Fieldworks e Avalanche di CARLOS CASAS
Ore 18.00
Aperitivo e dialogo con l’artista
A seguire proiezione
Fieldworks
Carlos Casas spalanca allo spettatore una finestra sul mondo con i suoi Fieldworks, film composti da video-appunti paesaggistici che fin dal 2000 raccoglie e sviluppa attraverso riprese ambientali e registrazioni di radiofrequenze. Un viaggio a tappe che cerca di catturare le atmosfere dei luoghi visitati e di restituirle, potenziando la percezione dello spettatore attraverso un nuovo rapporto tra immagine e suono.
Ore 21.00
Avalanche
Performance con editing dal vivo, mixaggio e performance del suono, con la speciale collaborazione del musicista locale Ongon.
“Un viaggio nel tempo, uno specchio che riflette la storia del villaggio di Hichigh. Un documentario aperto, in continua evoluzione, il progetto della mia vita” così l’artista e regista Carlos Casas descrive AVALANCHE, un progetto da lui lanciato nel 2009, giunto alla sua ventesima incarnazione. Racconta la storia di un piccolo villaggio sulle alture del Pamir in Tagikistan, il “tetto del mondo” al confine con l'Afghanistan.
Sabato 7 ottobre – Giornata del Contemporaneo
Cemetery di Carlos Casas
Dalle 10.00 alle 18.00 in loop nella Sala conferenze del Mart.
Già presentato in numerosi film festival e musei, tra cui la Fondation Cartier e la TATE Modern, il lavoro arriva per la prima volta in un museo italiano.
Un vecchio elefante, probabilmente l’ultimo della sua specie, e il suo custode intraprendono un viaggio alla ricerca del mitico cimitero degli elefanti. Tra bracconieri e circostanze misteriose, lo spettatore assiste a un film d’avventura che si trasforma in un’opera d’arte documentaria di fantascienza astratta.
In occasione della Giornata del Contemporaneo, dedicata anche quest’anno al tema della sostenibilità, un lavoro sulla perdita dell’innocenza, sul colonialismo e la scomparsa di santuari ecologici.
L’artista
Carlos Casas (1974, Barcellona) si muove tra il cinema, il suono e le arti visive.
I suoi lavori sono stati presentati nelle biennali di Venezia, Shanghai, Bangkok e Istanbul. I suoi film sono stati proiettati e premiati nei festival di tutto il mondo, tra cui il Festival del Cinema di Venezia, il Festival Internazionale del Cinema di Rotterdam, il Buenos Aires International Film Festival, il Festival Internazionale del Cinema del Messico, CPH DOX Copenhagen, FID Marsiglia. Inoltre, numerosi festival internazionali e cineteche gli hanno dedicato importanti retrospettive. Il suo lavoro è stato esposto in musei e gallerie internazionali, come Tate Modern di Londra, Fondation Cartier, Palais de Tokyo, Centre Pompidou di Parigi, NTU CCA Singapore; Hangar Bicocca, La Triennale di Milano, CCCB Barcelona, Matadero Madrid, Museo, Reina Sofía Madrid, MAAT Lisbona, GAM Torino.
Documenti utili
Informazioni utili
Ingresso gratuito
info puntoinfo@centrosantachiara.it
tel 0461 213830
Dove si svolge l'evento
Date spettacolo
05
Ottobre, 2023
18.00
Cerca uno spettacolo
Periodo
Teatri
Tematiche
Stagioni
08
Dicembre, 2023
21.00
FRANCESCO GABBANI - Concerto Immacolata Rovereto
Rovereto - Cupola del Mart
08
Dicembre, 2023
21.00
CORPO MUSICALE CITTA' DI TRENTO - La danza
Teatro Auditorium Trento
10
Dicembre, 2023
16.00
NATALE A SUON DI HIP HOP
Teatro Auditorium Trento
12
Dicembre, 2023
10.00
IL MIO VICINO TOTORO - CINEMA DA FUORICLASSE
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
Riservato alle scuole
12
Dicembre, 2023
20.30
ELIO E LE STORIE TESE "MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO"
Teatro Auditorium Trento
12
Dicembre, 2023
20.30
GRACES di Silvia Gribaudi
Bolzano - Teatro Cristallo
12
Dicembre, 2023
21.00
VERA di Rainer Frimmel e Tizza Covi
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
13
Dicembre, 2023
20.30
EVENTO CONFERENZA-CONCERTO
Trento - Castello del Buonconsiglio, Sala Marangonerie
13
Dicembre, 2023
20.30
Orchestra Haydn - Enrico Calesso
Teatro Auditorium Trento
14
Dicembre, 2023
20.30
LO SCHIACCIANOCI - Balletto del Sud
Rovereto - Teatro Zandonai
14
Dicembre, 2023
20.30
SONOMA - La Veronal | Marcos Morau
Teatro Sociale Trento
15
Dicembre, 2023
20.30
SONOMA - La Veronal | Marcos Morau
Teatro Sociale Trento
15
Dicembre, 2023
21.00

ANTONIO ORNANO - MASCHIO CAUCASICO IRRISOLTO
Teatro Auditorium Trento
16
Dicembre, 2023
18.00
SONOMA - La Veronal | Marcos Morau
Teatro Sociale Trento
16
Dicembre, 2023
20.00

SAGGIO FEDERDANZA
Teatro Auditorium Trento
17
Dicembre, 2023
16.00
SONOMA - La Veronal | Marcos Morau
Teatro Sociale Trento
17
Dicembre, 2023
18.00

CONCERTO MINIPOLIFONICI
Teatro Auditorium Trento
17
Dicembre, 2023
20.30
SBIADITO - QUANDO LA MALATTIA BUSSA ALLA PORTA
Auditorium Fausto Melotti Rovereto
18
Dicembre, 2023
21.00
GOSPEL NIGHT - Dream Gospel Voices
Teatro Auditorium Trento
19
Dicembre, 2023
18.00
LA PIU’ GRANDE TRAGEDIA DELL’UMANITÀ - Compagnia Malmadur
Spazio archeologico