GERSHWIN SUITE / SCHUBERT FRAMES
SCHUBERT FRAMES
Un collage di celeberrimi brani di Schubert fanno da colonna sonora a questo lavoro dedicato alle molte anime dell’uomo contemporaneo, dove l’amore lascia il posto al disinganno, il distacco alla condivisione, la passione al timore, e viceversa, in un andare e venire fra crescendo e diminuendo, a rivelare interi universi e legami segreti. La coreografia di Schubert Frames è un racconto astratto di solitudini e anime affini, in un’epoca come la nostra, stanca, torbida, disincantata, tormentata da un malessere che si respira nell’aria, ma anche ansiosamente alla ricerca di un senso e di una speranza di felicità. Un lavoro denso di immagini poetiche, che diventano tutt’uno con la musica e ne sposano la ricchezza compositiva legandosi intimamente alla sua inesauribile varietà e a ciò che essa esprime.
GERSHWIN SUITE
Partendo dai migliori brani di George Gershwin e dalle suggestioni provenienti dalle opere pittoriche di un altro grande artista americano, Edward Hopper, Michele Merola ha realizzato Gershwin Suite, la cui colonna sonora antologizza non sono solo le più accattivanti pagine del compositore, come Summertime e Rhapsody in blue, ma anche quelle più romantiche e intime. Alcune scene traggono dunque ispirazione dal collegamento tra i diversi brani musicali e vari quadri - come Soir Bleu, Summer in the City, People in the sun - di Hopper, pittore che, grazie al suo realismo, è considerato un artista capace di rappresentare in maniera poetica ed evocativa momenti umili e semplici di vita quotidiana. In scena tanta varietà assume i modi di un set cinematografico, grazie anche ad una scenografia che cambia in continuazione e ad una coreografia che tocca più tasti, grazie alla versatilità del coreografo.
GERSHWIN SUITE / SCHUBERT FRAMES
coreografie Michele Merola ed Enrico Morelli
musiche George Gershwin, Stefano Corrias, Franz Schubert
disegno luci e ideazione scenografie Cristina Spelti
realizzazione scenografie Alice De Lorenzi
costumi Carlotta Montanari interpreti MM Contemporary Dance Company (9 danzatori) produzione MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY in coproduzione con TEATRO RISTORI DI VERONA
Date spettacolo
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
23
Marzo, 2023
20.30
RADIO CLANDESTINA - Ascanio Celestini
Teatro Auditorium Trento
23
Marzo, 2023
21.00
Savana Funk feat. Willie Peyote
Teatro SanbàPolis Trento
24
Marzo, 2023
21.00
Lakecia Benjamin "Phoenix"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
25
Marzo, 2023
21.00
IMMENSO E QUOTIDIANO
Brentonico - Teatro Monte Baldo
25
Marzo, 2023
21.00
Gianluca Petrella "Cosmic Renaissance"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
26
Marzo, 2023
12.00
Compagnia Abbondanza/Bertoni “C’è vita su Venere”
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
26
Marzo, 2023
18.00

MARCO GOLDIN - Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato
Teatro Auditorium Trento
28
Marzo, 2023
20.30
GISELLE - Balletto dell’Opera Nazionale di Bucarest
Bolzano - Teatro Comunale
28
Marzo, 2023
21.00
GODLAND. NELLA TERRA DI DIO, di Hlynur Palmason
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
29
Marzo, 2023
20.30
GIULIETTA E ROMEO - Balletto di Roma
Rovereto - Teatro Zandonai
29
Marzo, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Stefano Montanari
Teatro Auditorium Trento
01
Aprile, 2023
21.00
NINO D'ANGELO – Tour Teatrale 2023
Teatro Auditorium Trento
04
Aprile, 2023
21.00
TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE, di Laura Poitras
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
05
Aprile, 2023
20.30
QAnon Revolution - Evoè!Teatro
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
05
Aprile, 2023
20.30
ANDREA CASTELLI “SOL” REMIX
Teatro Sociale Trento
apertura prevendita 30/01
sold out
06
Aprile, 2023
18.00

Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento
Mart - Sala Conferenze
11
Aprile, 2023
21.00
AFTERSUN, di Charlotte Wells
Auditorium Fausto Melotti Rovereto