LOADING...

DE GASPERI: L’EUROPA BRUCIA

Paolo Pierobon diretto da Carmelo Rifici interpreta “De Gasperi: l’Europa brucia”, spettacolo scritto da Angela Dematté che porta in scena la statura e la complessità, le luci e le ombre dell’uomo/statista Alcide, il quale aderisce totalmente al suo compito politico tanto da non vedere più i confini tra sé e la nazione, caricandosene il peso e diventandone poi, inevitabilmente, artefice e vittima.
«Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me». Queste le parole che Alcide De Gasperi pronuncia alla Conferenza di pace di Parigi il 10 agosto 1946. «Signori ministri, signori delegati: per mesi e mesi ho atteso invano di potervi esprimere in una sintesi generale il pensiero dell’Italia sulle condizioni di pace, ed oggi ancora, comparendo qui nella veste di ex-nemico, veste che non fu mai quella del popolo italiano, dinanzi a voi affaticati da lungo travaglio o anelanti alla conclusione ho fatto uno sforzo per contenere il risentimento e dominare la parola, onde sia palese che siamo lungi dal volere intralciare, ma intendiamo costruttivamente favorire la vostra opera in quanto contribuisca ad un assetto più giusto del mondo. Chi si fa interprete oggi del popolo italiano è combattuto da doveri apertamente contrastanti. Da una parte egli deve esprimere l’ansia, il dolore, l’angosciosa preoccupazione per le conseguenze del trattato, dall’altra riaffermare la fede della nuova democrazia italiana nel superamento della crisi della guerra e nel rinnovamento del mondo operato con validi strumenti di pace.»
L’uomo che era ed è antifascista – imprigionato per due anni a Regina Coeli - si carica di tutto il peso della storia fascista italiana per poterla traghettare verso altre possibilità, per poterla riscattare. Il suo linguaggio appare schietto solido ed emotivo, più che politico o, in ogni modo, pieno di una retorica positiva e umile molto diversa da quella di oggi. Lo spettacolo “De Gasperi: l’Europa brucia” di Angela Demattè, indaga l’uomo in cerca di soluzioni razionali, concrete, pragmatiche che ha assorbito dalla sua terra, dalla sua lingua materna. Interessandosi al suo sguardo oggettivo e il suo linguaggio che non sa trovare parole di menzogna. “De Gasperi: l’Europa brucia” intende approfondire questo frammento di storia italiana nella stretta e radicata prospettiva della vita dell’uomo/statista Alcide in rapporto con i suoi collaboratori e con la sua vita intima. Si propone di mettere in scena la statura e la complessità, la luce e le ombre di un uomo d’altri tempi che aderisce totalmente al suo compito politico tanto da non vedere più i confini tra sé e la nazione, tanto da caricarsene il peso, diventandone poi, inevitabilmente, artefice e vittima.

 


DE GASPERI: L’EUROPA BRUCIA
di ANGELA DEMATTÈ
regia CARMELO RIFICI
con PAOLO PIEROBON e cast in via di definizione
produzione TEATRO STABILE DI BOLZANO e LAC LUGANO ARTE E CULTURA
in collaborazione con FONDAZIONE TRENTINA ALCIDE DE GASPERI e CTB - Centro TEATRALE BRESCIANO e CENTRO SERVIZI CULTURALI S.CHIARA Trento

Informazioni utili

Gli spettacoli inclusi in abbonamento sono addirittura aumentati!
L’offerta di abbonamento per la Stagione del Teatro Sociale 2023/2024 include infatti quattordici spettacoli ad un costo compreso tra i 70 e i 238 euro.

Non aspettare, rinnova il tuo abbonamento da sabato 10 giugno a sabato 24 giugno
Da martedì 27 giugno a sabato 8 luglio sarà possibile CAMBIARE TURNO o CAMBIARE POSTO con prelazione sui nuovi abbonati.

