FRATTO X REZZA-MASTRELLA
Adorati dal pubblico e osannati dalla critica, gli spettacoli di Flavia Mastrella e Antonio Rezza combinano tre elementi: scrittura, spazio e corpo. Una scrittura sincopata e aforistica che vive di parallelismi e di parole; parole che giocano con l’idiozia dei cliché
della comunicazione corrente; parole che escono distorte dalla voce, che esce dal corpo deformato di Antonio Rezza nello spazio di Flavia Mastrella.
Può essere la follia così folle da generare un’equazione quasi perfetta? Fratto_X, del performer Antonio Rezza e dall’artista Flavia Mastrella, sembra dirci proprio questo: che la genialità scaturisce dalla più totale assenza di regole, quelle che ci diamo per vivere la realtà. Rezza è un attore che fa della fisicità il perno di una comicità insensata e violenta.
Mastrella è un’artista capace di creare gli habitat della scena, vestendo lo spazio in cui Rezza scatena i suoi sarcastici spiriti incarnando di volta in volta personaggi differenti. Fratto_X è una stralunata rappresentazione dell’Uomo alle prese con il puro Assurdo di un’ironia e comicità spietata e irresistibile. Ritrattisti, non narratori, portano in scena il disagio di essere umani in difficoltà, affaticati e incapaci di seguire la società, le sue leggi e i suoi mandanti. Spiazzanti, feroci, fortemente
dissacranti e derisori, ma mai moralisti. Per Flavia Mastrella e Antonio Rezza l’unico rimedio a questi mali che affliggono l’umanità è la passività, l’inazione, ammazzare il tempo non facendo niente. Fratto_X come tutte le produzioni che l’hanno preceduto, non può essere né spiegato né raccontato, ma solamente goduto, subìto e digerito. Sulla scena insieme
ad Antonio c’è anche Ivan Bellavista.
FRATTO_X
di Flavia Mastrella, Antonio Rezza
(mai) scritto da Antonio Rezza
un habitat di Flavia Mastrella
assistente alla creazione Massimo Camilli
disegno luci Mattia Vigo - Daria Grispino
con Antonio Rezza
e con Ivan Bellavista
produzione REZZAMASTRELLA - TSI LA FABBRICA DELL’ATTORE TEATRO VASCELLO
Informazioni utili
Accesso agli spettacoli in base alle normative vigenti e successive aggiornamenti.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
28
Marzo, 2023
20.30
GISELLE - Balletto dell’Opera Nazionale di Bucarest
Bolzano - Teatro Comunale
sold out
28
Marzo, 2023
21.00
GODLAND. NELLA TERRA DI DIO, di Hlynur Palmason
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
29
Marzo, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Stefano Montanari
Teatro Auditorium Trento
01
Aprile, 2023
21.00
NINO D'ANGELO – Tour Teatrale 2023
Teatro Auditorium Trento
04
Aprile, 2023
21.00
TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE, di Laura Poitras
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
05
Aprile, 2023
20.30
QAnon Revolution - Evoè!Teatro
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
05
Aprile, 2023
20.30
ANDREA CASTELLI “SOL” REMIX
Teatro Sociale Trento
apertura prevendita 30/01
sold out
06
Aprile, 2023
17.30
Concerto di Pasqua - Fanfara 3° reggimento Carabinieri "Lombardia"
Teatro Sociale Trento
06
Aprile, 2023
18.00

Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento
Mart - Sala Conferenze
11
Aprile, 2023
21.00
AFTERSUN, di Charlotte Wells
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
15
Aprile, 2023
21.00
BIG ONE - THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW
Teatro Auditorium Trento
19
Aprile, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Kolja Blacher
Teatro Auditorium Trento
22
Aprile, 2023
21.00

Sergio Cortes in MICHAEL JACKSON EXPERIENCE
Teatro Auditorium Trento