LOADING...

DON CHISCIOTTE

Alessio Boni nei panni del cavalier errante e Serra Yilmaz, musa di Ferzan Ozpetek, in quelli di Sancho Panza, sono i protagonisti dell’immensa opera di Cervantes.
«Chi è pazzo? Chi è normale?» si chiede Alessio Boni coautore della drammaturgia e della regia «Forse chi vive nella sua lucida follia riesce ancora a compiere atti eroici. Di più: forse ci vuole una qualche forma di follia, ancor più che il coraggio, per compiere atti eroici. 
La lucida follia è quella che ti permette di sospendere, per un eterno istante, il senso del limite: quel “so che dobbiamo morire” che spoglia di senso il quotidiano umano, ma che solo ci rende umani […].
Don Chisciotte va oltre: trascende questa consapevolezza e combatte per un ideale etico, eroico. Un ideale che arricchisce di valore ogni gesto quotidiano. E che, involontariamente, l'ha reso immortale. […]. Gli uomini che, nel corso dei secoli, hanno osato svincolarsi da una rete di regole pre-determinate - avvalendosi del sogno, della fantasia, dell'immaginazione - sono stati spesso considerati “pazzi”. Salvo poi venir riabilitati dalla Storia stessa. Dopotutto, sono proprio coloro che sono folli abbastanza da credere nella loro visione del mondo, da andare controcorrente, da ribaltare il tavolo, che meritano di essere ricordati in eterno: tra gli altri, Galileo, Leonardo, Mozart, Che Guevara, Mandela, Madre Teresa, Steve Jobs e, perché no, Don Chisciotte».

DON CHISCIOTTE

adattamento di Francesco Niccolini 
liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra
drammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer e Francesco Niccolini
con Alessio Boni, Serra Yilmaz
e con Marcello Prayer
Francesco Meoni, Pietro Faiella, Liliana Massari, Elena Nico, Biagio Iacovelli (Ronzinante)
scene Massimo Troncanetti
costumi Francesco Esposito 
luci Davide Scognamiglio
musiche Francesco Forni
regia Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer 
Produzione Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo
 

 


 

Dove si svolge l'evento

Cerca uno spettacolo

Periodo

Teatri

Tematiche

Stagioni

Sono presenti 64 eventi

19

Marzo, 2023

16.00

MOZTRI!

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

19

Marzo, 2023

16.00

DON CHISCIOTTE

Teatro Sociale Trento

19

Marzo, 2023

17.00

LE CIRQUE WTP

Teatro Auditorium Trento

19

Marzo, 2023

19.30

The Best Of - Trento e Lode

Teatro SanbàPolis Trento

20

Marzo, 2023

dalle ore 16.00

PLAUTO, TRADIZIONI E FORTUNE

Trento - Palazzo Paolo Prodi

20

Marzo, 2023

17.30

All the world’s a stage - incontro Erik Kessels

Trento - SAS Spazio Archeologico Sotterraneo

20

Marzo, 2023

21.00

LA RAMPA: CUBA ANNI 60, LA RIVOLUZIONE NEI DOCUMENTI D'AUTORE

Teatro SanbàPolis Trento

21

Marzo, 2023

dalle ore 12.00

PLAUTO, TRADIZIONI E FORTUNE

Trento - Palazzo Paolo Prodi

21

Marzo, 2023

20.30

PRIMAVERA VIEN CANTANDO

Teatro SanbàPolis Trento

21

Marzo, 2023

21.00

GIGI LA LEGGE, di Alessandro Comodin

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

22

Marzo, 2023

10.00

COLORS

Teatro Benvenuto Cuminetti Trento

Riservato scuole

23

Marzo, 2023

10.00

COLORS

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

Riservato scuole

23

Marzo, 2023

20.30

RADIO CLANDESTINA - Ascanio Celestini

Teatro Auditorium Trento

23

Marzo, 2023

21.00

Savana Funk feat. Willie Peyote

Teatro SanbàPolis Trento

24

Marzo, 2023

19.00

Parini Secondo “Speeed”

Rovereto - Piazza del Mart

24

Marzo, 2023

20.00

DayKoda

Basement Auditorium Melotti

24

Marzo, 2023

21.00

Lakecia Benjamin "Phoenix"

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

25

Marzo, 2023

19.00

Parini Secondo “Speeed”

Rovereto - Piazza del Mart

25

Marzo, 2023

20.00

LNDFK

Basement Auditorium Melotti

25

Marzo, 2023

20.30

PINOCCHIO

Teatro SanbàPolis Trento

25

Marzo, 2023

21.00

Gianluca Petrella "Cosmic Renaissance"

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

25

Marzo, 2023

21.00

IMMENSO E QUOTIDIANO

Brentonico - Teatro Monte Baldo

26

Marzo, 2023

12.00

Compagnia Abbondanza/Bertoni “C’è vita su Venere”

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

26

Marzo, 2023

18.00

MARCO GOLDIN - Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato

Teatro Auditorium Trento

26

Marzo, 2023

20.30

PINOCCHIO

Teatro SanbàPolis Trento

27

Marzo, 2023

21.00

LA RAMPA: LA MUERTE DE UN BURòCRATA

Teatro SanbàPolis Trento

28

Marzo, 2023

20.30

GISELLE - Balletto dell’Opera Nazionale di Bucarest

Bolzano - Teatro Comunale

28

Marzo, 2023

21.00

GODLAND. NELLA TERRA DI DIO, di Hlynur Palmason

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

29

Marzo, 2023

20.30

Orchestra Haydn - Stefano Montanari

Teatro Auditorium Trento

29

Marzo, 2023

20.30

GIULIETTA E ROMEO - Balletto di Roma

Rovereto - Teatro Zandonai

31

Marzo, 2023

20.30

FRANKENSTEIN

Teatro SanbàPolis Trento

31

Marzo, 2023

21.00

CANTO LIBERO 2023

Teatro Auditorium Trento

Ultime news

Rimani aggiornato sulle nostre novità