Parini Secondo “Speeed”
La piazza del MART accoglie il pubblico con una coinvolgente performance ideata da Parini Secondo insieme a Bienoise: una coloratissima centrifuga di gesti e musica (ispirata ai movimenti ipercinetici del fenomeno Para Para e dell’Eurobeat, diffusosi negli anni 90 nei club di Tokyo) sparata da alcune auto modificate, un rituale irresistibile cui lasciarsi andare per entrare nel viaggio di Spaceways.
Parini Secondo nasce nel 2017 da un’idea di Sissj Bassani (Cesena,’97) e Martina Piazzi (Bologna, ‘97). Fin dall’inizio il collettivo coinvolge le danzatrici Camilla Neri e Francesca Pizzagalli.
Le artiste si propongono di lavorare sul movimento in maniera proteiforme, mettendo in discussione i limiti dell’autorialità e l’up-to-dateism. Con un atto ecologico e ready-made, il gruppo utilizza e remixa idee di altre persone e coreografie già esistenti, le quali vengono apprese attraverso tutorial o altri contenuti online. Parini sfrutta e supporta le potenzialità dell’open source e l’etica/estetica DIY [do-it-yourself/fai da te].
Dal 2019 Il collettivo collabora con il musicista, produttore e insegnante Alberto Ricca/Bienoise (Verbania, 1985) il quale è presente nei progetti “i”(2019), “ROCCO”(2019), “SPEEED”(2020) e “be me” (2021).
Dalla sua fondazione, Parini Secondo ha partecipato a diversi eventi e festival in Italia e all’estero, tra i quali OPUS 1 International Dance Competition for Young Choreographers (Celje, Slovenia, 2018-2019); U.F.O. Art&sound Festival (Omegna, Italy, 2018-2020); Fron+@ Festival (Murska Sobota, Slovenia, 2018); ArtistInCasa Festival (Republic of San Marino, 2018); theWorkRoom (Milan, Italy, 2019); NAOcrea (Milan, Italy, 2019); Multiplicidades Festival (Santa Cruz, Portugal, 2019); INDIEPride Festival (Bologna, Italy, 2019); ELEMENTI Festival (Cervia, Italy, 2020); Danza Urbana (Bologna, Italy, 2021); Vetrina della giovane danza d'autore - Network Anticorpi XL (Ravenna, Italy, 2022); Festival Catalysi (Cesena, Italy, 2022); Affogo - Spazio Materia (Prato, Italy, 2022).
Nel 2020-21 Parini e Magdalena Öttl vincono con il progetto “It’s not my responsibility to get famous/be me” il programma di residenza KreativCampus.Ruhr, finanziato dal Ministero della Cultura e della Scienza dello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia e promosso da ecce - European Centre for Creative Economy.
Informazioni utili
Avvisiamo il pubblico che è possibile acquistare un vantaggioso carnet giornaliero del valore di € 20, che permette l'accesso agli eventi: PARINI SECONDO, DAYKODA e LAKECIA BENJAMIN
Il carnet giornaliero si può acquistare presso le casse del Teatro Auditorium e Teatro Sociale di Trento oppure la sera dell'evento presso la biglietteria dell'Auditorium Melotti o telefonicamente chiamando il numero 800 013 952 pagando con carta di credito.
Spettacolo creato nell’ambito di Anticorpi eXpLo - tracce di giovane danza d’autore
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
03
Giugno, 2023
16.00

ANASTASIA - scuola LIGHTHOUSE DANCE STUDIO
Teatro Auditorium Trento
03
Giugno, 2023
20.00

ANASTASIA - scuola LIGHTHOUSE DANCE STUDIO
Teatro Auditorium Trento
10
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
16
Giugno, 2023
21.00

FESTE VIGILIANE
Trento
17
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
18
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
23
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
24
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
25
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
26
Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE
Trento
01
Luglio, 2023
21.00
CUNCORDU DI CASTELSARDO - DISCANTO
S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets
01
Luglio, 2023
21.15
MUSIC 4 THE NEXT GENERATION 2023 - finale
Trento - Piazza Cesare Battisti
05
Luglio, 2023
21.15
CONCERTO DEL CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO
Trento - Piazza Cesare Battisti
07
Luglio, 2023
21.15
SI SLANCIA NEL CIELO di LUCIO GARDIN - 2023
Trento - Piazza Cesare Battisti