YES LAND
In questo spettacolo il gesto, il movimento e Giulio è quindi un vagabondo alla continua ricerca di una dimensione esistenziale in lotta tra l’insieme e la solitudine, due dimensioni che si configurano tra il pubblico e la scena, creando così un continuo gioco onirico tra due mondi complementari. E’ l’esplorazione di questi status che porta Giulio a mostrare tutto se stesso per demandare al pubblico una continua richiesta di confronto, che causa la paura del rifiuto rischiando di trasformarsi in patetico.
Yes Land esplora il progressivo adattamento del clown Giulio ad un ambiente, seppur conosciuto, impossibile da dominare.
Emerge in scena un personaggio semplice e complesso al tempo stesso che trasforma tutto
ciò che è ordinario in comico ed immaginifico e nel quale, obbligandoci a fare i conti con il sentimento di inadeguatezza che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita, ci immedesimiamo con facilità.
In questo spettacolo il gesto, il movimento e l’interazione con il pubblico si rivelano sempre
come esplorazione di sentimenti, permettendo al virtuosismo della tecnica di rimanere al servizio della storia.
Età consigliata: +4
Durata: 50 min
YES LAND
regia: Giulio Lanzafame, Olivier Delamare
idea: Riccardo Strano e Giulio Lanzafame
supervisore del progetto: Riccardo Strano
consulenza artistica: Mario Gumina
scenografia: Gaia Marta Gasco
PRODUZIONE GIULIO LANZAFAME
Informazioni utili
E se la domenica fosse dedicata al museo? Il 29 ottobre e 26 novembre 2023, 28 gennaio e 25 febbraio 2024 il Mart dedica quattro domeniche alle famiglie con workshop, laboratori, spettacoli, proposte accessibili, visite guidate e animate alle mostre. Ma c'è di più: entrare al museo costa 10€ a famiglia (massimo 2 adulti over 26) grazie alla speciale tariffa ridotta. Ogni domenica si chiude con uno spettacolo a cura del Centro Servizi Culturali S. Chiara.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
04
Febbraio, 2024
16.00
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
02
Dicembre, 2023
15.00

FESTIVAL CINEMA ZERO
Teatro SanbàPolis Trento
03
Dicembre, 2023
15.00

FESTIVAL CINEMA ZERO
Teatro SanbàPolis Trento
05
Dicembre, 2023
20.30
LOREDANA CONT in LE CASALINGUE
Teatro Sociale Trento
05
Dicembre, 2023
21.00
RODEO di Lola Quivoron
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
06
Dicembre, 2023
18.30
EVENTO CONFERENZA-CONCERTO
Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie
06
Dicembre, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Kent Nagano
Teatro Auditorium Trento
07
Dicembre, 2023
18.00
Inside the Outset: Evoking a Space of Passage di ROSA BARBA
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
07
Dicembre, 2023
21.00
NITRO - Outsider Winter Tour 2023
Teatro SanbàPolis Trento
08
Dicembre, 2023
21.00
CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO - La danza
Teatro Auditorium Trento
08
Dicembre, 2023
21.00
FRANCESCO GABBANI - Concerto Immacolata Rovereto
Rovereto - Cupola del Mart
10
Dicembre, 2023
16.00
NATALE A SUON DI HIP HOP
Teatro Auditorium Trento
12
Dicembre, 2023
10.00
IL MIO VICINO TOTORO - CINEMA DA FUORICLASSE
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
Riservato alle scuole
12
Dicembre, 2023
20.30
ELIO E LE STORIE TESE "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO"
Teatro Auditorium Trento
12
Dicembre, 2023
20.30
GRACES di Silvia Gribaudi
Bolzano - Teatro Cristallo
12
Dicembre, 2023
21.00
VERA di Rainer Frimmel e Tizza Covi
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
13
Dicembre, 2023
18.00
EVENTO CONFERENZA-CONCERTO
Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie
13
Dicembre, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Enrico Calesso
Teatro Auditorium Trento
14
Dicembre, 2023
20.30
LO SCHIACCIANOCI - Balletto del Sud
Rovereto - Teatro Zandonai
14
Dicembre, 2023
20.30
SONOMA - La Veronal | Marcos Morau
Teatro Sociale Trento