NELSON
Dov’è quell’angolo del nostro cervello o del nostro cuore in cui nascono le idee “buone? E’ davvero un mistero, soprattutto se si considera una vita come quella di Nelson Mandela, nato in una nazione oppressa dal razzismo, dalla violenza che questo ha generato e dal suo “evolversi” nel terribile regime che è stato l’apartheid. Un sistema senza pietà che ha vessato lui, la sua famiglia e il suo popolo e che infine lo ha rinchiuso in un carcere su una piccola isola in mezzo all’oceano solo per le sue idee, per ben ventisette lunghi anni. Una condizione che non solo non è riuscito a piegarlo ma, cosa più incredibile, sembra avergli offerto l’opportunità di maturare una profonda umanità, cosa che gli ha permesso di elevarsi tra i grandi spiriti della storia dell’uomo. Ripercorrendo la vita di una fra le figure più influenti del secolo scorso, dalla sua infanzia fino all’elezione a Presidente della Nazione, Giuseppe Di Bello mette in scena il racconto di un uomo che credeva che nessuno nasce odiando un altro per il colore della sua pelle, per la sua storia o per la sua religione. Semplicemente perché le persone imparano ad odiare. E se possono imparare ad odiare, allora può essere insegnato loro anche ad amare. Perché per la natura umana l’amore è un sentimento più naturale dell’odio.
NELSON
testo e regia GIUSEPPE DI BELLO
con MARCO CONTINANZA
organizzazione: MICHELE CIARLA
produzione "Progetto ConTatto - Trame riparative nelle comunità"
Sostenuto da: Fondazione Cariplo - Programma: “Welfare in Azione”
Compagnia Anfiteatro
Informazioni utili
Lo spettacolo verrà trasmesso in streaming alle ore 20.30 sul questo sito e sarà possibile accedervi gratuitamente, previa prenotazione obbligatoria entro le ore 20.15.
Il canale streaming verrà aperto alle 20.20 a questo link
Date spettacolo
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
01
Ottobre, 2023
11.00
Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale
Teatro Sociale Trento
sold out
01
Ottobre, 2023
15.00
Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale
Teatro Sociale Trento
sold out
01
Ottobre, 2023
17.00
Che Scoperta! Caccia al ‘Nuovo Tesoro’ del Teatro Sociale
Teatro Sociale Trento
sold out
02
Ottobre, 2023
20.30
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI
Bolzano - Teatro Studio
03
Ottobre, 2023
20.30
BEPPE SEVERGNINI - LO ZEN E L’ARTE DELLA MANUTENZIONE DEI SOCIAL
Teatro Sociale Trento
03
Ottobre, 2023
21.00
DODICI DI NOI di Federico Scienza e Manuela Boezio
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
05
Ottobre, 2023
18.00
Fieldworks e Avalanche di CARLOS CASAS
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
08
Ottobre, 2023
18.00
VERTIGINE DI GIULIETTA - blucinQue
Pergine - Teatro Comunale
10
Ottobre, 2023
21.00
L’INNAMORATO, L’ARABO E LA PASSEGGIATRICE (VIENS JE T’EMMÈNE) di Alain Giraudie
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
17
Ottobre, 2023
21.00
MANODOPERA (INTERDIT AUX CHIENS ET AUX ITALIENS) di Alain Ughetto
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
19
Ottobre, 2023
20.30
THE RED SHOES - Nuovo Balletto di Toscana
Teatro Sociale Trento
20
Ottobre, 2023
10.00
S.L.O.I. MACHINE
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
Riservato alle scuole
20
Ottobre, 2023
20.30
S.L.O.I. MACHINE
Teatro Benvenuto Cuminetti Trento
24
Ottobre, 2023
21.00
A NOI RIMANE IL MONDO di Armin Ferrari
Auditorium Fausto Melotti Rovereto