LOADING...

KOR’SIA - The Lamb

Giovane collettivo italo-spagnolo, Kor’sia nasce nel 2015 dall’unione artistica di quattro danzatori italiani. Oggi animato da Mattia Russo e Antonio de Rosa, creatore e interpreti, il gruppo - il cui nome emula nella fonetica la parola italiana corsia - combina un discorso sulla danza contemporanea con la presa di coscienza teatrale e un riferimento all’universo filmico di alcuni registi cardine del nostro Novecento: Pier Paolo Pasolini e Federico Fellini. Dal primo mutuano l’attenzione al binomio sacro-profano; dal secondo, l’irriverente umorismo. In The Lamb (L’Agnello), uno dei loro spettacoli di maggior successo, vincitore del Berner Tanzpreis, tutti questi elementi si fondono. Nato nel 2017 al Teatro Ramos Corrion di Zamora, Spagna, The Lamb trae spunto da un evento miracoloso: il ritrovare la vista dopo la cecità. Sebbene nel corso dello spettacolo si venga trascinati in una serie di esperienze nuovamente accecanti, il racconto rimane sospeso. Inferno o paradiso? Sogno o realta? Tutto in The Lamb sembra intercambiabile e possibile grazie a corpi fiammeggianti che sulla scena officiano misteriosi rituali, tanto vittime quanto carnefici.

 

KOR’SIA - The Lamb

Regia: Mattia Russo e Antonio de Rosa

Coreografia: Mattia Russo e Antonio de Rosa in collaborazione con gli interpreti

Assistente coreografa: Marta Zampetti

Drammaturgia: Maria Velasco

Assistente alla drammaturgia: Giuseppe Dagostino

Musiche: Johann Sebastian Bach e autori vari

Effetti sonori: Luis Miguel Cobo

Interpreti (da confermare): Mar Aguiló, Astrid Bramming, Laura De Carolis, Antonio de Rosa, Agnès López-Río, Alejandro Moya, Mattia Russo, Giulia Russo

Figuranti: quattro ragazze

Attore: Alberto Tierrez

Responsabile artistico: Agnès López-Río

Scenografie: Monica Boromello

Costumi: Alejandro Gomez Palomo (Palomo Spain)

Assistenti ai costumi: Adrián Bernal, Vanessa Soria Lima

Trucco e acconciature: Corta Cabeza

Luci: Luis Francisco Martínez Romero

Tecnici: Francisco Padilla, Alejandro Garrido

Foto e riprese video: María Alperi, Javier Suárez

Produzione: Gabriel Blanco (Spectare)

Management KOR’SIA: Celia Zaragoza

Informazioni utili

Lo spettacolo è anticipato da NATURAL GRAVITATION, Tribute to Isadora Duncan  con la coreografia e danza Luna Cenere alle ore 20 presso il Mart.Segue aperitivo con Altemasi Trentodoc in collaborazione con Mart e Cid di RoveretoBiglietto unico per entrambi gli eventi 

Dove si svolge l'evento

Date spettacolo

10

Gennaio, 2020

21.00

a partire da

8
euro

Cerca uno spettacolo

Periodo

Teatri

Tematiche

Stagioni

Sono presenti 151 eventi

02

Dicembre, 2023

16.00 e 21.00

OMICIDIO IN SALSA ROSA

Teatro Auditorium Trento

02

Dicembre, 2023

15.00

FESTIVAL CINEMA ZERO

Teatro SanbàPolis Trento

03

Dicembre, 2023

15.00

FESTIVAL CINEMA ZERO

Teatro SanbàPolis Trento

03

Dicembre, 2023

16.00

STRAVAGANZE IN SOL MINORE

Teatro Sociale Trento

05

Dicembre, 2023

20.30

LOREDANA CONT in LE CASALINGUE

Teatro Sociale Trento

05

Dicembre, 2023

21.00

RODEO di Lola Quivoron

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

06

Dicembre, 2023

18.30

EVENTO CONFERENZA-CONCERTO

Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie

06

Dicembre, 2023

20.30

Orchestra Haydn - Kent Nagano

Teatro Auditorium Trento

06

Dicembre, 2023

21.00

Suoni Universitari 2023

Teatro SanbàPolis Trento

07

Dicembre, 2023

18.00

Inside the Outset: Evoking a Space of Passage di ROSA BARBA

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

07

Dicembre, 2023

20.30

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

07

Dicembre, 2023

21.00

NITRO - Outsider Winter Tour 2023

Teatro SanbàPolis Trento

08

Dicembre, 2023

20.30

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

08

Dicembre, 2023

21.00

FRANCESCO GABBANI - Concerto Immacolata Rovereto

Rovereto - Cupola del Mart

08

Dicembre, 2023

21.00

CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO - La danza

Teatro Auditorium Trento

09

Dicembre, 2023

18.00

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

10

Dicembre, 2023

16.00

NATALE A SUON DI HIP HOP

Teatro Auditorium Trento

10

Dicembre, 2023

16.00

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

10

Dicembre, 2023

17.00

SCUSA

Vezzano - Teatro valle dei Laghi

11

Dicembre, 2023

21.00

MARIO BIONDI

Teatro Auditorium Trento

12

Dicembre, 2023

10.00

IL MIO VICINO TOTORO - CINEMA DA FUORICLASSE

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

Riservato alle scuole

12

Dicembre, 2023

17.30

DONNE DI POTERE

Trento - Villa Romana di Orfeo

12

Dicembre, 2023

19.30

TRENTO E LODE, le serate

Teatro SanbàPolis Trento

12

Dicembre, 2023

20.30

ELIO E LE STORIE TESE "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO"

Teatro Auditorium Trento

12

Dicembre, 2023

20.30

GRACES di Silvia Gribaudi

Bolzano - Teatro Cristallo

12

Dicembre, 2023

21.00

VERA di Rainer Frimmel e Tizza Covi

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

13

Dicembre, 2023

18.00

EVENTO CONFERENZA-CONCERTO

Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie

13

Dicembre, 2023

20.30

Orchestra Haydn - Enrico Calesso

Teatro Auditorium Trento

13

Dicembre, 2023

20.30

GRACES di Silvia Gribaudi

Bressanone

13

Dicembre, 2023

21.00

Suoni Universitari 2023

Teatro SanbàPolis Trento

14

Dicembre, 2023

GRACES di Silvia Gribaudi

Merano

14

Dicembre, 2023

20.30

LO SCHIACCIANOCI - Balletto del Sud

Rovereto - Teatro Zandonai

14

Dicembre, 2023

20.30

SONOMA - La Veronal | Marcos Morau

Teatro Sociale Trento

15

Dicembre, 2023

GRACES di Silvia Gribaudi

Vipiteno

Ultime news

Rimani aggiornato sulle nostre novità