Orchestra Haydn - Stefano Montanari
Con l’Introduzione, Tema e Variazioni di Rossini, il pubblico verrà accolto dal virtuosismo sfavillante del Primo clarinetto dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano. Con la direzione di Stefano Montanari, Marco Giani e l’orchestra affronteranno questo brano brillante, in cui il giovane Rossini trasforma il clarinetto in una voce umana, tra sinuosi profili melodici e virtuosistiche variazioni, che permettono al solista di dare sfoggio di tutta la sua bravura. Un virtuoso era anche Luigi Boccherini, grande violoncellista e compositore originalissimo, vissuto nel secondo Settecento ed esponente di un Classicismo italiano spesso dimenticato. Autore di oltre 580 lavori, scrisse una trentina di sinfonie e sinfonie concertanti, di cui quella proposta fu la prima ad essere pubblicata, nel 1771, con altre cinque sorelle chiamate “Concerti a grande orchestra”, ancora sul modello barocco. Nonostante la sua attività lo abbia condotto per le corti di tutta Europa, per i rovesci della storia Boccherini perse gran parte dei suoi mecenati e visse i suoi ultimi anni in miseria, in malattia e in un oblio da cui sta emergendo solo in tempi recenti. Tra la Prima Sinfonia di Boccherini e la Prima Sinfonia di Beethoven, infatti, passano circa trent’anni: ma in questi trent’anni, il mondo è cambiato. Se con Boccherini siamo ancora immersi nelle atmosfere galanti e rococò, con Beethoven ci prepariamo ad una rivoluzione. Omaggio ai grandi Haydn e Mozart, possiamo considerare la Prima Sinfonia una rincorsa prima di quel salto che cambierà per sempre la storia della musica.
Programma:
GIOACHINO ROSSINI: INTRODUZIONE, TEMA E VARIAZIONI PER CLARINETTO E ORCHESTRA
LUIGI BOCCHERINI: SINFONIA IN RE MAGGIORE OP. 12 N. 1 G 503
LUDWIG VAN BEETHOVEN: SINFONIA N. 1 IN DO MAGGIORE, OP. 21
Maggiori info sul sito dell'Orchestra Haydn
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
20
Marzo, 2023
17.30
All the world’s a stage - incontro Erik Kessels
Trento - SAS Spazio Archeologico Sotterraneo
20
Marzo, 2023
21.00

LA RAMPA: CUBA ANNI 60, LA RIVOLUZIONE NEI DOCUMENTI D'AUTORE
Teatro SanbàPolis Trento
21
Marzo, 2023
21.00
GIGI LA LEGGE, di Alessandro Comodin
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
23
Marzo, 2023
20.30
RADIO CLANDESTINA - Ascanio Celestini
Teatro Auditorium Trento
23
Marzo, 2023
21.00
Savana Funk feat. Willie Peyote
Teatro SanbàPolis Trento
24
Marzo, 2023
21.00
Lakecia Benjamin "Phoenix"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
25
Marzo, 2023
21.00
Gianluca Petrella "Cosmic Renaissance"
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
25
Marzo, 2023
21.00
IMMENSO E QUOTIDIANO
Brentonico - Teatro Monte Baldo
26
Marzo, 2023
12.00
Compagnia Abbondanza/Bertoni “C’è vita su Venere”
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
26
Marzo, 2023
18.00

MARCO GOLDIN - Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato
Teatro Auditorium Trento
28
Marzo, 2023
20.30
GISELLE - Balletto dell’Opera Nazionale di Bucarest
Bolzano - Teatro Comunale
28
Marzo, 2023
21.00
GODLAND. NELLA TERRA DI DIO, di Hlynur Palmason
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
29
Marzo, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Stefano Montanari
Teatro Auditorium Trento
29
Marzo, 2023
20.30
GIULIETTA E ROMEO - Balletto di Roma
Rovereto - Teatro Zandonai