Se.No - Arditodesio
Ingresso libero
Roberta è una giovane donna che scopre di avere tumore al seno. Come cambia la sua vita? Il testo scandaglia sia l’aspetto umano che quello medico e scientifico e le conseguenze del tumore al seno, con attenzione anche alla descrizione delle procedure diagnostiche e di cura. Lo spettacolo è frutto di un lungo lavoro di inchiesta, incontri, dialoghi e confessioni con pazienti, famiglie, medici e ricercatori.
Vogliamo ringraziare la Dottoressa Antonella Ferro (responsabile del centro di senologia “Breast Unit” di Trento) che si è occupata della supervisione del testo e ringraziamo di cuore le donne che, condividendo la loro esperienza riguardo il delicato tema del tumore al seno, ci hanno donato un pezzo della loro storia.
Descrizione del progetto
“Ricordati che devi morire” urlava il predicatore a Massimo Troisi in “Non ci resta che piangere”. “Mò me lo segno” replicava il compianto attore campano. Memento mori è forse la più grande verità che ci accomuna tutti. Eppure, oggi è uno dei grandi tabù, l’argomento di cui nessuno vuole parlare. Il tumore al seno, come tutte le malattie ad alto rischio, sfascia questo tabù e ci porta direttamente a contatto con la nostra mortalità: quel rischio sta li, anche dopo la guarigione, a ricordarci che la salute non è “per sempre”. È necessario anche dire che la medicina ha raggiunto dei risultati sorprendenti rispetto anche a qualche anno fa, e adesso il tumore al seno, se diagnosticato precocemente, è quasi certamente curato al 100%. Anche casi progrediti di tumore hanno ottime probabilità di remissione completa. Nonostante questo, il tumore rimane un tabù formidabile, e viene spesso visto come una condanna alla quale non si può sfuggire. Per sopperire a questa concezione antica e oggigiorno sbagliata, esistono numerose associazioni, blog e collettivi che si occupano dei vari aspetti legati al tumore al seno.
È questo l’ambito nel quale vogliamo far navigare il nostro progetto.
Lo spettacolo, scritto da Andrea Brunello con la consulenza medica e scientifica della dottoressa Antonella Ferro (responsabile del centro di senologia “Breast Unit” di Trento) è interpretato da Giulia Toniutti, attrice e comunicatrice della scienza.
Se.No è uno spettacolo prima di tutto, ma è anche uno strumento per sensibilizzare, divulgare e coinvolgere il pubblico, offrendo spazi di incontro, testimonianza e dibattito. Il racconto è scientifico ed emozionale, utile e coinvolgente: una nuova frontiera del teatro civile che crediamo sia proprio quella della comunicazione scientifica documentata e competente.
Arditodesìo | progetto Jet Propulsion Theatre Arditodesìo nasce nel 2002, il nome racconta il "desiderio ardito" di creare e fare teatro mantenendo la massima integrità sia di contenuti che artistica. Jet Propulsion Theatre (JPT - ), è uno spinoff della Compagnia e del Laboratorio per la Comunicazione delle Scienze Fisiche del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento. JPT si dedica alla comunicazione della scienza attraverso il teatro. Con il JPT sono stati prodotti circa una decina di spettacoli di teatroscienza di carattere divulgativo che sono stati portati in tournée sia in Italia che all’estero. Contemporaneamente JPT ha sviluppato numerose Augmented Lecture, esperienze di outreach che vedono protagonisti scienziati ed artisti contemporaneamente in scena. Dal 2017 JPT, in collaborazione con l’Università di Trento e l’Opera Universitaria, organizza e produce il Teatro della Meraviglia Festival (www.teatrodellameraviglia.it) un contenitore di esperienze di teatroscienza che va a scandagliare le migliori proposte e lo stato dell’arte nel settore della comunicazione della scienza attraverso le arti sceniche.
“Se.No” di Andrea Brunello
contributo medico e scientifico della Dott Ssa Antonella Ferro, oncologa responsabile del Centro di Senologia/Breast Unit della APSS della provincia di Trento
con Giulia Toniutti
contributi video di Maria Eugenia D’Aquino, Annig Raimondi, Riccardo Magherini, Laura Anzani, Ettore Distasio e Mauro Negri
regia di Andrea Brunello
una produzione di Arditodesìo, Jet Propulsion Theatre in collaborazione con Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Breast Unit, LILT Trento, Teatro Portland, Università di Trento, Trekking Rosa con il patrocinio di Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trento con il supporto di Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Cassa di Trento
media partner Radio Dolomiti
Informazioni utili
Ingresso libero
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
08
Marzo, 2023
20.30
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
08
Dicembre, 2023
21.00
FRANCESCO GABBANI - Concerto Immacolata Rovereto
Rovereto - Cupola del Mart
08
Dicembre, 2023
21.00
CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO - La danza
Teatro Auditorium Trento
10
Dicembre, 2023
16.00
NATALE A SUON DI HIP HOP
Teatro Auditorium Trento
12
Dicembre, 2023
10.00
IL MIO VICINO TOTORO - CINEMA DA FUORICLASSE
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
Riservato alle scuole
12
Dicembre, 2023
20.30
ELIO E LE STORIE TESE "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO"
Teatro Auditorium Trento
12
December, 2023
20.30
GRACES di Silvia Gribaudi
Bolzano - Teatro Cristallo
12
Dicembre, 2023
21.00
VERA di Rainer Frimmel e Tizza Covi
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
13
Dicembre, 2023
20.30
EVENTO CONFERENZA-CONCERTO
Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie
13
December, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Enrico Calesso
Teatro Auditorium Trento
14
December, 2023
20.30
LO SCHIACCIANOCI - Balletto del Sud
Rovereto - Teatro Zandonai
14
December, 2023
20.30
SONOMA - La Veronal | Marcos Morau
Teatro Sociale Trento
15
December, 2023
20.30
SONOMA - La Veronal | Marcos Morau
Teatro Sociale Trento
15
December, 2023
21.00

ANTONIO ORNANO - MASCHIO CAUCASICO IRRISOLTO
Teatro Auditorium Trento
16
December, 2023
18.00
SONOMA - La Veronal | Marcos Morau
Teatro Sociale Trento
16
December, 2023
20.00

SAGGIO FEDERDANZA
Teatro Auditorium Trento
17
December, 2023
16.00
SONOMA - La Veronal | Marcos Morau
Teatro Sociale Trento
17
December, 2023
18.00

CONCERTO MINIPOLIFONICI
Teatro Auditorium Trento
17
December, 2023
20.30
SBIADITO - QUANDO LA MALATTIA BUSSA ALLA PORTA
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
18
December, 2023
21.00
GOSPEL NIGHT - Dream Gospel Voices
Teatro Auditorium Trento
19
December, 2023
18.00
LA PIU’ GRANDE TRAGEDIA DELL’UMANITÀ - Compagnia Malmadur
Spazio archeologico