LOADING...

Romantic disaster | Teatro delle Meraviglie

Romantic Disaster è un ossimoro, uno sguardo romantico sulla distruzione della Natura e sulla Natura distruttrice.
La forma scenica è quella di un live-set dove l’uso del digitale convive con l’analogico.
La drammaturgia è costruita come un concept album intorno alla dialettica tra il cambiamento climatico di ieri e di oggi.
Da un lato il Global Cooling scaturito dall’eruzione del monte Tambora nel 1815 e dall’altro il Global Warming che stiamo vivendo.
Al centro i ragazzi: gli attivisti del Fridays for Future, i tre giovani poeti inglesi Keats, Byron e Shelley, e la scrittrice Mary Shelley, che non sapevano nulla di Tambora ma vedevano mutare l’ambiente intorno a loro ed esprimevano in poesia le loro preoccupazioni.
La poesia si fa canto, musica, urlo di battaglia. Un Inno alla Bellezza che non deve morire e alle giovani anime che la custodiscono.

Simona Bordoni studia il clima sulla larga scala e le dinamiche che ne determinano la variabilità ed i cambiamenti sia passati che futuri. E’ particolarmente interessata al ruolo che le circolazioni atmosferiche svolgono nel regolare il ciclo idrologico in zone estremamente sensibili al riscaldamento globale, quali il Mediterraneo e le aree monsoniche.
Bordoni ha conseguito la laurea in Fisica presso l'Università di Roma Tor Vergata nel 1996. Ha completato il suo dottorato di ricerca in Scienze dell'atmosfera presso l'Università della California a Los Angeles nel 2007, e più tardi nello stesso anno è stata Moore Postdoctoral Scholar al Caltech. Ha poi lavorato presso il National Center for Atmospheric Research a Boulder, Colorado come ricercatrice postdoc. Ha insegnato al Caltech, prima come assistente e poi professore ordinario di Scienze e Ingegneria Ambientale, dal 2009 al 2019. Nel 2019 si è trasferita all'Università di Trento (Italia) per iniziare un incarico di Professore Ordinario di Fisica dell'Atmosfera.

Regia: Richard Pareschi
Drammaturgia: Maria Alterno
Musiche originali: Donato Di Trapani, Lorenzo Tomio
Visuals: Giulio Boato
Voce registrata: Loris De Luna, Ian Sutton
Fonica e tecnica video: Francesco Vitaliti
Disegno luci: Andrea Sanson
Contributi artistici: Laura Messina, Giulia Facciolo, Francesco Aprili Organizzazione: Giulia Monte
Produzione: Madalena Reversa con Motus
Con il supporto di Santarcangelo Festival, Short Theatre 2021
Maria Alterno –– Voce
Donato Di Trapani –– Synth / manipolazioni audio-elettroniche Richard Pareschi –– Voce
Lorenzo Tomio –– Chitarra - violino/ manipolazioni audio-analogiche

Pre-spettacolo di Simona Bordoni, UniTRENTO

Informazioni utili

Visita il sito del Teatro della Meraviglia 

Orari biglietteria per gli eventi del Teatro della Meraviglia:
c/o il Teatro Portland, lun-ven 15-19
c/o il teatro che ospita l'evento a partire da 1 ora prima dell'inizio.
A partire dal 9 Novembre per tutta la durata del festival sarà attivo il numero 339 1313989.
Per ogni evento la biglietteria on line sarà attiva fino a 15 minuti prima dell'inizio dell'evento.

Dove si svolge l'evento

Date spettacolo

Cerca uno spettacolo

Periodo

Teatri

Tematiche

Stagioni

Sono presenti 160 eventi

08

Dicembre, 2023

17.30

Foyer del Teatro - AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

08

Dicembre, 2023

20.30

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

08

Dicembre, 2023

21.00

FRANCESCO GABBANI - Concerto Immacolata Rovereto

Rovereto - Cupola del Mart

08

Dicembre, 2023

21.00

CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO - La danza

Teatro Auditorium Trento

09

Dicembre, 2023

18.00

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

10

Dicembre, 2023

16.00

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Teatro Sociale Trento

10

Dicembre, 2023

16.00

NATALE A SUON DI HIP HOP

Teatro Auditorium Trento

10

Dicembre, 2023

17.00

SCUSA

Vezzano - Teatro valle dei Laghi

11

Dicembre, 2023

21.00

MARIO BIONDI

Teatro Auditorium Trento

12

Dicembre, 2023

10.00

IL MIO VICINO TOTORO - CINEMA DA FUORICLASSE

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

Riservato alle scuole

12

Dicembre, 2023

17.30

DONNE DI POTERE

Trento - Villa Romana di Orfeo

12

Dicembre, 2023

20.30

ELIO E LE STORIE TESE "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO"

Teatro Auditorium Trento

12

Dicembre, 2023

20.30

GRACES di Silvia Gribaudi

Bolzano - Teatro Cristallo

12

Dicembre, 2023

20.45

TRENTO E LODE, le serate

Teatro SanbàPolis Trento

12

Dicembre, 2023

21.00

VERA di Rainer Frimmel e Tizza Covi

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

13

Dicembre, 2023

20.30

Orchestra Haydn - Enrico Calesso

Teatro Auditorium Trento

13

Dicembre, 2023

20.30

EVENTO CONFERENZA-CONCERTO

Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie

13

Dicembre, 2023

20.30

GRACES di Silvia Gribaudi

Bressanone

14

Dicembre, 2023

GRACES di Silvia Gribaudi

Merano

14

Dicembre, 2023

20.30

LO SCHIACCIANOCI - Balletto del Sud

Rovereto - Teatro Zandonai

14

Dicembre, 2023

20.30

SONOMA - La Veronal | Marcos Morau

Teatro Sociale Trento

15

Dicembre, 2023

GRACES di Silvia Gribaudi

Vipiteno

15

Dicembre, 2023

17.30

Foyer del Teatro - SONOMA

Teatro Sociale Trento

15

Dicembre, 2023

20.30

SONOMA - La Veronal | Marcos Morau

Teatro Sociale Trento

15

Dicembre, 2023

21.00

ANTONIO ORNANO - MASCHIO CAUCASICO IRRISOLTO

Teatro Auditorium Trento

16

Dicembre, 2023

dalle ore 10

ALZHEIMER Convegno

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

16

Dicembre, 2023

18.00

SONOMA - La Veronal | Marcos Morau

Teatro Sociale Trento

16

Dicembre, 2023

20.00

SAGGIO FEDERDANZA

Teatro Auditorium Trento

17

Dicembre, 2023

dalle ore 10

ALZHEIMER Convegno

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

17

Dicembre, 2023

16.00

SONOMA - La Veronal | Marcos Morau

Teatro Sociale Trento

17

Dicembre, 2023

18.00

CONCERTO MINIPOLIFONICI

Teatro Auditorium Trento

17

Dicembre, 2023

20.30

SBIADITO - QUANDO LA MALATTIA BUSSA ALLA PORTA

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

18

Dicembre, 2023

21.00

GOSPEL NIGHT - Dream Gospel Voices

Teatro Auditorium Trento

19

Dicembre, 2023

18.00

LA PIU’ GRANDE TRAGEDIA DELL’UMANITÀ - Compagnia Malmadur

Spazio archeologico

19

Dicembre, 2023

20.30

PIO di ANDREA CASTELLI

Teatro Sociale Trento

Ultime news

Rimani aggiornato sulle nostre novità