Foyer della Danza: I mille cigni del lago
In collaborazione con il CID Centro Internazionale della Danza di Rovereto a cura di Paola Carlucci - Compagnia Controra A fine Ottocento - sulle rive del lago ideato da Petipa-Ivanov-Čajkovskij - il cigno diventa simbolo del balletto, incarnando la leggerezza, la fierezza e la grazia di un’arte che aveva raggiunto i massimi livelli di tecnica ed espressività. Da quel lontano 1895, anno del debutto de "Il lago dei cigni", sono moltissimi i coreografi che si sono confrontati con questo classico, reinterpretando la figura del cigno in chiavi diverse: da quella psicolanalitica della versione di Mats Ek, a quella irriverente e gay di Matthew Bourne o surreale di Konstantinos Rigos. Questi e tanti altri i cigni che si specchiano nel lago che ha solleticato la fantasia di coreografi di ogni stile e provenienza. Quest’incontro - fra parole e video – precede ed introduce lo spettacolo “Swan Lake”, rivisitazione contemporanea di Dada Masilo, giovanissima coreografa sudafricana che getta una nuova luce su questo splendido balletto.
Date spettacolo
15
Aprile, 2014
Teatro Sociale - Sala Medievale
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
08
Dicembre, 2019
17.00
NONNA NUNZIA - Quarta edizione
Teatro Auditorium Trento
10
Dicembre, 2019
21.00
Tutti pazzi a Tel Aviv
Auditorium Fausto Melotti Rovereto