DECAMERON, Una storia vera
Nel 1348 una grave peste imperversa nella città di Firenze: cadaveri che riempiono le strade, legami tra persone che si spezzano, e fosse comuni che si moltiplicano.
Qualche anno dopo la fine della pestilenza, Bocccaccio racconta quei tragici giorni nel suo capolavoro letterario, il Decameron. Lo scrittore toscano narra le vicende di una “brigata” di dieci giovani (7 donne e 3 uomini), allontanatisi dalla città per sfuggire al contagio. Due settimane di esilio all’insegna del “novellare”: una storia al giorno per ciascuno di loro, per una cornice complessiva di cento racconti. Ed è proprio a questo caposaldo della letteratura italiana che è ispirato Decameron.
Una storia vera, progetto nato da un percorso di ricerca artistica e creazione drammaturgica, che ha visto rinnovarsi la collaborazione tra TrentoSpettacoli e il regista Stefano Cordella (Lo soffia il cielo. Un atto d’amore, Giudizi Universali).
Un lavoro che sollecita i sei attori e il drammaturgo Filippo Renda a confrontarsi con il testo di Boccaccio, attraverso una loro personale rielaborazione, sviluppando un testo convincente per essere tradotto sulla scena.
Decameron - una storia vera
di e con Woody Neri, Alice Redini, Filippo Renda, Daniele Turconi, Nicolò Valandro, Silvia Valsesia
progetto e regia Stefano Cordella
dramaturg Filippo Renda
aiuto regia Noemi Radice
scene e costumi Eleonora Rossi
disegno luci Fulvio Melli
direttore di produzione Elisa Mondadori
una coproduzione MTM Manifatture Teatrali Milanesi / TrentoSpettacoli
Informazioni utili
ABO 4 SPETTACOLI novembre - dicembre 2020
Intero Centrale € 60
Intero Laterale e Galleria € 45
Giovani Centrale € 35
Giovani Laterale e Galleria € 25
PRELAZIONE abbonati stagione 19-20
per gli abbonati della scorsa stagione 19-20 da sabato 19 settembre a venerdì 2 ottobre 2020
La stipula avviene solo presso la biglietteria del Teatro Auditorium (lu-sa 10-13 e 15-19).
Nuovi abbonamenti
Vendita per nuovi abbonati da sabato 3 ottobre 2020 presso il Teatro Auditorium
Online da domenica 4 ottobre 2020 a seguire presso le Casse Rurali del Trentino.
Novità Palco congiunti a teatro
Biglietti validi per le famiglie o per chi potrà dimostrare attraverso un’autocertificazione di essere congiunto, sarà infatti possibile acquistare un intero palco al Teatro Sociale.
Il pacchetto Palco Congiunti a Teatro sarà in vendita da sabato 3 ottobre 2020
Palco Grande Prosa € 55 euro ( comprende 4 o 5 posti).
Le autocertificazioni verranno compilate al momento dell’acquisto che potrà avvenire solo presso la biglietteria del Teatro Auditorium (lu-sa 10-13 e 15-19).
Biglietti Grande Prosa
Intero Centrale € 20
Intero Laterale e Galleria € 15
Giovani Centrale € 12
Giovani Laterale e Galleria € 8
Biglietti in vendita da sabato 17 ottobre 2020 presso le Casse del Teatro Auditorium (lu-sa 10-13 e 15-19) e presso le Casse Rurali del Trentino
Biglietti Online da domenica 18 ottobre su Primiallaprima.it
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
08
Aprile, 2021
20.30
09
Aprile, 2021
20.30
10
Aprile, 2021
20.30
11
Aprile, 2021
16.00
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
27
Gennaio, 2021
01.00
Eichmann - minidoc
YouTube - Centrosantachiara
evento per la GIORNATA DELLA MEMORIA
04
Febbraio, 2021
10.00
DALLA VIVA VOCE: Storie dal carcere
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
ANNULLATO