UNA NOTTE A VENEZIA
Lo spettacolo proposto è la nuova produzione di una delle più celebri operette di Johann Strauss Una notte a Venezia nell’adattamento e nell’edizione in lingua italiana della Compagna Teatro Musica Novecento.
Capolavoro dell’operetta viennese per la smagliante ricchezza dell’invenzione musicale, Eine Nacht in Venedig (Una notte a Venezia) è nata in un momento doloroso per la vita familiare di Strauss, abbandonato dalla seconda moglie Angelika Dittrich per l’allora direttore del Theater an der Wien, Franz Steiner. Per tale ragione il Maestro non volle che l’operetta debuttasse a Vienna. La prima ebbe così luogo con controverso successo il 3 ottobre 1883 al Neues Friedrich-Wilhelmstädtisches Theater di Berlino.
Dopo una prima, rapida revisione l’operetta trionfò a Vienna grazie alla splendida partitura. Nel primo dopoguerra la versione curata da Ernst Marischka e da un musicista di prezioso ingegno come Erich Korngold, ha rilanciato le fortune dell’operetta, avvalorate da una prestigiosa discografia. La fragilità dell’intrigo e della commedia ambientata in una improbabile Venezia settecentesca ha frenato il successo scenico in Italia di questo gioiello dell’Austria Felix, non quello delle sue gemme musicali.
Arie, duetti, ensemble di straordinaria bellezza attraversano questa Venezia di fantasia, solare e lunare, vista attraverso l’eleganza formale viennese, in cui, sullo sfondo pittoresco e carnascialesco della città, tutti sono felicemente coinvolti: tutti in maschera al grande ballo degli equivoci e dei travestimenti intorno alle brame galanti di un ricco libertino in viaggio di piacere. Dall’incanto della partitura affiorano pagine di indimenticabile bellezza e sensualità: come l’allegretto d’entrata del Duca, come la canzone del gondoliere o (intrise di sorrisi, di sensualità, di leggerezza) come i finali d’atto o il quartetto “Ninanana, ninanana”.
Specialista assoluta dell’Operetta con i suoi meccanismi comico-musicali, la Compagnia Teatro Musica Novecento vanta con la sua lunga stabilità un’esperienza eccezionale in campo nazionale, grazie sia alle qualità musicali (con l’orchestra live “in sala” diretta dal M.o Stefano Giaroli ed un valente e versatile cast vocale) sia per la smagliante messinscena di Alessandro Brachetti, per i sempre freschi allestimenti, per la brillantezza del corpo di ballo, la professionalità dell’assieme, l’efficienza collaudata da centinaia di successi nel panorama italiano dello spettacolo.
Compagnia Teatro Musica Novecento
UNA NOTTE A VENEZIA
di Johann Strauss
Orchestra “Cantieri d’Arte” diretta dal M° Stefano GIAROLI
registi Silvia FELISETTI, Alessandro BRACHETTI
Corpo di Ballo “Novecento”
coreografie Salvatore LORITTO
scenografie Artemio CABASSI
organizzazione Lucio PAONE
solisti
SUSIE GEORGIADIS
DOMINGO STASI
ANTONIO COLOMOREA
GRAZIELLA BARBACINI
SILVIA FARNESE
SILVIA FELISETTI
FULVIO MASSA
ELENA RAPITA
MARCO FALSETTI
FRANCESCO MEI
Informazioni utili
Abbonamenti e biglietti
E’ possibile sottoscrivere un abbonamento ai due spettacoli in calendario (Sul bel Danubio blu e Una notte a Venezia) ad un costo compreso tra i 15 e i 36 euro.
Biglietti invece disponibili ad un prezzo tra i 10 e i 24 euro.
Riduzioni previste per Under 26 e universitari.
La campagna abbonamenti prenderà il via sabato 8 gennaio con il rinnovo degli abbonamenti sottoscritti nel 2020 (poi non usufruiti).
Da sabato 15 gennaio si potranno acquistare i nuovi abbonamenti.
Singoli biglietti saranno in vendita da sabato 22 gennaio.
Modalità di ingresso
Si ricorda che, in ottemperanza al Decreto-Legge 26 novembre 2021, n.172, art. 5 e art. 6, dal 6 dicembre 2021, e fino al 15 gennaio 2022, per accedere a tutte le attività spettacolari organizzate all’interno degli spazi in gestione dell’Ente è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato.
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221 recante “Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali” ai sensi dell’art.4 comma 2 dalla giornata del 25 dicembre 2021 fino a fine stato di emergenza è previsto l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per tutti gli spettacoli che si svolgono al chiuso o all’aperto negli spazi del Centro e il divieto di consumo di cibi e bevande.
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Rassegne
10
Agosto, 2022
21.00
L'ESTINZIONE DELLA RAZZA UMANA
Trento - Piazza Cesare Battisti
11
Agosto, 2022
21.00
BELFAST di Kenneth Branagh
Trento - Piazza Battisti
12
Agosto, 2022
21.00
MAMMA ROMA di Pier Paolo Pasolini
Trento - Piazza Battisti
13
Agosto, 2022
21.00
IL RITRATTO DEL DUCA di Roger Michell
Trento - Piazza Battisti
16
Agosto, 2022
21.00
LA FIGLIA OSCURA di Maggie Gyllenhaal
Trento - Piazza Battisti
17
Agosto, 2022
21.00
THE ALPINIST - UNO SPIRITO LIBERO di Peter Mortimer e Nick Rosen
Trento - Piazza Battisti
18
Agosto, 2022
21.00
MULLHOLLAND DRIVE di David Lynch
Trento - Piazza Battisti
19
Agosto, 2022
Brian Eno | 77 Million Paintings for Beseno
Castel Beseno
19
Agosto, 2022
dalle 10.00
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
19
Agosto, 2022
21.00
NOSTALGIA di Mario Martone
Trento - Piazza Battisti
20
Agosto, 2022
Brian Eno | 77 Million Paintings for Beseno
Castel Beseno
20
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
20
Agosto, 2022
21.00
ENNIO di Giuseppe Tornatore
Trento - Piazza Battisti
21
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
22
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
23
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
24
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
25
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
26
Agosto, 2022
Brian Eno | 77 Million Paintings for Beseno
Castel Beseno
26
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
27
Agosto, 2022
Brian Eno | 77 Million Paintings for Beseno
Castel Beseno
27
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
28
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
29
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio
30
Agosto, 2022
Brian Eno | Audio Installation for Buonconsiglio
Trento - Castello del Buonconsiglio