MACHINE DE CIRQUE SHOW
Con lo spettacolo omonimo, varato nel 2016, hanno subito “fatto centro”: un tripudio dimentusiasmo sia da parte del pubblico che della critica, e non solo nel mondo del circo canadese. Hanno effettuato infatti oltre 600 repliche toccando Stati Uniti, Giappone, e moltissimi Paesi europei. In “Machine de Cirque” si immagina che solo cinque uomini sulla Terra siano sopravvissuti all’apocalisse e lottino per salvarsi e trovare altri superstiti. Sono aiutati in questo difficile compito da una macchina incredibile... Tuttavia sono particolarmente inclini a infilarsi in situazioni pericolose ed a fantasticare soluzioni inquietanti. Nel corso delle loro avventure appaiono bizzarri, nostalgici, molto comici: stupiscono il pubblico maneggiando in modo insolito e sapiente vari oggetti di scena come la bascula, le clave da giocoliere, una batteria e perfino degli asciugamani e mostrando come sia possibile stare al mondo senza donne o computer! Offrono anima e corpo per divertire e commuovere la platea, e grazie a quella leggerezza che nasce solo da un’elevatissima professionalità, danno vita a uno spettacolo energico, audace e intessuto di poesia.
LA COMPAGNIA
Machine de Cirque è stata fondata nel 2013 su iniziativa di Vincent Dubé - artista circense da oltre 20 anni e titolare di una laurea in ingegneria civile. È direttore artistico e CEO della compagnia. Gli artisti circensi Raphael Dubé, Yohann Trepanier, Ugo Dario e Maxim Laurin, così come il polistrumentista Frédéric Lebrasseur, sono i suoi co-fondatori. Hanno unito le forze con Vincent nel 2015 per creare il loro spettacolo omonimo intitolato "Machine de Cirque", una creazione che ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica. The Boston Globe ha descritto lo spettacolo come "un'esibizione ispirata dall’acrobazia e da una brillante commedia "(Don Aucoin, 23 settembre 2016). Lo spettacolo è stato presentato più di 600 volte in Francia, Giappone, Germania, Austria, Svizzera, Ungheria, Romania, Stati Uniti, Paesi Bassi, Belgio, Italia, Svezia, Spagna e Canada. E la produzione prosegue ... Il secondo spettacolo "Truck Stop: The Great Journey" è stato lanciato con grande fanfara nell'estate del 2018, con un tour inaugurale di oltre 14.000 km. In poche settimane, Truck Stop è riuscito a raggiungere oltre 16.000 spettatori in tutto il Canada. Nel 2019, la compagnia ha debuttato con la terza creazione: "La Galerie", mentre altre idee sono già sul tavolo per le nuove produzioni. Tutte si basano sui tre pilastri della firma artistica della compagnia: ingegnosità, musica dal vivo performativa e teatrale e ovviamente il circo. Con sede a Quebec City, la “mission” della compagnia è quella di riunire i vari attori dell'arte e della tecnologia con il circo in ogni singola creazione, concentrandosi sull’eccellenza produttiva e lo sviluppo del proprio team.
MACHINE DE CIRQUE SHOW
A Machine de Cirque production
Director, co-writer and original idea: Vincent Dubé
Co-writers, co-directors:
Yohann Trépanier, Raphaël Dubé, Maxim Laurin, Ugo Dario, Frédéric Lebrasseur
Music: Frédéric Lebrasseur
Circus Artists: Raphaël Dubé, Guillaume Larouche, Thibault Macé, Elias Larsson
Musician: Frederic Lebrasseur
Artistic advisors : Patrick Ouellet, Harold Rhéaume. Martin Genest
Scenography advisors: Josée Bergeron-Proulx and Julie Lévesque, Amélie Trépanier
Costume Designer : Sébastien Dionne
Lighting Designer : Bruno Matte
Sound Design : René Talbot
Mechanical Engineer : David St-Onge
Technical Direction: Patrice Guertin
A special thanks to Machine de Cirque’s board members for their constant involvement which
made the creation of this show possible.
Con il sostegno di Conseil des arts et des lettres du Québec (CALQ) / Entente de développement
culturel intervenue entre le ministère de la Culture et des Communications et la Ville de Québec
Informazioni utili
Si ricorda che, in ottemperanza al Decreto-Legge 26 novembre 2021, n.172, art. 5 e art. 6, per accedere all’evento è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato. Inoltre, a seguito del Decreto Legge 24 dicembre 2021, n.221, è previsto l’obbligo di indossare mascherine di tipo FFP2.
La richiesta di certificazione verde non verrà applicata ai minori di 12 anni o agli esenti dalla campagna vaccinale.
La certificazione verrà controllata dal personale addetto al momento dell’ingresso. In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
30
Giugno, 2022
ore 9.30 e 10.30
Laboratori Urbani - Carrousel
Trento - Piazza Cesare Battisti
06
Luglio, 2022
21.00
INDAGINE VIVA PROJECT
Trento - Piazza Cesare Battisti
08
Luglio, 2022
21.00
IL PASSO DEL RESPIRO
Trento - Piazza Cesare Battisti
09
Luglio, 2022
21.00
FRIDA BOLLANI MAGONI
Trento - Piazza Cesare Battisti
12
Luglio, 2022
ore 21.30
LE RELAZIONI PERICOLOSE di Stephen Frears
Castello del Buonconsiglio
13
Luglio, 2022
21.00
SECRET LIFE – VITA SEGRETA DEGLI UMANI
Trento - Piazza Cesare Battisti
14
Luglio, 2022
ore 9.30 e 10.30
Laboratori Urbani - Carrousel
Trento - Piazza Cesare Battisti
16
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
17
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
22
Luglio, 2022
21.00
DANTE ME FRADEL di Loredana Cont
Trento - Piazza Cesare Battisti
23
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
24
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno
27
Luglio, 2022
21.00
WALTER I BOSCHI A NORD DEL FUTURO
Trento - Piazza Cesare Battisti
28
Luglio, 2022
21.00
ORCHESTRA HAYDN - Beatrice Venezi
Trento - Piazza Cesare Battisti
29
Luglio, 2022
21.00
Francesco Gabbani - TRENTO SUMMER FESTIVAL
Trento - Piazza Duomo
30
Luglio, 2022
ore 12.00, 14.00 e 16.00
ALL’ARMI ALL’ARMI E ARMIGERI AL CASTELLO
Castel Beseno