LOADING...

CANTÀ PROMÀN - DISCANTO

Cantà Promàn non è un “coro” organizzato; è un gruppo spontaneo e informale di cantori (voci miste) che propone il repertorio di Premana, il più alto paese della Valsassina (Nord Italia, provincia di Lecco), uno fra i maggiori produttori mondiale di forbici. Oltre all'artigianato del ferro e dei coltelli, Premana vanta una peculiarità esclusiva di canto polivocale tradizionale alpino, qui chiamato Tìir: uno stile di canto urlato, potente, lento e sostenuto, nella tessitura acuta, al limite del grido, intonato quasi sempre dalle voci femminili. Il Tìir “esplode” in alcuni giorni del ciclo dell'anno; fra i più significativi vanno ricordati almeno i Past, il Corpus Domini e i Tre Re.

PAST
Nelle montagne sopra Premana ci sono 12 alpeggi. Durante la stagione estiva le donne e i bambini si trasferiscono qui, per pascolare il bestiame, lavorare il latte, fare il burro e il formaggio. Al termine del periodo di monticazione, ogni alpeggio organizza il PAST, un grande pasto rituale, al quale partecipano gli alpigiani locali e limitrofi. Dopo il pranzo inizia la festa, con l’esplosione dei canti tradizionali che coinvolge tutta la comunità e che dura fino a notte inoltrata.

CORPUS DOMINI
Per la processione del Corpus Domini, il centro storico di Premana subisce in pochissimo tempo una trasformazione radicale. Fin dalle prime ore del mattino, tutto il percorso processionale viene interamente ricoperto e addobbato con drappi, lenzuola, tendaggi, quadri, pizzi, fiori freschi. La processione è aperta dalle antiche confraternite. I canti sono quelli previsti dalla liturgia. Conclusa la processione, prima di pranzo tutti gli addobbi vengono velocemente smontati.

TRE RE
La vigilia dell'Epifania, i “coscritti”, a cavallo, vestiti da Re Magi, guidano il corteo dei cantori attraverso le vie del centro storico medioevale. Ad ogni fermata viene intonato il tradizionale canto di questua, eseguito con grande intensità da tutta la comunità. Il giorno dell'Epifania, il canto dei Tre Re “esplode” per l'ultima volta all'interno della chiesa, coinvolgendo tutte le "voci alte" di Premana.

MESSA CANTATA
A tutt’oggi, durante la Messa domenicale, tutta la comunità dei fedeli premanesi canta regolarmente – oltre ai brani previsti dalla liturgia attuale – anche alcuni canti spirituali dell’antica tradizione locale, come ad esempio un’Ave Maria (in latino), il canto mariano O bella mia speranza, oppure Noi vogliam Dio eseguito con le stesse modalità di un Tìir.

Sabato 17 giugno chiostro del METS ore 21:00 I TÌIR DI PREMANA

Domenica 18 giugno Chiesa di San Michele ore 10:30 MESSA CON CANTI TRADIZIONALI

Informazioni utili

Ingresso ai concerti libero e gratuito
www.museosanmichele.it

DISCANTO, Rassegna internazionale di musiche popolari
Direzione artistica: Renato Morelli

Rassegna in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S.Chiara
Si ringrazia:
la parrocchia di San Michele all'Adige - S.Michele Arcangelo e in particolare don Lubomirski Mieczyslaw;
il Servizio attivita' e produzione culturale (Provincia autonoma Trento)
il Comune di San Michele all'Adige
il Centro culturale Geofolklife Georgia, Tbilisi

Date spettacolo

17

Giugno, 2023

21.00

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

18

Giugno, 2023

10.30

S.Michele all'Adige - Chiesa

Cerca uno spettacolo

Periodo

Teatri

Tematiche

Stagioni

Sono presenti 159 eventi

01

Ottobre, 2023

11.00

Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale

Teatro Sociale Trento

dettagli

sold out

01

Ottobre, 2023

15.00

Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale

Teatro Sociale Trento

dettagli

sold out

01

Ottobre, 2023

17.00

Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale

Teatro Sociale Trento

dettagli

sold out

02

Ottobre, 2023

20.30

L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI

Bolzano - Teatro Studio

03

Ottobre, 2023

20.30

BEPPE SEVERGNINI - LO ZEN E L’ARTE DELLA MANUTENZIONE DEI SOCIAL

Teatro Sociale Trento

03

Ottobre, 2023

21.00

DODICI DI NOI di Federico Scienza e Manuela Boezio

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

05

Ottobre, 2023

18.00

Fieldworks e Avalanche di CARLOS CASAS

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

05

Ottobre, 2023

21.00

ROMANZO D’INFANZIA

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

10.30

BIANCANEVE SHOW

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

11.30

LA CASETTA DI CAMILLA

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

15.00

ALLA RICERCA DI GOCCIOLINA

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

16.00

LA MAGIA DELLE ONDE IL GIOCO DEL MARE

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

17.00

LA BATTAGLIA DEI CALZINI

Teatro Sociale Trento

08

Ottobre, 2023

11.00

SCUSA

Teatro Sociale Trento

08

Ottobre, 2023

16.00

I TRE PORCELLINI DI PIAN DEL PORCO

Teatro Sociale Trento

08

Ottobre, 2023

17.00

E…ALLORA DISEGNO!

Teatro Sociale Trento

08

Ottobre, 2023

18.00

VERTIGINE DI GIULIETTA - blucinQue

Pergine - Teatro Comunale

08

Ottobre, 2023

21.00

PAOLO CREPET in “Prendetevi la luna”

Teatro Auditorium Trento

dettagli

sold out

10

Ottobre, 2023

21.00

L’INNAMORATO, L’ARABO E LA PASSEGGIATRICE (VIENS JE T’EMMÈNE) di Alain Giraudie

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

14

October, 2023

20.30

PELLE D’ASINO

Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie

17

October, 2023

21.00

MANODOPERA (INTERDIT AUX CHIENS ET AUX ITALIENS) di Alain Ughetto

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

18

October, 2023

19.30

Tomato Soap

Teatro SanbàPolis Trento

19

October, 2023

20.30

THE RED SHOES - Nuovo Balletto di Toscana

Teatro Sociale Trento

20

October, 2023

10.00

S.L.O.I. MACHINE

Teatro Benvenuto Cuminetti Trento

Riservato alle scuole

20

October, 2023

20.30

S.L.O.I. MACHINE

Teatro Benvenuto Cuminetti Trento

20

October, 2023

21.00

LE ORME & FRIENDS

Teatro Auditorium Trento

21

October, 2023

21.00

LUCA RAVENNA in “Red Sox”

Teatro Auditorium Trento

22

October, 2023

16.00

PETER PAN - Storia di pochi centimetri

Teatro Auditorium Trento

24

October, 2023

21.00

A NOI RIMANE IL MONDO di Armin Ferrari

Auditorium Fausto Melotti Rovereto

Ultime news

Rimani aggiornato sulle nostre novità