HOME SWEET HOME
Prima ancora di essere un rifugio, una tana, delle mura, casa una pelle che sentiamo nostra. E' un’unità fisica e interiore, calda, viva, che ognuno può abitare dentro di sè, per riconoscerla poi anche fuori, in altri spazi, in altri ripari, in altre persone. I bambini hanno, rispetto a noi, una intima connessione con questa unità, con il luogo da cui "provengono" e sanno che nessun luogo può essere casa senza quella connessione.
IL PERCORSO
Home Sweet Home è una ricerca.
E come tutte le ricerche si sviluppa attraverso tappe, incontri, tasselli.
Questo racconto è il primo di questi tasselli. Il tema della nostra ricerca è la casa. Il concetto di casa, al di là delle quattro pareti che ci racchiudono. O rinchiudono.
Le domande che ci siamo posti sono state: cos'è casa, com’è , dove si trova, quando ci si sente a casa, qual'è la casa giusta?
I bambini, per loro natura, sono “creatori” di case, ne determinano le caratteristiche, i colori, le atmosfere. Ci fanno sentire a casa ma per loro, la casa, che cos'è ?
Questo spettacolo nasce dall'osservazione di quei bambini che, per motivi medici, hanno dovuto allontanarsi dalla propria casa e ricostruirsene una nuova. Tutti insieme. E’ la loro risposta alla nostra domanda: qual'è la casa giusta?
A questa risposta ne seguiranno altre, altri incontri, altri luoghi, altri tasselli che, insieme, andranno a comporre Home Sweet Home.
LA STORIA
Scoiattolo si risveglia dopo il lungo letargo invernale...tutto intorno a lui, nella sua tana, è buio e silenzioso. La casa che lo ha ospitato per tutto l'inverno improvvisamente non gli appartiene più. Così Scoiattolo decide di mettersi in cammino per andare a cercare "la casa giusta". Un racconto semplice e poetico, costruito da un attore solo in scena che attraverso gli strumenti della narrazione, delle luci, del corpo, delle musiche evoca in un'atmosfera magica il percorso di Scoiattolo alla scoperta della propria casa.
HOME SWEET HOME
di e con Roberto Capaldo
con la collaborazione artistica di Emma Mainetti
luci di Iro Suraci
musiche originali di Roberto Vetrano
produzione Residenza IDRA / Roberto Capaldo
Età consigliata: dai 3 ai 6 anni
Informazioni utili
Costo biglietto intero: 6 euro
Costo biglietto ridotto bambini (3-14 anni): 4 euro
Costo biglietto under 3 anni e oltre 3^ figlio: omaggio
I posti non sono numerati
Il bambino sotto i 3 anni con biglietto omaggio non numerato va tenuto in braccio all’adulto.
Gli accompagnatori di diversamente abili avranno diritto ad un biglietto omaggio
Per chi compie gli anni nella settimana precedente allo spettacolo (a partire dal lunedì) è previsto un biglietto omaggio.
Il biglietto omaggio deve essere ritirato alla Cassa del Teatro.
In caso di acquisto nei punti vendita esterni, oppure online, è necessario inviare una mail a: biglietteria@centrosantachiara.it specificando nome, cognome e quantità dei biglietti omaggio richiesti con un preavviso minimo di 24 ore.
Gli spettacoli hanno una durata di circa 60 minuti.
Il posto sarà garantito fino all’orario previsto d’inizio dello spettacolo. Oltre a tale termine il Centro si riserva il diritto di vendere ad altri l’accesso allo spettacolo.
Gli spettacoli non prevedono intervallo e l’ingresso in sala non sarà consentito a spettacolo iniziato.
La domenica dello spettacolo per avere informazioni telefonare dalle ore 14.30 al seguente numero: 0461 213826 (Teatro Cuminetti).
Si ricorda che, in ottemperanza al Decreto-Legge 26 novembre 2021, n.172, art. 5 e art. 6, per accedere all’evento è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato. Inoltre, a seguito del Decreto Legge 24 dicembre 2021, n.221, è previsto l’obbligo di indossare mascherine di tipo FFP2.
La richiesta di certificazione verde non verrà applicata ai minori di 12 anni o agli esenti dalla campagna vaccinale.
La certificazione verrà controllata dal personale addetto al momento dell’ingresso. In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
27
Maggio, 2022
20.30
ORCHESTRA HAYDN - Julian Rachlin
Teatro Auditorium Trento
29
Maggio, 2022
21.00

THE POZZOLI’S FAMILY - La grande fuga
Teatro Auditorium Trento
31
Maggio, 2022
19.00
ORCHESTRA HAYDN - Jacopo Rivani
Teatro Auditorium Trento
01
Giugno, 2022
20.30

Stati alterati di coscienza e creatività nel Paleolitico superiore
Teatro SanbàPolis Trento
02
Giugno, 2022
dalle 10.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
02
Giugno, 2022
21.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
03
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
03
Giugno, 2022
dalle 10.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
04
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
04
Giugno, 2022
dalle 11.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
05
Giugno, 2022
dalle 09.30

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Sociale Trento
05
Giugno, 2022
dalle 11.00

Festival dell'Economia - Trento XVII EDIZIONE
Teatro Auditorium Trento
10
Giugno, 2022
21.00
ADRIANA CALCANHOTTO
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
09
Luglio, 2022
21.00
FRIDA BOLLANI MAGONI
Trento - Piazza Cesare Battisti
19
Agosto, 2022
dalle 10.00
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
20
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
21
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
22
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
23
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
24
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
25
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
26
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
27
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio