FRIDA BOLLANI MAGONI
Frida Bollani Magoni, figlia d’arte, nasce in Versilia il 18 settembre 2004.
Da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica comincia a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di 7 anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli, che le insegna la notazione musicale in Braille. Ha collaborato più volte con l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi (Jazz Big Band) sia come cantante che come pianista esibendosi all'Auditorium Parco della Musica di Roma. In qualità di ospite si è esibita al Premio Bianca D’Aponte (concorso per cantautrici) nel teatro di Aversa nel 2017 e alla cerimonia di apertura degli Special Olympics 2018 presso l’ippodromo di Montecatini suonando e cantando davanti a 10.000 persone. Si è spesso esibita come ospite a sorpresa nei concerti dei genitori (Petra Magoni e Stefano Bollani) sia in Italia che all’estero. Ha anche esperienza nel mondo del musical avendo partecipato come cantante a: “The Adventures of Peter Pan” e “Jesus Christ meets the Orchestra”. Attualmente frequenta il Liceo Musicale Carducci di Pisa dove studia pianoforte. L'esordio live di Frida si è tenuto lo scorso 23/07/2020 al Giardino Scotto di Pisa.
Il 23 aprile 2021 è stata ospite speciale della fortunata trasmissione televisiva Rai Via dei Matti numero 0, condotta dal padre, Stefano Bollani, e da Valentina Cenni.
Frida, talento raro, è reduce dall’emozionante esibizione al Quirinale di fronte al Presidente della Repubblica in occasione delle celebrazioni del 2 giugno. Oltre alla toccante interpretazione dell'Inno nazionale, la giovanissima musicista ha eseguito in musica e voce una versione commovente del capolavoro di Lucio Dalla “Caruso” e omaggiato Franco Battiato, recentemente scomparso, con una bellissima interpretazione del brano “La Cura”. Il 12 giugno da Orbetello parte la sua prima tournée che attraversa tutta la penisola. Nelle date del tour che si è concluso ad Ottobre, per poi riprendere a dicembre con 4 concerti in prestigiose chiede e cattedrali in Piemonte, Puglia e Basilicata, Frida si è esibita in quasi 30 concerti facendo sempre il tutto esaurito e calcando palchi prestigiosi. A Settembre suona a Milano per accompagnare Roberto Bolle in “L’Opera Meravigliosa. Roberto Bolle per il Duomo di Milano” ed inaugura la nuova edizione de “Il tempo delle donne” del Corriere della Sera in Triennale. Il primo gennaio 2022 Frida è stata ospite dello show “Danza con me” di Roberto Bolle andato in onda in prima serata su Rai 1. Durante questi mesi ricchissimi di impegni e progetti Frida si dedica anche al lavoro di studio e alla produzione di brani e realizza con il produttore musicale inglese Jimmy Brixton il suo primo podcast.
Informazioni utili
A seguito dell'emanazione dell’ordinanza del Ministero della Salute d.d. 28/04/2022 si informa che a far data dal 1° maggio 2022 per accedere all’evento
NON è più necessario essere muniti del Green Pass,
PERMANE l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
Non hanno l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie, i bambini di età inferiore ai sei anni e le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone
che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
23
Marzo, 2023
20.30
RADIO CLANDESTINA - Ascanio Celestini
Teatro Auditorium Trento
23
Marzo, 2023
21.00
Savana Funk feat. Willie Peyote
Teatro SanbàPolis Trento
24
Marzo, 2023
21.00
Lakecia Benjamin "Phoenix"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
25
Marzo, 2023
21.00
IMMENSO E QUOTIDIANO
Brentonico - Teatro Monte Baldo
25
Marzo, 2023
21.00
Gianluca Petrella "Cosmic Renaissance"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
26
Marzo, 2023
12.00
Compagnia Abbondanza/Bertoni “C’è vita su Venere”
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
26
Marzo, 2023
18.00

MARCO GOLDIN - Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato
Teatro Auditorium Trento
28
Marzo, 2023
20.30
GISELLE - Balletto dell’Opera Nazionale di Bucarest
Bolzano - Teatro Comunale
28
Marzo, 2023
21.00
GODLAND. NELLA TERRA DI DIO, di Hlynur Palmason
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
29
Marzo, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Stefano Montanari
Teatro Auditorium Trento
29
Marzo, 2023
20.30
GIULIETTA E ROMEO - Balletto di Roma
Rovereto - Teatro Zandonai
01
Aprile, 2023
21.00
NINO D'ANGELO – Tour Teatrale 2023
Teatro Auditorium Trento
04
Aprile, 2023
21.00
TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE, di Laura Poitras
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
05
Aprile, 2023
20.30
QAnon Revolution - Evoè!Teatro
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
05
Aprile, 2023
20.30
ANDREA CASTELLI “SOL” REMIX
Teatro Sociale Trento
apertura prevendita 30/01
sold out
06
Aprile, 2023
18.00

Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento
Mart - Sala Conferenze
11
Aprile, 2023
21.00
AFTERSUN, di Charlotte Wells
Auditorium Fausto Melotti Rovereto