Daniele Ninarello - NOBODY NOBODY NOBODY
Danzatore unico nel costruire un movimento che nasce dall’interiore, con una qualità singolare e stupefacente di controllo e velocità, Ninarello torna in scena da solo a distanza di anni per una serie di azioni nate da un’indagine personale tra le memorie e le tracce lasciate sul corpo dalla cultura della mascolinità tossica, del controllo, della violenza e dell’offesa, che sfociano in fenomeni come il bullismo.
La ricerca si traduce proprio in una serie di azioni “di protesta”, che nascono da pratiche solitarie e meditative sviluppate da Ninarello nel corso dei primi mesi di lockdown, che ha costretto i corpi al distanziamento e alla solitudine. Le pratiche vogliono essere un allenamento all’esposizione della propria vulnerabilità come condizione attraverso cui agire la propria rivoluzione.
«Ho trascorso il lockdown da solo nella mia casa di Torino» racconta l’artista «e in quella condizione di costrizione sul mio corpo sono riaffiorate sensazioni del passato: il sentirsi in trappola, il bullismo, l’offesa. Tornavano nel presente con forza, trasformando persino il mio modo di comporre danze interiorizzato in anni di pratica. Il mio corpo non presentava più i soliti meccanismi conosciuti di fraseggio o articolazione, bensì “parlava”, creava un discorso. Movimento e posture liberavano la mia voce».
Voce che nello spettacolo si sente, veicolata nel suo corpo come nel canto e nella musica live della sua chitarra elettrica, che il pubblico potrà ascoltare nella condivisione di una vulnerabilità non più privata agli sguardi. Il desiderio dell’autore è proprio quello di aprire un varco nelle fragilità di chi guarda per risuonare insieme: «Solo così» spiega Ninarello «nel processo di autocoscienza liberato nello spazio comune si mette in atto una vera protesta».
La stessa protesta che l’artista lascerà emergere anche dagli e dalle adolescenti, grazie alla pratica artistica che Ninarello – coadiuvato dalla sociologa e ricercatrice Mariella Popolla - condividerà con studenti e studentesse di tre scuole superiori di Trento: il Liceo scientifico Da Vinci, l’Istituto coreutico Bonporti e l’Istituto Antonio Rosmini.
I ragazzi e le ragazze parteciperanno in modo attivo alla residenza durante la quale Daniele Ninarello e Mariella Popolla li guideranno attraverso un percorso in cui si avvicineranno alla pratica artistica come strumento rivoluzionario, dando così al loro corpo la possibilità di esprimere ciò che vogliono veramente e non ciò che hanno imparato a desiderare per sentirsi inclusi.
La serata sarà un momento di inizio del percorso in cui le classi coinvolte saranno invitate a partecipare. Al termine della performance Daniele Ninarello e Mariella Popolla dialogheranno con gli studenti e il pubblico in sala.
Informazioni utili
Si ricorda che, in ottemperanza al Decreto-Legge 26 novembre 2021, n.172, art. 5 e art. 6, dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022, per accedere a tutte le attività spettacolari organizzate all’interno degli spazi in gestione dell’Ente è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato.
In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.
Per maggiori dettagli sul Green pass rafforzato cliccare qui
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
27
Maggio, 2022
20.30
ORCHESTRA HAYDN - Julian Rachlin
Teatro Auditorium Trento
29
Maggio, 2022
21.00

THE POZZOLI’S FAMILY - La grande fuga
Teatro Auditorium Trento
31
Maggio, 2022
19.00
ORCHESTRA HAYDN - Jacopo Rivani
Teatro Auditorium Trento
01
Giugno, 2022
20.30

Stati alterati di coscienza e creatività nel Paleolitico superiore
Teatro SanbàPolis Trento
02
Giugno, 2022
dalle 10.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
02
Giugno, 2022
21.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
03
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
03
Giugno, 2022
dalle 10.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
04
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
04
Giugno, 2022
dalle 11.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
05
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
05
Giugno, 2022
dalle 11.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
10
Giugno, 2022
21.00
ADRIANA CALCANHOTTO
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
09
Luglio, 2022
21.00
FRIDA BOLLANI MAGONI
Trento - Piazza Cesare Battisti
19
Agosto, 2022
dalle 10.00
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
20
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
21
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
22
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
23
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
24
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
25
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
26
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
27
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio