FUCK ME(N)
FuckMe(n)è un allestimento agile, nato da tre distinti monologhi adattati a testo corale, dove le tre voci confluiscono in un unico flusso che costituisce il cuore del tema maschile. Tre monologhi di grande forza, i cui protagonisti appartengono a tre tipologie di maschile tossico.
Il professore animale di Giampaolo Spinat: il Potere.
Un Fuck Me(n) di sessant’anni, professore universitario, stimato dalla comunità accademico scientifica Ipersessuale Attraverso il suo flusso di coscienza, quasi senza respiro entriamo nel suo recinto di caccia giovani studentesse corteggiate e accalappiate attraverso una fitta rete di promesse e giochi psicologici
Tracce mnestiche di un padre di famiglia di Massimo Sgorbani: l’Educazione.
Un Fuck Me(n) ama suo figlio e lo prepara al mondo Racconta le favole dei grandi pugili, di Cassius Clay, Foreman, Frazier eroi omerici, immensi statuari che sublima e quasi interpreta, mimando gesti e pugni devastanti Ma la compagna, perno educativo della famiglia, lo contrasta con l’arma della parola, mentre il figlio assorbe e dal padre prende esempio.
Sunshine di Roberto Traverso: la Paternità.
Un Fuck Me(n) e la sua compagna Un figlio piccolo che diventa despota e dittatore delle attenzioni materne Un conflitto crescente tra quella che sembra e si rivela essere la gelosia di un padre nei confronti del suo stesso figlio Forse una dimenticanza, forse una distrazione, forse il lavoro, forse presto emerge la colpa agghiacciante che l’uomo cela dietro le sue parole.
ATTENZIONE: lo spettacolo prevede 5 minuti di nudo integrale alla fine
FUCK ME(N)
scritto da
Giampaolo Spinato – Il professore animale
Massimo Sgorbani – Tracce mnestiche di un padre di famiglia
Roberto Traverso – Sunshine
adattamento e regia Liv Ferracchiati
con Giovanni Battaglia, Emanuele Cerra, Paolo Grossi
luci Emanuele Cavazzana
costumi Lucia Menegazzo
fonica Giacomo Agnifili
foto di scena Marco Leonardo Pieropan
Una produzione di Evoé!Teatro
Realizzato con il sostegno del Centro Servizi Culturali S. Chiara
Informazioni utili
Biglietti
Intero € 15
Under 26 da € 10
Universitari da € 9
Si potrà acquistare un abbonamento a 5 spettacoli previsti all’Auditorium Melotti di Rovereto composta da "Madre" del Teatro delle Albe, "50 minuti di ritardo" della compagnia Malmadur, "Fuck Me(n)" di Evoè!Teatro, "Radio Ghetto_Voci libere" del Collettivo Radio Ghetto e "Festen. Il gioco della verità" prodotto da Elsinor. Tutti gli spettacoli prevedono 2 recite.
Il costo va da un massimo di 50€ a una tariffa agevolata per studenti under 26 di 29€.
Sono validi i biglietti che riportano la data 4 e 5 febbraio. Lo spettacolo avrebbe dovuto svolgersi in quei giorni ma è stato annullato ( info)
Si ricorda che, in ottemperanza al Decreto-Legge 26 novembre 2021, n.172, art. 5 e art. 6, per accedere all’evento è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato. Inoltre, a seguito del Decreto Legge 24 dicembre 2021, n.221, è previsto l’obbligo di indossare mascherine di tipo FFP2.
La richiesta di certificazione verde non verrà applicata ai minori di 12 anni o agli esenti dalla campagna vaccinale.
La certificazione verrà controllata dal personale addetto al momento dell’ingresso. In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
In EVIDENZA per te
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
29
Maggio, 2022
21.00

THE POZZOLI’S FAMILY - La grande fuga
Teatro Auditorium Trento
31
Maggio, 2022
19.00
ORCHESTRA HAYDN - Jacopo Rivani
Teatro Auditorium Trento
01
Giugno, 2022
20.30

Stati alterati di coscienza e creatività nel Paleolitico superiore
Teatro SanbàPolis Trento
02
Giugno, 2022
dalle 10.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
02
Giugno, 2022
21.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
03
Giugno, 2022
dalle 10.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
03
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
04
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
04
Giugno, 2022
dalle 11.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
05
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
05
Giugno, 2022
dalle 11.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
10
Giugno, 2022
21.00
ADRIANA CALCANHOTTO
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
09
Luglio, 2022
21.00
FRIDA BOLLANI MAGONI
Trento - Piazza Cesare Battisti
19
Agosto, 2022
dalle 10.00
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
20
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
21
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
22
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
23
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
24
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
25
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
26
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
27
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
28
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio