La fattoria degli animali
In questi anni, in questo inizio di secolo, il tempo ci attraversa con la velocità di uno zapping televisivo; le notizie si rovesciano sui nostri tavoli, e non riusciamo a impossessarcene, a verificarle, a confrontarle che subito altre e contrastanti...Anche il passato ha cambiato aspetto: spesso non è altro che "quello che ci dicono sia stato". Così vacillano le certezze per gli adulti, e questo è male, ma... dove sono i punti di riferimento per i bambini, per gli adolescenti, in un mondo che non riesce a fermarsi mai un momento a riflettere?E’ per questo, perché è così importante fermarsi e ricordare, che abbiamo pensato a uno spettacolo sulla memoria, sull’importanza che ha per l’uomo l’esercizio del ricordare: non come puro esercizio di nostalgie, ma perché la nostra vita è fatta dalla somma delle nostre esperienze di uomini. Solo se teniamo bene a mente i pericoli, i rischi, le nefandezze della storia (lo sfruttamento dell’uomo, il disequilibrio alimentare ed ecologico...) possiamo sperare di superarle, un giorno.Possiamo sperare di educare uomini che ne abbiano la voglia e - magari - anche la forza.Approfondimenti: Fin dal titolo di questo spettacolo è esplicito il richiamo al romanzo omonimo di George Orwell, che narra della rivolta degli animali di una fattoria contro il padrone. Dopo la vittoria, gli animali si riorganizzano secondo i principi di fratellanza e egualitarismo, ma ben presto i maiali prendono il sopravvento e diventano poi in tutto e per tutto uguali al padrone uomo. Imparano a camminare su due zampe, a dormire in un letto, a cambiare le regole del gioco durante il gioco. Fino al giorno in cui - agli occhi degli altri animali - perfino i loro musi si confondono con i volti degli uomini.ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione/Teatro Due Mondi - FaenzaLa fattoria degli animalidi Gigi Bertoni dal romanzo di George Orwellcon Stefano Grandi,Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa, Delia Trice, Renato Valorimusiche originali Paola Sabbataniconsulenza musicale Antonella Talamontiscene e costumi Maria Donata Papaiaprogetto luci Marcello D’Agostinofoto Stefano Tedioligrafica Marilena Beniniregia Alberto Grilli
Date spettacolo
03
Marzo, 2009
Trento - Teatro Cuminetti
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
08
Dicembre, 2019
17.00
NONNA NUNZIA - Quarta edizione
Teatro Auditorium Trento
10
Dicembre, 2019
21.00
Tutti pazzi a Tel Aviv
Auditorium Fausto Melotti Rovereto