LOADING...

FRANKENSTEIN

Scritto da un’autrice ancora adolescente con l’intento di incutere paura e pubblicato subito dopo l’eruzione vulcanica più potente mai registrata dall’uomo, Frankenstein il capolavoro di Mary Shelley, anticipa l’ansia climatica contemporanea dando origine a un nuovo genere letterario: l’horror fantascientifico.
Frankenstein è un mito in cui i paesaggi esteriori si confondono con quelli interiori e si rivela sorprendentemente vicino alle sfumature politiche della ricerca di OHT [Office for a Human Theatre], lo studio di ricerca del regista teatrale e curatore Filippo Andreatta. Gli strapiombi del monte Bianco diventano vertigini intime e personali nell’incontro fra il mostro e il suo creatore; luoghi inaccessibili come le Alpi e l’Antartide si fanno rifugio determinante per una creatura inafferrabile, che in essi impara a conoscersi attraverso i fenomeni naturali che vi si manifestano. Il demone e quei paesaggi diventano un tutt’uno
mentre Victor Frankenstein non sembra più in controllo di ciò che lo circonda. OHT, confrontandosi per la prima volta con un testo classico, intercetta la storia di Shelley nel momento in cui avviene l’incontro tra il creatore e la sua creatura. Frankenstein se la immagina violenta e animalesca, ma la sua “invenzione” si rivela lontana da quei connotati tipici dell’immaginario comune. Vuole raccontare la sua storia ed essere ascoltata. L’essere mostruoso senza nome, identificato solo dalla sua posizione di alterità, prende finalmente parola. La sua richiesta diventa un grido capace di squarciare il paesaggio contemporaneo.



 FRANKENSTEIN 
performance di Office for a Human Theatre
regia e scena Filippo Andreatta
suono e musica Davide Tomat
performer Silvia Costa, Stina Fors
assistente regia Veronica Franchi
luci Andrea Sanson
costumi Lucia Gallone
responsabile allestimento Cosimo Ferrigolo / Rebecca Quintavalle
creatura Plastikart Studio
busto e maschere Nadia Simeonkova
fondale dipinto Paolino Libralato
produzione OHT
co-produzione TPE TEATRO PIEMONTE EUROPA, SNAPORAZVEREIN (CH),
OPERA ESTATE BASSANO DEL GRAPPA
residenza artistica CENTRALE FIES
con il contributo di PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, FONDAZIONE CARITRO DI TRENTO E ROVERETO
OHT è associata al CENTRO SERVIZI CULTURALI S.CHIARA DI TRENTO

Informazioni utili

Accesso agli spettacoli in base alle normative vigenti e successive aggiornamenti.

Dove si svolge l'evento

Cerca uno spettacolo

Periodo

Teatri

Tematiche

Stagioni

Sono presenti 56 eventi

03

Giugno, 2023

16.00

ANASTASIA - scuola LIGHTHOUSE DANCE STUDIO

Teatro Auditorium Trento

03

Giugno, 2023

20.00

ANASTASIA - scuola LIGHTHOUSE DANCE STUDIO

Teatro Auditorium Trento

03

Giugno, 2023

20.30

LA LAMPADA DI ALADINO

Teatro Sociale Trento

09

Giugno, 2023

20.30

FRATE SOLE

Teatro Auditorium Trento

10

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

10

Giugno, 2023

18.30

Spettacolo DLAB

Teatro Auditorium Trento

10

Giugno, 2023

21.00

I CANTORI DA VERMÉI - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

11

Giugno, 2023

10.30

Spettacolo DLAB

Teatro Auditorium Trento

11

Giugno, 2023

11.30

I CANTORI DA VERMÉI - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiesa

16

Giugno, 2023

21.00

FESTE VIGILIANE

Trento

17

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

17

Giugno, 2023

21.00

CANTÀ PROMÀN - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

18

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

18

Giugno, 2023

10.30

CANTÀ PROMÀN - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiesa

23

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

24

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

24

Giugno, 2023

21.00

MADRICALE - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

25

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

25

Giugno, 2023

11.30

MADRICALE - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiesa

26

Giugno, 2023

FESTE VIGILIANE

Trento

01

Luglio, 2023

21.00

CUNCORDU DI CASTELSARDO - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

01

Luglio, 2023

21.15

MUSIC 4 THE NEXT GENERATION 2023 - finale

Trento - Piazza Cesare Battisti

02

Luglio, 2023

11.30

CUNCORDU DI CASTELSARDO - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiesa

04

Luglio, 2023

21.15

CINEMA CAPOVOLTO - 4 luglio

Trento - Piazza Cesare Battisti

05

Luglio, 2023

21.15

CONCERTO DEL CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO

Trento - Piazza Cesare Battisti

06

Luglio, 2023

21.15

CINEMA CAPOVOLTO - 6 luglio

Trento - Piazza Cesare Battisti

07

Luglio, 2023

21.15

SI SLANCIA NEL CIELO di LUCIO GARDIN - 2023

Trento - Piazza Cesare Battisti

08

Luglio, 2023

21.00

CORO SANTA LUCIA - DISCANTO

S.Michele all'Adige - Chiostro del Mets

08

Luglio, 2023

21.15

DON CHISCIOTTE

Trento - Piazza Cesare Battisti

Ultime news

Rimani aggiornato sulle nostre novità