LOADING...

Il Trionfo Tridentino

Tra il 1531 e il 1533 il Magno Palazzo era un grandioso cantiere rinascimentale dove pittori, scultori e artigiani lavoravano per rendere sontuosa la nuova dimora del principe vescovo Bernardo Cles. Realizzato per celebrare degnamente l’arrivo dei delegati di tutta Europa per la celebrazione del Concilio di Trento, il “Magno Palazzo” è stato nel corso dei secoli la sede del Principato vescovile e luogo di confronto fra i più importanti artisti dell’epoca. Nelle sale del Castello si sono svolte le più importanti manifestazioni pubbliche, politiche e di festa.
Per festeggiare la vittoria riportata a Muhlberg in Sassonia dalle truppe imperiali del Sacro Romano Impero guidate da Carlo V sui luterani, il Cardinale Cristoforo Madruzzo organizzò il 3 maggio del 1547 una grande festa al Castello del Buonconsiglio a Trento. Ne dà conto Leonardo Colombino nel poemetto «IL TRIONFO TRIDENTINO», uno spettacolare corteo di personaggi rappresentanti le figure dei Tarocchi e interpretati dalle nobildonne trentine.
Partendo da questo evento sarà proposta la ricostruzione della festa con uno spettacolare corteo di personaggi rappresentanti le figure dei Tarocchi, a conferma di come fosse in voga nel Rinascimento questo gioco di carte allegorico e divinatorio. Saranno oggetto della ricostruzione storica elementi allegorici e scenografici, danze, narrazioni e musiche rinascimentali, i preziosi costumi degli Arcani maggiori realizzati da Chiara Defant, costituendo un ininterrotto flusso di azioni per l’intero pomeriggio.
Sarà l’occasione di scoprire la scelta dei temi decorativi presenti negli spazi esterni, quasi tutti realizzati dal Fogolino, che indicano la volontà del Cardinal Clesio di affidare ai giardini un carattere ludico, dove si attenuava la gravitas delle decorazioni a carattere politico, storico o moralizzante delle sale ai piani superiori, a favore dell’amoenitas della decorazioni di una villa.

 

Programma:

Il Trionfo Tridentino

con la partecipazione di
Compagnia LAM diretta da Wally Holzhauser
Andrea Franzoi (Compagnia Lupus in Fabula)
Gruppo musicale Eratempus
Coro Maestri Cantori
Costumi e allestimenti Chiara Defant

Ore 15 
Giardino di Castelvecchio
Partenza corteo con accompagnamento del Gruppo musicale Eratempus

0re 15.30
Giardini Magno Palazzo
Presentazione delle figure dei Tarocchi da parte del poeta di corte Leonardo Colombino

ore 16.00
Giardini Magno Palazzo
La danza dei Tarocchi

ore 16.30
Giardino di Castelvecchio 
Concerto Gruppo musicale Eratempus

Loggia del Romanino
Concerto di musica rinascimentale eseguiti dal coro polifonico  "I musici cantori" diretto da Mattia Culmone 

 

Documenti utili

Date spettacolo

10

Settembre, 2023

ore 15.00 e ore 17.00

Castello del Buonconsiglio - CORTILE CASTELVECCHIO

Cerca uno spettacolo

Periodo

Teatri

Tematiche

Stagioni

Sono presenti 157 eventi

09

Dicembre, 2023

18.00

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

10

Dicembre, 2023

16.00

NATALE A SUON DI HIP HOP

Teatro Auditorium Trento

10

Dicembre, 2023

16.00

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

10

Dicembre, 2023

17.00

SCUSA

Vezzano - Teatro valle dei Laghi

11

Dicembre, 2023

21.00

MARIO BIONDI

Teatro Auditorium Trento

12

Dicembre, 2023

10.00

IL MIO VICINO TOTORO - CINEMA DA FUORICLASSE

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

Riservato alle scuole

12

Dicembre, 2023

17.30

DONNE DI POTERE

Trento - Villa Romana di Orfeo

12

Dicembre, 2023

20.30

ELIO E LE STORIE TESE "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO"

Teatro Auditorium Trento

12

Dicembre, 2023

20.30

GRACES di Silvia Gribaudi

Bolzano - Teatro Cristallo

12

Dicembre, 2023

20.45

TRENTO E LODE, le serate

Teatro SanbàPolis Trento

12

Dicembre, 2023

21.00

VERA di Rainer Frimmel e Tizza Covi

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

13

Dicembre, 2023

20.30

EVENTO CONFERENZA-CONCERTO

Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie

13

Dicembre, 2023

20.30

Orchestra Haydn - Enrico Calesso

Teatro Auditorium Trento

13

Dicembre, 2023

20.30

GRACES di Silvia Gribaudi

Bressanone

14

Dicembre, 2023

GRACES di Silvia Gribaudi

Merano

14

Dicembre, 2023

20.30

LO SCHIACCIANOCI - Balletto del Sud

Rovereto - Teatro Zandonai

14

Dicembre, 2023

20.30

SONOMA - La Veronal | Marcos Morau

Teatro Sociale Trento

15

Dicembre, 2023

GRACES di Silvia Gribaudi

Vipiteno

15

Dicembre, 2023

17.30

Foyer del Teatro - SONOMA

Teatro Sociale Trento

15

Dicembre, 2023

20.30

SONOMA - La Veronal | Marcos Morau

Teatro Sociale Trento

15

Dicembre, 2023

21.00

ANTONIO ORNANO - MASCHIO CAUCASICO IRRISOLTO

Teatro Auditorium Trento

16

Dicembre, 2023

dalle ore 10

ALZHEIMER Convegno

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

16

Dicembre, 2023

18.00

SONOMA - La Veronal | Marcos Morau

Teatro Sociale Trento

16

Dicembre, 2023

20.00

SAGGIO FEDERDANZA

Teatro Auditorium Trento

17

Dicembre, 2023

dalle ore 10

ALZHEIMER Convegno

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

17

Dicembre, 2023

16.00

SONOMA - La Veronal | Marcos Morau

Teatro Sociale Trento

17

Dicembre, 2023

18.00

CONCERTO MINIPOLIFONICI

Teatro Auditorium Trento

17

Dicembre, 2023

20.30

SBIADITO - QUANDO LA MALATTIA BUSSA ALLA PORTA

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

18

Dicembre, 2023

21.00

GOSPEL NIGHT - Dream Gospel Voices

Teatro Auditorium Trento

19

Dicembre, 2023

18.00

LA PIU’ GRANDE TRAGEDIA DELL’UMANITÀ - Compagnia Malmadur

Spazio archeologico

19

Dicembre, 2023

20.30

PIO di ANDREA CASTELLI

Teatro Sociale Trento

20

Dicembre, 2023

18.00

LA PIU’ GRANDE TRAGEDIA DELL’UMANITÀ - Compagnia Malmadur

Spazio archeologico

20

Dicembre, 2023

20.30

PIO di ANDREA CASTELLI

Teatro Sociale Trento

21

Dicembre, 2023

20.30

PIO di ANDREA CASTELLI

Teatro Sociale Trento

Ultime news

Rimani aggiornato sulle nostre novità