LOADING...

Le signore delle cime. Storie di alpiniste e delle loro imprese

«Avete avuto il grande merito di andare sul Monte Bianco, ma bisogna convenire che il Monte Bianco ne avrà molto meno ora che anche le signore possono scalarlo».
Furono queste le parole di una guida alpina quando Alessandra Boarelli raggiunse la vetta del Monviso il 16 agosto del 1864.

Le signore delle cime: storie di alpiniste e delle loro imprese è un reading teatrale immerso nelle suggestioni sonore eseguite con accompagnamento alla fisarmonica con un repertorio dedicato alla tradizione musicale di montagna. Un racconto che vuole rendere omaggio alla storia di sei donne protagoniste di grandi avventure e “aprire una via” alla diffusione del contributo che tutte loro hanno dato all’alpinismo nazionale e mondiale. Donne che hanno sfidato non solo la montagna ma una cultura della montagna che le vedeva relegate a ruoli secondari, guadagnando nel tempo posizioni di rilievo, conquistando cime e attaccando pareti: Henriette d’Angeville, Gertrude Bell, Mary Varale, Nini Pietrasanta, Renata Rossi e Serena Fait. Sei donne che abbiamo scelto in rappresentanza di un numero ben più vasto di alpiniste che dalla fine dell’Ottocento ad oggi hanno contribuito ad affermare la presenza femminile in uno sport a lungo considerato degli uomini e per gli uomini. A fare da sottofondo al racconto di queste incredibili imprese, le musiche scelte ed eseguite dal vivo dalle splendide voci del Coro di Sant’Ilario.

Le signore delle cime. Storie di alpiniste e delle loro imprese
Di Manuela Fischietti
Con Federica Chiusole e Manuela Fischietti
Accompagnamento musicale alla fisarmonica
Luci Iacopo Candela
Comunicazione Marzia Bortolameotti
Grafica Elisa Algarotti
Una produzione Rifiuti Speciali con il contributo di Fondazione Caritro e Assessorato alle pari opportunità della Provincia Autonoma di Trento e il sostegno della Community Donne di Montagna

Un ringraziamento speciale a Tina Stolcis, Presidente Associazione Accompagnatori Media Montagna Trento, e Silvia Metzeltin Buscaini per la collaborazione e alle guide alpine Renata Rossi e Serena Fait per le parole preziose. Lo spettacolo è liberamente ispirato al libro Le Signore delle cime di Chiara Todesco.

Informazioni utili

Info e prenotazioni alle Apt o biblioteche territoriali 

Date spettacolo

08

Ottobre, 2022

15.00

Lavarone - Forte Belvedere

09

Ottobre, 2022

15.00

Trento - Forte Cadine

Cerca uno spettacolo

Periodo

Teatri

Tematiche

Stagioni

Sono presenti 55 eventi

09

Giugno, 2023

20.30

FRATE SOLE

Teatro Auditorium Trento

10

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

10

Giugno, 2023

18.30

Spettacolo DLAB

Teatro Auditorium Trento

10

Giugno, 2023

21.00

I CANTORI DA VERMÉI - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

11

Giugno, 2023

10.30

Spettacolo DLAB

Teatro Auditorium Trento

11

Giugno, 2023

11.30

I CANTORI DA VERMÉI - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiesa

16

Giugno, 2023

21.00

FESTE VIGILIANE

Trento

17

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

17

Giugno, 2023

21.00

CANTÀ PROMÀN - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

18

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

18

Giugno, 2023

10.30

CANTÀ PROMÀN - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiesa

23

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

24

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

24

Giugno, 2023

21.00

MADRICALE - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

25

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

25

Giugno, 2023

11.30

MADRICALE - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiesa

26

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

01

Luglio, 2023

21.00

CUNCORDU DI CASTELSARDO - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

01

Luglio, 2023

21.15

MUSIC 4 THE NEXT GENERATION 2023 - finale

Trento - Piazza Cesare Battisti

02

Luglio, 2023

11.30

CUNCORDU DI CASTELSARDO - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiesa

04

Luglio, 2023

21.15

CINEMA CAPOVOLTO - 4 luglio

Trento - Piazza Cesare Battisti

05

Luglio, 2023

21.15

CONCERTO DEL CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO

Trento - Piazza Cesare Battisti

06

Luglio, 2023

21.15

CINEMA CAPOVOLTO - 6 luglio

Trento - Piazza Cesare Battisti

07

Luglio, 2023

21.15

SI SLANCIA NEL CIELO di LUCIO GARDIN - 2023

Trento - Piazza Cesare Battisti

08

Luglio, 2023

21.00

CORO SANTA LUCIA - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

08

Luglio, 2023

21.15

DON CHISCIOTTE

Trento - Piazza Cesare Battisti

09

Luglio, 2023

11.30

CORO SANTA LUCIA - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiesa

11

Luglio, 2023

21.15

CINEMA CAPOVOLTO - 11 luglio

Trento - Piazza Cesare Battisti

12

Luglio, 2023

21.15

PESTICIDO - Teatro Antropocene

Trento - Piazza Cesare Battisti

Ultime news

Rimani aggiornato sulle nostre novità