attraverso la movimentazione dei suoi pupazzi in legno, - da sempre strumento capace di destare grande curiosità e meraviglia tra i più piccoli e non solo-, Luciano Gottardi mette in scena fiabe, leggende e racconti appartenenti alla tradizione dolomitica, tra i quali I Giganti di Pitcevert, Il Fuso d’Oro, La Strega Casara, La Caora Barbantana, Lo Schratl e La Miniera di Valcava. Un viaggio virtuale per i più piccoli all’insegna della fantasia e della spensieratezza, alla ricerca della piccola Orsola, cacciata dalla matrigna e dispersa nel bosco, accompagnati da un gigante a tre teste che abita nella Val di Funes, o da una volpe che, tornando nella sua tana, vi trova dentro una capra che non se ne vuole andare. Queste e molte altre storie ancora, che renderanno il sabato pomeriggio davvero speciale.
Informazioni utili
Lo spettacolo verrà trasmesso in streaming sabato 14 novembre alle ore 16.30 sul questo sito e sarà possibile accedervi gratuitamente, previa prenotazione obbligatoria.
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
19
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO
20
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO
21
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO
22
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO
23
Gennaio, 2021
alle 17.30, 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
TAPPA 3 -
Spazio archeologico
ANNULLATO