AMORE di Pippo Delbono
«Il titolo "Amore" non vuole avere niente di retorico, è piuttosto il punto attuale di una ricerca iniziata tanto tempo fa. Siamo sempre alla ricerca di amore, tutti, alla ricerca dell’Amore: attraverso le tante vicissitudini dolorose che la vita riserva si passa faticosamente e a guidarci è forse proprio quella instancabile ricerca. Allora voglio provare a riportare nel teatro qualcosa che comunichi quell’Amore, provarci sapendo che come punto di partenza abbiamo scelto una terra come il Portogallo, così profondamente caratterizzata da un immaginario malinconico, struggente, elegiaco. Un luogo fatto di passione e nostalgia, ma anche, oggi soprattutto, di morte».
Pippo Delbono
AMORE
uno spettacolo di Pippo Delbono
con Dolly Albertin, Gianluca Ballar , Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Aline Fraz o, Mario Intruglio, Pedro J ia, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Miguel Ramos, Pepe Robledo, Grazia Spinella
musiche originali di Pedro J ia e di autori vari
collaboratori artistici Joana Villaverde (scene), Elena Giampaoli (costumi), Orlando Bolognesi (luci), Tiago Bartolomeu Costa (consulenza letteraria)
suono Pietro Tirella, capo macchinista Enrico Zucchelli
responsabile di progetto in Portogallo Renzo Barsotti, responsabile di produzione Alessandra Vinanti, organizzazione Silvia Cassanelli, amministratore di compagnia Davide Martini
direttore tecnico tourn e Fabio Sajiz personale tecnico in tourn e Pietro Tirella/Giulio Antognini (suono), Elena Giampaoli (costumi), Orlando Bolognesi/Alejandro Zamora (luci), Enrico Zucchelli/Mattia Manna (scena)
Assistente volontaria in Portogallo Susana Silverio
Produttore esecutivo Emilia Romagna Teatro Fondazione
Co-produttori associati: Sao Luiz Teatro Municipal - Lisbona, Pirilampo Artes Lda, Camara Municipal de Setùbal, Rota Clandestina, Repùblica Portuguesa – Cultura / Direcao Geral das Artes (Portogallo), Fondazione Teatro Metastasio di Prato (Italia).
Co-produttori: Teatro Coliseo, Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e ItaliaXXI – Buenos Aires (Argentina), Com die de Genève (Svizzera), Theatre de Liège (Belgio), Les 2 Sc nes - Scène Nationale de Besan on (Francia), KVS Bruxelles (Belgio), Sibiu International Theatre Festival/Radu Stanca National Theater (Romania) con il sostegno del Ministero della Cultura (Italia)
foto Luca Del Pia, Estelle Valente Teatro S o Luiz
Si ringraziano per la messa a disposizione dei costumi per le prove: Sao Luiz Teatro Municipal di Lisbona, Thèatre de Liège e la Compagnia Teatro O Bando
Debutto: 28 ottobre 2021 Teatro Storchi Modena - Italia
Durata: 1 ora senza intervallo
Informazioni utili
Biglietti
Intero da € 12
Under 26 da € 8
Universitari da € 7
A seguito dell'emanazione dell’ordinanza del Ministero della Salute d.d. 28/04/2022 si informa che a far data dal 1° maggio 2022 per accedere all’evento
NON è più necessario essere muniti del Green Pass,
PERMANE l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
Non hanno l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie, i bambini di età inferiore ai sei anni e le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone
che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
23
Marzo, 2023
20.30
RADIO CLANDESTINA - Ascanio Celestini
Teatro Auditorium Trento
23
Marzo, 2023
21.00
Savana Funk feat. Willie Peyote
Teatro SanbàPolis Trento
24
Marzo, 2023
21.00
Lakecia Benjamin "Phoenix"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
25
Marzo, 2023
21.00
IMMENSO E QUOTIDIANO
Brentonico - Teatro Monte Baldo
25
Marzo, 2023
21.00
Gianluca Petrella "Cosmic Renaissance"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
26
Marzo, 2023
12.00
Compagnia Abbondanza/Bertoni “C’è vita su Venere”
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
26
Marzo, 2023
18.00

MARCO GOLDIN - Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato
Teatro Auditorium Trento
28
Marzo, 2023
20.30
GISELLE - Balletto dell’Opera Nazionale di Bucarest
Bolzano - Teatro Comunale
28
Marzo, 2023
21.00
GODLAND. NELLA TERRA DI DIO, di Hlynur Palmason
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
29
Marzo, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Stefano Montanari
Teatro Auditorium Trento
29
Marzo, 2023
20.30
GIULIETTA E ROMEO - Balletto di Roma
Rovereto - Teatro Zandonai
01
Aprile, 2023
21.00
NINO D'ANGELO – Tour Teatrale 2023
Teatro Auditorium Trento
04
Aprile, 2023
21.00
TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE, di Laura Poitras
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
05
Aprile, 2023
20.30
QAnon Revolution - Evoè!Teatro
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
05
Aprile, 2023
20.30
ANDREA CASTELLI “SOL” REMIX
Teatro Sociale Trento
apertura prevendita 30/01
sold out
06
Aprile, 2023
18.00

Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento
Mart - Sala Conferenze
11
Aprile, 2023
21.00
AFTERSUN, di Charlotte Wells
Auditorium Fausto Melotti Rovereto