Se invece sei un nuovo spettatore, dall'11 luglio è possibile abbonarsi ad una Stagione davvero imperdibile, anche online.

Dove si svolge l'evento

Date spettacolo

01

Febbraio, 2024

20.30

02

Febbraio, 2024

20.30

03

Febbraio, 2024

18.00

04

Febbraio, 2024

16.00

Cerca uno spettacolo

Periodo

Teatri

Tematiche

Stagioni

Sono presenti 138 eventi

22

Settembre, 2023

20.30

ASCOLTAMI | ECOUTE-MOI | Virgilio Sieni

Teatro SanbàPolis Trento

23

Settembre, 2023

20.00

DON GIOVANNI

Teatro Sociale Trento

24

Settembre, 2023

20.00

DON GIOVANNI

Teatro Sociale Trento

26

Settembre, 2023

20.30

MAFIA IN TRENTINO

Teatro Auditorium Trento

Ritiro biglietto gratuito dalle 19.30 il giorno dell'evento

30

Settembre, 2023

16.00

L’ISTORIA BELLA DE LO SANTO VIGILIO IN TRIDENTUM EPISCOPO E PATRONO

Castello del Buonconsiglio

30

Settembre, 2023

20.30

COMMEDIA COMMEDIA!

Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie

30

Settembre, 2023

20.30

DIAVOLO DI UN TITA

Teatro Sociale Trento

01

Ottobre, 2023

11.00

Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale

Teatro Sociale Trento

01

Ottobre, 2023

15.00

Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale

Teatro Sociale Trento

01

Ottobre, 2023

17.00

Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale

Teatro Sociale Trento

02

Ottobre, 2023

20.30

L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI

Bolzano - Teatro Studio

03

Ottobre, 2023

20.30

BEPPE SEVERGNINI - LO ZEN E L’ARTE DELLA MANUTENZIONE DEI SOCIAL

Teatro Sociale Trento

05

Ottobre, 2023

21.00

ROMANZO D’INFANZIA

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

10.30

BIANCANEVE SHOW

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

11.30

LA CASETTA DI CAMILLA

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

15.00

ALLA RICERCA DI GOCCIOLINA

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

16.00

LA MAGIA DELLE ONDE IL GIOCO DEL MARE

Teatro Sociale Trento

07

Ottobre, 2023

17.00

LA BATTAGLIA DEI CALZINI

Teatro Sociale Trento

08

Ottobre, 2023

11.00

SCUSA

Teatro Sociale Trento

08

Ottobre, 2023

16.00

I TRE PORCELLINI DI PIAN DEL PORCO

Teatro Sociale Trento

08

Ottobre, 2023

17.00

E…ALLORA DISEGNO!

Teatro Sociale Trento

08

Ottobre, 2023

18.00

VERTIGINE DI GIULIETTA - blucinQue

Pergine - Teatro Comunale

08

Ottobre, 2023

21.00

PAOLO CREPET in “Prendetevi la luna”

Teatro Auditorium Trento

dettagli

sold out

14

Ottobre, 2023

20.30

PELLE D’ASINO

Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie

19

Ottobre, 2023

20.30

THE RED SHOES - Nuovo Balletto di Toscana

Teatro Sociale Trento

20

Ottobre, 2023

10.00

S.L.O.I. MACHINE

Teatro Benvenuto Cuminetti Trento

Riservato alle scuole

20

Ottobre, 2023

20.30

S.L.O.I. MACHINE

Teatro Benvenuto Cuminetti Trento

20

Ottobre, 2023

21.00

LE ORME & FRIENDS

Teatro Auditorium Trento

21

Ottobre, 2023

21.00

LUCA RAVENNA in “Red Sox”

Teatro Auditorium Trento

22

Ottobre, 2023

16.00

PETER PAN - Storia di pochi centimetri

Trento

Ultime news

Rimani aggiornato sulle nostre novità