Pierino e il Lupo
La fiaba musicale Pierino e il Lupo (1936) è stata scritta da Sergej Prokofiev (1891-1953) per avvicinare i bambini all’universo della musica e per educarli a riconoscere i temi e i timbri dei diversi strumenti musicali. Come è noto, Pierino, il lupo, il nonno, il gatto, l’uccellino e tutti gli altri personaggi della storia sono legati ad un particolare motivo musicale e sono sempre rappresentati dagli stessi strumenti musicali. Cosicché, alla fine dello spettacolo, anche i più piccoli sono già in grado, ascoltando solo la musica, di indovinare il personaggio che sta per arrivare. Naturalmente, la musica e lo spettacolo si prestano comunque a diversi livelli di fruizione, per ogni fascia d’età.Lo spettacolo è strutturato in tre momenti. Si parte con la presentazione dei personaggi e degli strumenti, facendo ascoltare per ciascuno il relativo motivo musicale. C’è poi l’esecuzione vera e propria della Fiaba, con il racconto accompagnato da sottili marionette a sagoma che mettono in scena la storia. Infine un percorso didattico conduce, attraverso il gioco, ad una più approfondita conoscenza dei temi musicali e degli strumenti legati ai personaggi.L’Orchestra del Conservatorio "Bonporti" è formata dagli studenti del Conservatorio ed è diretta dal docente di Esercitazioni orchestrali M° Julian Lombana. L’iniziativa si inserisce nel cartellone Conservatorio per la città ideato dal Dipartimento di Musica d’assieme ed è promossa in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento.Allestimento con il Teatro di Marionette "I Burattini" di Luciano Gottardi.
Date spettacolo
23
Aprile, 2008
Teatro Cuminetti
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
10
Dicembre, 2019
21.00
Tutti pazzi a Tel Aviv
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
11
Dicembre, 2019
21.00

HARLEM GOSPEL CHOIR
Teatro Auditorium Trento
sold out
13
Dicembre, 2019
20.45
KISS ME HARD BEFORE YOU GO
Teatro Comunale - Tesero