CORO SANTA LUCIA - DISCANTO
Il Coro Santa Lucia è un coro polifonico maschile nato nel 1990 a Magras, frazione del Comune di Malé (TN). Il suo repertorio è costituito quasi esclusivamente da musiche ceciliane: brani polifonici in lingua latina per voci virili, spesso accompagnati dall’organo, che abbracciano l’intero anno liturgico. Il coro ha al suo attivo numerose pubblicazioni ed esibizioni concertistiche in Italia e all’estero, collaborando con vari ensemble e musicisti, tra i quali gli organisti Simone Vebber, Tiziano Rossi e Mauro Brusaferri. Nel 2003 ha pubblicato l’audiolibro dal titolo Le voci sacre del Cecilianesimo, mentre nel 2014 il Cd Nelle chiese del Cecilianesimo. Nel settembre del 2010, per i vent’anni di attività, il coro ha organizzato il convegno di studi Fra Ratisbona e Roma: il Cecilianesimo nelle valli alpine i cui atti sono stati pubblicati nell’omonimo volume curato dal musicologo Antonio Carlini. Nel 2017 ha preso parte al progetto di riscoperta del compositore Francesco Antonio Berera (1737-1813), originario di Monclassico (TN), attraverso la realizzazione di eventi musicali, tavole rotonde e una pubblicazione discografica in collaborazione con il Coro In dulci Jubilo, diretto da Tarcisio Battisti, e l’ensemble Labirinti Armonici diretto da Stefano Chicco; il tutto sotto la direzione del Festival di Musica Sacra di Trento e Bolzano. Il coro Santa Lucia è diretto da Fausto Ceschi.
L’archivio del Coro Santa Lucia
Il Coro Santa Lucia ha avviato nel 2003, per volontà del direttore Fausto Ceschi, un progetto di raccolta di spartiti musicali ceciliani dimenticati nelle sacrestie delle chiese della Val di Sole e della Val di Non dopo la riforma liturgica del Concilio Vaticano II. Nel 2021-2022 è stata completata la catalogazione e la digitalizzazione del patrimonio musicale, nonché la sua messa online nel database www.corosantalucia.it .
L’archivio raccoglie più di 3.000 spartiti di musica sacra, manoscritti e a stampa, di epoca compresa tra gli ultimi decenni del XIX e la prima metà del XX secolo, quando la diffusione del Cecilianesimo produsse una radicale trasformazione e omologazione del repertorio liturgico. L'archivio del Coro rappresenta un unicum a livello nazionale, trattandosi del primo esempio italiano di archivio digitale dedicato interamente a questa tradizione musicale.
Sabato 8 luglio chiostro del METS ore 21:00 IL CECILIANESIMO NELLE VALLI ALPINE
Domenica 9 luglio Chiesa di San Michele ore 11:30 MISSA NONA di Stephen Moreno
Missa Nona
Kyrie
Gloria
Sanctus
Benedictus
Agnus Dei
Organo: Tiziano Rossi
Direttore: Fausto Ceschi
Informazioni utili
Ingresso ai concerti libero e gratuito
www.museosanmichele.it
DISCANTO, Rassegna internazionale di musiche popolari
Direzione artistica: Renato Morelli
Rassegna in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S.Chiara
Si ringrazia:
la parrocchia di San Michele all'Adige - S.Michele Arcangelo e in particolare don Lubomirski Mieczyslaw;
il Servizio attivita' e produzione culturale (Provincia autonoma Trento)
il Comune di San Michele all'Adige
il Centro culturale Geofolklife Georgia, Tbilisi
Date spettacolo
08
Luglio, 2023
21.00
S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets
09
Luglio, 2023
11.30
S.Michele all'Adige - Chiesa
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
03
Giugno, 2023
16.00

ANASTASIA - scuola LIGHTHOUSE DANCE STUDIO
Teatro Auditorium Trento
03
Giugno, 2023
20.00

ANASTASIA - scuola LIGHTHOUSE DANCE STUDIO
Teatro Auditorium Trento
10
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
16
Giugno, 2023
21.00

FESTE VIGILIANE
Trento
17
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
18
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
23
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
24
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
25
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
26
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
01
Luglio, 2023
21.00
CUNCORDU DI CASTELSARDO - DISCANTO
S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets
01
Luglio, 2023
21.15
MUSIC 4 THE NEXT GENERATION 2023 - finale
Trento - Piazza Cesare Battisti
05
Luglio, 2023
21.15
CONCERTO DEL CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO
Trento - Piazza Cesare Battisti
07
Luglio, 2023
21.15
SI SLANCIA NEL CIELO di LUCIO GARDIN - 2023
Trento - Piazza Cesare Battisti